152 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81090

La peste a Gorizia

Conversano Martina Del Piccolo, saggista e ricercatrice Paolo Medeossi, giornalista Data al 1682 l’epidemia di peste che colpì Gorizia lasciandone traccia nella memoria storica e in particolare nell’opera di Giovanni Maria Marusig, come nella Cronaca dei notai Ragogna e nelle cronache delle suore orsoline. Il dialogo racconta non solo i tratti principali dell’epidemia, ma svela anche l’affascinante personalità di Marusig, emblema a suo modo della Gorizia secentesca.

Shahram Khosravi: Ancora un passo e sarò altrove. Riflessioni di un antropologo migrante illegale

La saggezza dei coccodrilli

Intelligenza e coraggio artistico per un film misconosciuto. Originalità e ricercatezza per una piccola opera che tocca i generi senza lasciarsi deviare.

Il sogno americano e i suoi protagonisti

Dal tempo dei Pilgrim Fathers a quello dei pionieri, dai fasti di Hollywood alle lotte per i diritti civili, la cultura americana si è spesso imperniata sull’idea di sogno, che molte volte uomini e donne hanno realizzato contro ogni previsione. E oggi cosa resta del sogno americano? In collaborazione con CISPEA - Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-Americana. Intervengono Tiziano Bonazzi, Furio Colombo, Massimo Teodori. Conversa Elisabetta Vezzosi.

Mitologia Giapponese l'Essenziale - L'origine del mondo e degli dei

Mitologia Giapponese l'Essenziale - L'origine del mondo e degli dei - Izanagi - Izanami - Amaterasu - Susanoo - Tsukuyomi - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Kaji Pato Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Lucrezia Ercoli: Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe - Filosofie della natura

Lucrezia Ercoli "Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe " Ciclo: "Filosofie della natura .Per l'avvenire del pianeta Terra " Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

En búsqueda de reconocimiento: Transnistria

Tras la desintegración de la Unión Soviética, Transnistria, una región rusoparlante en territorio de Moldavia, no estaba muy de acuerdo con el futuro que el país había elegido para ellos y sus líderes decidieron que su tierra debía emprender su propio camino. Hoy en día, conocida oficialmente por sus lugareños como la República Moldava Pridnestroviana, es prácticamente un Estado soberano, aunque no reconocido, con sus propias instituciones de poder, sus leyes y su economía.

Vincenzo Roppo, Roberto Zaccaria - Chi governa oggi la Rai?

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

73 - Mussolini e la spada dell'Islam, propaganda d'altri tempi

Los Reyes Católicos: la Unión Dinástica

Si deseas saber cómo se llevó a cabo la Unión Dinástica en tiempos de los Reyes Católicos, has llegado al lugar adecuado. En SOLO 3 MINUTOS te cuento cómo fue.

Visita: historiaencomentarios.com