97 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOIL MAIALELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81065

Storytelling della pandemia

Live conference. Modera Michele Fabbri (Master Comunicazione Scientifica UNIFE); con: Cristina Da Rold (Infodata - Sole 24 Ore), Eugenio Iorio (Associazione italiana comunicazione pubblica), Manuela Conte (Commissione europea).
Raccontare la pandemia ha significato e significa anzitutto comunicare dati e interpretane il significato. Un dovere per le istituzioni, un diritto per i cittadini e una sfida per gli esperti e i comunicatori.
Non è andata tanto bene. Non solo perché perché nell’infosfera, il cui ruolo si è accentuato nella reclusione, si è reso ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Madres libres

MADRES LIBRES Directora: Viktoria Videnina Sinopsis: ”Madres libres” cuenta la historia de Nadja y sus contradicciones, una joven que llegó a España por una red subterránea. Ella huye de su familia y de su Argelia natal, para escapar de la vergüenza de tener que llevar a un niño concebido en el pecado. Perdida en Madrid se encontrará con una crisis en España, la que está librando por el derecho a decidir de las mujeres. Un espejo de su misma situación, que tratará de entender.

Paternità con Dr. Giacomo Galli - Mamme a nudo

Il ruolo genitoriale dei padri è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei figli, ed è un ruolo che sta cambiando molto nel corso degli anni, almeno a livello sociale e culturale. Sempre più padri vogliono fare i padri e non si accontentano più di un incarico marginale. Perché quindi ancora oggi il congedo di paternità dura solo 10 giorni o ai corsi pre-parto non è considerata importante la loro presenza? Ne parliamo con Giacomo Galli, psichiatra e papà di due figli. #FREEDA #MAMME A NUDO #PATERNITÀ

Visita: www.freedamedia.com

Perché perdiamo la memoria?

Per molto tempo, la perdita di memoria è stata considerata una debolezza dell'essere umano. Ma il neuroscienziato Tomas Ryan sembra pensarla diversamente: per lui, più che di un difetto, si tratterebbe di una specifica funzione cerebrale. E se il cervello cancellasse "deliberatamente" certi ricordi?

Al pie de la torre Eiffel: la condesa de Pardo Bazán y las artes, por Luis Sazatornil

Conferencia: Al pie de la torre Eiffel: la condesa de Pardo Bazán y las artes.
Impartida el 16 de marzo de 2024, por Luis Sazatornil (Universidad de Cantabria).
"Las mujeres en la crítica y la teoría de arte: España 1850-1918".
Corregir las inmerecidas exclusiones sobrevenidas a actores culturales que fueron imprescindibles en la construcción de nuestra Modernidad es obligada labor de la historiografía. Durante el siglo XIX y con el subsiguiente cambio de siglo la crítica del arte y de la cultura escrita por mujeres adquirió una importancia muy notable, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Los inversores extranjeros les quitan las tierras a los agricultores rumanos

Desde un cambio de ley que hubo en 2014, ha estallado una auténtica fiebre por comprar en Rumania: el llamado "acaparamiento de tierras".
Cada vez son más los grandes inversores extranjeros que compran inmensas áreas de tierra agrícola para recibir las subvenciones de la Ue (Unión Europea) y, supuestamente, para trabajarlas. Sin embargo, esto muchas veces no es así. Aunque compran tierras de pasto y de cultivo, no las explotan, solo las tienen para recibir las subvenciones.
Las víctimas de este negocio son los pequeños agricultores locales, que carecen de ... continua

Possiamo 'riprogrammare' l'evoluzione?

Sebbene il Pianeta abbia già superato numerose crisi evolutive, la specie umana ha talmente stravolto la natura attraverso urbanizzazione, inquinamento ed emissioni di gas serra che gli scienziati parlano ormai di crollo della biodiversità. Il controllo del genoma o la biologia sintetica potrebbero essere le nuove leve da sfruttare per arrestare un declino dato per inesorabile?

Visita: www.arte.tv

Daniela Preda - Il Manifesto di Ventotene

Daniela Preda - Il Manifesto di Ventotene, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Il Manifesto per un’Europa libera e unita – meglio conosciuto come Manifesto di Ventotene – fu redatto nel 1941, nell’isola di Ventotene, da tre confinati di diversa appartenenza politica: Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni.
Partendo dalla critica alla sovranità statale assoluta, in cui veniva individuata la causa strutturale dell’anarchia internazionale, che aveva condotto alle due grandi guerre mondiali, e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Monica Colli, Michele Rugo e Nicolò Terminio - Scuola: Odissea o opera d'arte?

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Scuola: Odissea o opera d'arte?
Cosa accadrebbe se guardassimo alla scuola come a un’opera d’arte in continuo divenire, costruita insieme passo per passo? Si traccerebbe un percorso, non privo di inciampi, che necessita di essere pensato e progettato con cura, e che immancabilmente diviene un vero e proprio viaggio. Quale gesto artistico mettere in campo per evitare che quel viaggio si trasformi in mera trasmissione nozionistica e nel deserto dell’appiattimento affettivo? Come far coesistere ispirazione e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

El guitarrista argentino Norberto Pedreira, ‘Sigamos dialogando’

El guitarrista argentino Norberto Pedreira a dúo con el pianista Osvaldo Belmonte acaba de sacar al mercado el álbum ‘Sigamos dialogando’ con el sello francés Music Phare distribuido por Inouïe Distribution. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr