277 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISELINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81182

Oltre l'arcobaleno: il futuro per i diritti è intersezionale

La generazione Z nelle piazze, prima e dopo la bocciatura del ddl Zan, ha illuminato un Paese nuovo che lotta non solo contro l’omotransfobia ma anche contro razzismo, abilismo, misoginia e tutte le forme di oppressione che resistono nella società. Eppure, come scriveva Audre Lorde, poetessa nera, lesbica, femminista: "non esiste una battaglia monotematica perché noi non viviamo vite monotematiche". Il futuro dei diritti è intersezionale. Ma i media italiani lo hanno capito? Come hanno declinato istanze di uguaglianza durante la battaglia per il ddl Zan? I media ... continua

Concorso letterario Anna Francesca Trevisan - Le premiazioni 2022

Le premiazioni e l'assegnazione delle borse di studio del Concorso letterario "Anna Francesca Trevisan" sui temi dell'edizione 2022 di Molte Fedi sotto lo stesso cielo. Lunedì 25 aprile 2022 presso la Sala polivalente del Palazzo comunale di Castel Rozzone (Piazza Castello 2).

Visita: www.moltefedi.it

Bielorrusia - ¿Qué ha pasado desde las elecciones de 2020?

Natalia y Mikhail Maksimov recuerdan bien el día que cambió sus vidas. "Nadie esperaba que hubiera tanta violencia el 9 de agosto. Que sucediera una masacre tan gigantesca”, dijeron los periodistas.
Ambos trabajaban para la televisión estatal bielorrusa, también el día de las elecciones presidenciales en el verano de 2020. El reportaje narra cómo el régimen de Lukashenko reprimió las protestas populares generalizadas y silenció a la población. Esta vez, los bielorrusos no querían ver de nuevo al "último dictador en Europa”, Alexander Lukashenko, ... continua

Imparare l'inglese non è mai stato così divertente

Le lingue non si imparano soltanto sui libri, a scuola e nelle vacanze studio. Ora ci sono anche i social media. I consigli di Norma’s Teaching che su Instagram aiuta a districarsi con la lingua inglese. Con Norma's Teaching.

Visita: www.focus.it

Teachers for future - Ainhoa Vélez

En representación de Teachers for future (profes para el futuro), Ainhoa explica el desarrollo educativo del principio en el que la ecología es la asignatura que contiene todas las asignaturas, y la historia de los miles de maestros y profesores que en España se han comprometido alrededor de este principio.
*Madrid Emisiones Cero - Compromiso con el Clima es un evento organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, Democratic Society (DemSoc), el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Giuseppe Livatino - Resistenza senz’armi

Incontro con Giuseppe Livatino (in collegamento). Presenta Massimiliano Pastrovicchio La biografia di Rosario Angelo Livatino, proclamato Beato della Chiesa cattolica, che mette in luce le motivazioni che hanno causato l'omicidio del giovane giudice: il forte senso di giustizia, la sua fede (motivazione fondante di ogni scelta), la sua abnegazione e il grande senso dello Stato. E oggi, per noi cittadini, per i giovani e per ogni magistrato un modello a cui ispirarsi.

Visita: www.pordenonelegge.it

Robotics, industry and innovation

Due vincitori di uno dei premi più prestigiosi al mondo per la robotica, l’Engelberger Robotics Award 2022, ci racconteranno le nuove sfide dell’automazione, il rapporto tra robotica e intelligenza artificiale e il ruolo sempre più centrale della realtà virtuale e della realtà aumentata nel progettare robot capaci, non solo di muoversi e operare nel mondo reale, ma anche di interagire attivamente. Dall’industria al commercio, dagli ospedali alle strade delle nostre città, la rivoluzione della robotica promette di mettere in dialogo sempre di più il mondo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L'etica della comunicazione (con Barbascura X, Agnese Collino, Serena Giacomin, SHY e Luca Perri)

Quando il proprio lavoro è comunicare – facendo informazione, scienza, divulgazione o arte – è estremamente difficile farlo ignorando quelli che sono i temi di discussione in cui è impegnata di volta in volta la società. In questi casi l’etica e la morale (personale o di un gruppo) influenzano il modo approcciarsi ad un argomento delle diverse figure professionali, soprattutto quando si affrontano tematiche che possono avere un forte impatto sulla comunità e sulle sue decisioni. Come è possibile veicolare messaggi sociali all'interno della propria ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Un fumetto per ghermirli e alla scienza incatenarli

Sono passati dieci anni dalla prima storia di Leo Ortolani per Comics&Science, la collana di comunicazione scientifica a fumetti del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Da allora tantissimi autori e fumettisti - fra cui Silvia Ziche, Zerocalcare, Tuono Pettinato e Silver - si sono alternati applicando stili, linguaggi e punti di vista differenti, sempre guidati dalla curiosità di chi vuole saperne di più. Il fumetto, soprattutto quando accompagnato da testi divulgativi, può essere uno strumento efficace per comunicare al grande pubblico gli obiettivi e i risultati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno

In questa puntata di Meet Science abbiamo avuto ospite Claudio Bonanno, Postdoc all'INFN di Firenze. Claudio si occupa di QCD, "Cromodinamica Quantistica". E' la teoria delle interazioni nucleari forti, che descrive i quark e gluoni che compongono i nuclei atomici. Ma studiare queste interazioni è estremamente complicato! Per cercare di fare progressi, molti ricercatori hanno preso la strada computazionale: supercomputer, algoritmi, centri di calcolo. Come si lega tutto questo alla fisica dei nuclei? Qual è il futuro della computazione scientifica nella fisica? ... continua

Visita: meetscience.it