289 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUPOCUZZ Ì CVA?LUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81225

Dulce et decorum est

Un’immersione nella poesia degli autori stranieri, per scoprire come le diverse sensibilità, ciascuna dal proprio punto di vista, hanno saputo interpretare un’esperienza tragica in chiave letteraria.

La coscienza di Zero

Tutto lascia pensare che all'aumentare del successo aumentino gli accolli. Se è così, il fumettista Zerocalcare è in guai seri, dopo il successo internazionale di Strappare lungo i bordi, suo esordio nell'animazione trasmesso dalla piattaforma Netflix. Del resto, dalle prime illustrazioni nella scena romana e con il dirompente La profezia dell'armadillo, Zerocalcare si è fatto strada negli anni tavola dopo tavola (e accollo dopo accollo) su tutte le principali riviste italiane e nelle classifiche di vendita. Ultimo lavoro in ordine cronologico è Niente di nuovo ... continua

Los 10 virus retro de computadoras más famosos - Perdón, Centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recordar 10 virus informáticos viejunos. Los primeros, los más famosos, los más llamativos, los que nos asustaron por primera vez y tomaron las tapas de los diarios y noticieros en la época en que no había tantos antivirus. Acompañame en este recorrido a ver cómo se nos hacían bolsa las máquinas y éramos fácilmente engañados.

Lavagne 2021 - La macchina da scrivere - Chiara Alessi

"La macchina è un oggetto involontario. La macchina non ha memoria. Piuttosto essa aiuta, accresce la nostra possibilità di magia. Una pagina scritta a macchina è una pagina scritta da noi con una mano molto più organizzata, una mano mitologica con quarantacinque dita". Dalla M1, prima macchina da scrivere italiana per cui viene scomodato come testimonial nientemeno che Dante Alighieri, alla versatile e trasgressiva Valentine, immortalata nelle mani di Brigitte Bardot, Chiara Alessi (Tante care cose) racconta il prodotto che più di ogni altro ha segnato la storia ... continua

Lilia Vera, Cantora, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Carmen Bohórquez, filósofa e historiadora, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Computer grafica nel cinema: parliamo con dei professionisti

Signori... si parla tanto di effetti speciali, di arte, di lavoro creativo e di produzioni, grandi e piccole. Ma vi siete mai chiesti chi e cosa c'è dietro questo fantomatico "film fatto al computer"?

Lo lasci uno spiraglio al mistero?

Per parlare di misteri bisogna crederci per forza? È quello che sembrano pensare alcuni di coloro che vedono miei video e poi, magari, scoprono che il mistero a cui erano tanto affezionati... non era poi così misterioso, bastava solo andare un po' più a fondo. Ma ci restano male e sembra che preferiscano restare nell'ignoranza...

Visita: patreon.com

Centro Balducci 07/05/2022 - I campi di confinamento nel XXI secolo (pomeriggio)

Convegno internazionale sui campi di confinamento organizzati dall'Europa a cura di RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG, Centro Balducci. Frontex l’uso della tecnologia nella violazione dei diritti, la sistematicità dei respingimenti alle frontiere esterne dell’Ue, la promessa mancata della trasformazione dell'Unione in spazio di libertà sicurezza e giustizia, il crollo del sistema di asilo e la sua funzionalità alla logica dei campi.

Visita: www.centrobalducci.org

Due scrittori e la scienza - Enzo Rammairone, Daniele Del Giudice e le zone del narrare

Due scrittori e la scienza. Secondo ciclo di incontri in collaborazione con il Museo Galileo