183 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83053

Irán Hoy - La toma de la embajada estadounidense en Teherán

En esta edición de Irán Hoy haremos un viaje al pasado para conocer las razones históricas que se esconden detrás de la perenne hostilidad entre Irán y EE.UU.

Haití: la OEA y EU sostienen a Moïse

La situación política, social y económica en Haití es caótica. Según la Constitución, el presidente Jovenel Moïse debía terminar su mandato el 7 de febrero de 2021. No obstante, el mandatario decidió continuar en el cargo. La oposición declaró el fin de su mandato y nombró un presidente interino por un mandato transitorio de dos años, el magistrado Joseph Mécène Jean Louis.
Moïse encuentra el rechazo y la resistencia del pueblo haitiano en las calles a través de protestas masivas que exigen su salida, pero cuenta con el apoyo de las Fuerzas Armadas, ... continua

Visita: surysur.net

Irlanda del Nord, effetto Brexit (e Biden). Scontri e proteste: i nuovi troubles?

La questione nordirlandese tra impero britannico e Irlanda. Gli effetti dell'accordo con l'Unione Europea. L'importanza della comunità americana di origine irlandese. In studio Dario Fabbri (Limes). In collegamento Federico Petroni (Limes). Conduce Alfonso Desiderio. Puntata registrata 20/4/2021

Visita: www.limesonline.com

Prometeo Tv del 19 maggio 2021

Mobilità post Covid, gli italiani pronti al cambiamento. Iren, la sostenibilità è parte integrante del piano industriale

Il bellissimo Papilio alexanor Italiano, i ragni saltatori e Auguri di Buon Natale da tutti noi!

Dalle 18:00 alle 19:00 Enzo Moretto ospita Andrea Baruzzi, che ci parlerà della sottospecie italiana di una delle più belle e ricercate farfalle d’Europee, il Papilio Alexanor, che pochissimi ha visto volare in natura. Conosceremo i luoghi, i bruchi e parleremo della sua conservazione. Riccardo Poloni ci commenterà nuove storie di natura e naturalisti. Gabriella Galli ci parla di come i ragni saltatori quando valutano un balzo non utilizzano solo la vista. Dalle 19:00 ci sarà lo spazio dedicato al Suolo Vivente, insieme a Francesco da Schio.

Intervista a una persona non binaria

#psicologia #disforiadigenere #nonbinary

Visita: www.paypal.me

Marciam verso l’avvenire: la marcia su Roma, 1922

Nell’anniversario dello storico avvenimento, una riflessione sull’avvento del fascismo e le sue conseguenze. La crisi dell’Italia liberale viene a coincidere con l’epilogo della rivoluzione fascista, in un intreccio tra le massime figure dell’Italia del tempo: Mussolini e Vittorio Emanuele II, Facta e D’Annunzio, Salandra e Balbo. Intervengono Giuseppe Parlato, Giovanni Sabbatucci, Marcello Veneziani. Conversa: Stefano Folli.

Il Rinascimento italiano tra fede e ragione

La parabola riformatrice di Savonarola e il percorso intellettuale di Machiavelli: solo due esempi tra le numerose vicende rinascimentali che hanno arricchito la vita culturale e che a distanza di secoli continuano a costituire interessanti spunti di riflessione Intervengono: Niccolò Capponi, Giancarlo Garfagnini, Ottavia Niccoli. Interviene e coordina Silvano Cavazza.

8 Drammatici naufragi dei migranti economici italiani

Come è nato il patriarcado?

#patriarcato #sociologia #società

Visita: www.paypal.me