388 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83079

Macerata Racconta - 20 maggio 2020

Incontro con Chiara Valerio, Fuani Marino e Ginevra Lamberti

Visita: www.macerataracconta.it

Incontro con Norbert Niederkofler

Cook The Mountain è la filosofia dello chef pluristellato Norbert Niederkofler. Ora ha fatto un passo in più, ed è diventata un libro. Si intitola “Cook the Mountain” (Südwest): lo scopriamo insieme con l'autore.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Quello che possiamo imparare in Africa. Incontro con Dante Carraro

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune. Dante Carraro a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Nives Meroi con Caterina Soffici: Il senso della sfida

Duccio Demetrio: Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare

Cent’anni dalla grande guerra

“Nulla fu più come prima”: a un secolo dal conflitto, una lectio per illustrare gli aspetti salienti del conflitto nella sua dimensione globale e nel quadro della storiografia europea.

Ulderico Pomarici: Come la tecnologia azzera il futuro - Lezioni di storia

Se l’Antico sacralizzava il passato e il Moderno con l’idea di progresso si proiettava verso il futuro, il Contemporaneo, dominato dalla rivoluzione tecnologica permanente, rende il futuro una mera proiezione del presente, eliminando inatteso e immaginazione.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

El contrabajista cubano Felipe Cabrera, vuelta a los orígenes con Balimaya

El contrabajista cubano Felipe Cabrera actúa en el Studio de l’Ermitage de París con Balimaya, grupo de mandinga-fusión jazz, como presentación del disco grabado para el sello francés Buda Records. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Feniello, Genovese, Shehadeh: L’ambiente: Le lezioni del passato, le azioni per il futuro

Raccontare come l’uomo ha affrontato le sfide dell’ambiente in Europa nei secoli dell’età medievale e moderna può essere d’aiuto nel progettare le azioni più efficaci per prevenire l’emergenza climatica del nostro tempo? A confronto uno storico e due militanti di Fridays for Future.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

¿Académico o místico? Gershom Scholem y el lugar de la Kabbalah en la filosofía y la cultura del S. XX

La Red Internacional de Pensamiento Judío (RIPEJ), el Grupo de Investigación Historia y Ontología del Presente junto con el Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid organizan el ciclo “Filosofía y pensamiento judío”. Este seminario, coordinado por el profesor Roberto Navarrete (UCM) se compone de un total de ocho conferencias que podrán seguirse a través del canal de YouTube de Centro Sefarad-Israel cada mes.

El ciclo cuenta con la colaboración del Centro Sefarad-Israel, la Fundación BBVA y el Instituto ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es