327 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81188

Scherzi: perché li facciamo? (A proposito, questo è l’ultimo episodio)

Perché facciamo gli scherzi? Che cosa ci affascina così tanto nel fatto di prenderci gioco di qualcuno? E quando gli scherzi diventano qualcosa di peggio? Ma, soprattutto, quello di oggi è davvero l'ultimo episodio de La Stanza delle Meraviglie?

Visita: patreon.com

La Rai vieta la Blackface?

#Rai #TaleeQuale

Visita: www.breakingitaly.club

Duccio Cavalieri, Giorgio Manzi - Social da sempre

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Macron-Draghi, l'Italia e la guerra in Sahel (pensando alla Libia)

La missione militare italiana in Mali e il nostro coinvolgimento nella crisi in Sahel al fianco della Francia. Il legame con i flussi migratori e la guerra in Libia. Il vertice Macron-Draghi e i rapporti tra Italia e Francia. Le tensioni con la Turchia In studio Luca Raineri (Scuola Sant'Anna di Pisa), Federico Petroni (Limes) e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

48 - Una storia in cammino

Una pillola un po' diversa sulla storia del cammino di Santiago

Visita: www.patreon.com

Oh my Bug - Un mondo occulto di dominatori

Quanti sono gli insetti? Come si distinguono dagli altri animali? Quali rapporti esistono tra questi e l’uomo? Apparentemente domande semplici ma le risposte sono contenute in migliaia di pubblicazioni scritte in tutte le lingue del mondo e, soprattutto, c'è ancora molto da scoprire!
In compagnia di Marco Valle, Direttore del Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi di Bergamo, intervistato dal biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca, vi presentiamo alcuni casi che mostrano la straordinaria variabilità di forme e di strategie di vita di questi ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La jaula Invisible en que vivimos

Algoritmos, internet, realidad, conocimiento y mucho más... todo eso, oculta algo que no está a simple vista, o que quizá está tan a la vista que no podemos verlo. Una historia documental sobre nosotros, la realidad, la informática, la popularidad, el poder, la influencia y la cultura.

La guerra, Biden e Xi, il gas, il Sud - Speciale Mappa Mundi Limes Risponde - IX Festival di Limes

Edizione speciale di Mappa Mundi in formato Limes Risponde. Lucio Caracciolo, Laura Canali, Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio rispondono alle domande arrivate dagli utenti sui temi del IX Festival di Limes a Genova, a Palazzo Ducale. Gli sviluppi della guerra in Ucraina, il G20 e l'incontro tra Joe Biden e Xi Jinping, la questione meridionale e lo stretto di Sicilia, Europa e post storicismo, la Polonia, il corso 2023 della Scuola di Limes: i temi trattati.

Visita: www.limesonline.com

Il nucleare può salvare il pianeta? Ne parlo con Luca Romano

Visita: www.paypal.me

La Bestia - Hacia Estados Unidos en el tren de la muerte

Este tren de carga es la vía más rápida para llegar a la frontera con EU, y la más peligrosa. Muchos migrantes caen a las vías, mueren atropellados o quedan mutilados, otros son asaltados por bandas criminales o sufren violaciones.
Aun así, se arriesgan. La mayoría vienen de Honduras, El Salvador y Guatemala. El tren de la muerte es conocido, saben que pueden perder la vida pero la desesperación ante la violencia y la falta de perspectivas en sus países de Centroamérica les lleva a subirse a La Bestia, el peligroso tren de carga que atraviesa México y ... continua