672 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84558

Carlo Bordoni: robot

Dai meccanismi semoventi agli automi con voce e a quelli elettrici, dagli androidi ai robot e ai cyborg, in che modo l’immaginario fantascientifico ha anticipato la realtà?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marciam verso l’avvenire: la marcia su Roma, 1922

Nell’anniversario dello storico avvenimento, una riflessione sull’avvento del fascismo e le sue conseguenze. La crisi dell’Italia liberale viene a coincidere con l’epilogo della rivoluzione fascista, in un intreccio tra le massime figure dell’Italia del tempo: Mussolini e Vittorio Emanuele II, Facta e D’Annunzio, Salandra e Balbo. Intervengono Giuseppe Parlato, Giovanni Sabbatucci, Marcello Veneziani. Conversa: Stefano Folli.

Draghi-Merkel. Il patto sui migranti con la Turchia (e la Libia)

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 16.30 (e poi in replica allo stesso link) con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Il vertice Draghi-Merkel. Gli accordi sui migranti con la Turchia. Le novità Libia e Sahel. Le altre notizie della settimana. Domande e risposte (proviamo la chat in modalità solo per gli iscritti al canale)

Visita: www.limesonline.com

Simona Rinaldi: Indagini sulle tecniche miniate del XIII secolo

Simona Rinaldi – Indagini sulle tecniche miniate del XIII secolo, nell’ambito del ciclo di conferenze “Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche” La conferenza presenta le indagini diagnostiche condotte sulla Bibbia duecentesca di San Bonaventura (Viterbo, Biblioteca del Centro Didattico Diocesano), ricca di oltre ottanta miniature e posta a confronto con un'altra Bibbia coeva (Viterbo, Biblioteca degli Ardenti), al fine di studiarne le diverse tecniche esecutive e l'organizzazione dello scriptorium monastico di provenienza.

Visita: palazzoducale.genova.it

Un poyo rojo, teatro físico argentino, vuelve a París con acrobacia, humor y sexo

Los argentinos Alfonso Barón y Luciano Rosso vuelven a al Teatro del Rond Point de París después de su éxito en 2015 con Un poyo rojo, espectáculo que, con puesta en escena de Hermes Gaido, reúne acrobacia y humor con enorme generosidad y esfuerzo físico de los actores.

Café Literario del Canal: «The Seer»

La actriz Beatrice Binotti dio voz, el 15 de marzo de 2021, a "The Seer" en el #CaféLiterario de los Teatros del Canal, que se celebran en La Pecera del Círculo de Bellas Artes. El texto es de la dramaturga catalana Carmen Viñolo y la dirección corre a cargo de Luis Crespo.

Visita: www.circulobellasartes.com

Salvatore Natoli

Macerata Racconta - Salvatore Natoli - "Le Beatitudini. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati" - introduce Sergio Labate - Teatro della Filarmonica . 2 maggio 2014

Visita: www.macerataracconta.it

Madre Neandethal, Padre Denisova: la storia di Denny

Il video di oggi ruota intorno ad una singola grotta. Si tratta della famosa grotta di Denisova dove sono state fatte diverse scoperte: dal primo uomo di Denisova fino a Denny. Nel video ne approfitto anche per chiarire alcuni dubbi che spesso colpiscono molte persone quando si parla del DNA e delle introgressioni di DNA da parte di altri gruppi umani.

Visita: www.patreon.com

Alieni, Orson Welles e l'Incidente di Roswell

Pico a Pico: Evo Morales en Arequipa

La llegada de Evo Morales a Arequipa ha generado el rechazo de sectores como el Frente Demócrata Arequipa, sobre ello conversamos con Renzo Estrada, coordinador del movimiento. Por otro lado, con miras a las elecciones regionales y municipales, conversamos con el pre candidato a la alcaldía provincial de Arequipa, Ricardo Ramírez del Villar, quién irá con Arequipa Transformación.

Visita: elbuho.pe