359 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83105

Entrevista a Diego Reinhold, experimentos y juegos - Noche de Mente

Diego Reinhold participa del primer programa de "Noche de Mente" y se anima a ser parte de experimentos donde el conocimiento se pone a prueba.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Gran hermano Argentina 2001 + 10 momentos bizarros de GH - Perdón, Centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials vamos a revivir la primera edición de gran hermano Argentina: peleas, participantes, traiciones, complots y más! Recordaremos por dentro la casa de gran hermano Argentina 2001 La vaca Margarita La visita de Maradona Además, qué es de la vida de los 14 participantes Y 10 momentos bizarros (de todas las ediciones).

ONG denuncia al ejército ucraniano y la UE se enoja… con la ONG (Amnistía Internacional)

Amnistía Internacional denunció prácticas del ejército Ucraniano que violarían el derecho internacional. En Occidente muchos criticaron el informe “por ser útil a la narrativa rusa”, aunque no cuestionan su contenido. ¿Qué revela el documento? Y, sobre todo, ¿qué revelan las reacciones que ha provocado?

Visita: www.ahilesva.info

Acque luride

Le navi producono rifiuti proprio come case, alberghi, piccoli centri abitati. Le acque nere e grigie sono i liquidi che provengono dagli scarichi dei WC, dalle docce, dai lavandini. Vanno depurate e smaltite con attenzione: per questo nei porti esistono gli impianti di raccolta, ai quali le navi devono conferire pagando una tassa per lo smaltimento. C'è però una scorciatoia: le imbarcazioni possono scaricare in mare quando si trovano a più di 12 miglia dalla costa e, se hanno a bordo un impianto di trattamento dei rifiuti, persino entro le 12 miglia. Ma chi ... continua

Ciudades y cambio climático - Jorge Olcina

En la segunda sesión del ciclo "Cambio climático y agua: dos cuestiones ambientales esenciales", el catedrático de Análisis Geográfico Regional Jorge Olcina Cantos analiza los factores y efectos del cambio climático, con especial énfasis en las causas humanas y la emisión de gases de efecto invernadero. El conferenciante destaca la importancia de adaptar las ciudades a las nuevas condiciones del calentamiento climático, así como impulsar políticas de concienciación ciudadana para alcanzar los objetivos de desarrollo sostenible. Además, se exponen varias ... continua

Visita: www.march.es

L'etica della comunicazione (con Barbascura X, Agnese Collino, Serena Giacomin, SHY e Luca Perri)

Quando il proprio lavoro è comunicare – facendo informazione, scienza, divulgazione o arte – è estremamente difficile farlo ignorando quelli che sono i temi di discussione in cui è impegnata di volta in volta la società. In questi casi l’etica e la morale (personale o di un gruppo) influenzano il modo approcciarsi ad un argomento delle diverse figure professionali, soprattutto quando si affrontano tematiche che possono avere un forte impatto sulla comunità e sulle sue decisioni. Come è possibile veicolare messaggi sociali all'interno della propria ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L’Uomo di Cheddar aveva occhi azzurri e pelle scurissima

Testo di Annalisa Lo Monaco e Matteo Rubboli

Visita: www.patreon.com

Guidalberto Bormolini, Luigi Epicoco e Antonio Sanfrancesco - Quale senso nella fine? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Quale senso nella fine? Perché il dolore? Che cosa sarà dopo la morte? Per decenni la nostra società ha evitato di confrontarsi con questi temi. Ma solo l’assunzione della nostra mortalità consente un’etica. Solo la consapevolezza della morte apre al mistero, dà valore al quotidiano, ridimensiona l’effimero. La morte non è l’opposto della vita, è anzi una porta aperta sulla vita.

Visita: www.kumfestival.it

Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno

In questa puntata di Meet Science abbiamo avuto ospite Claudio Bonanno, Postdoc all'INFN di Firenze. Claudio si occupa di QCD, "Cromodinamica Quantistica". E' la teoria delle interazioni nucleari forti, che descrive i quark e gluoni che compongono i nuclei atomici. Ma studiare queste interazioni è estremamente complicato! Per cercare di fare progressi, molti ricercatori hanno preso la strada computazionale: supercomputer, algoritmi, centri di calcolo. Come si lega tutto questo alla fisica dei nuclei? Qual è il futuro della computazione scientifica nella fisica? ... continua

Visita: meetscience.it

Passaggi - Maramao - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua