319 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83115

Ciudades y cambio climático - Jorge Olcina

En la segunda sesión del ciclo "Cambio climático y agua: dos cuestiones ambientales esenciales", el catedrático de Análisis Geográfico Regional Jorge Olcina Cantos analiza los factores y efectos del cambio climático, con especial énfasis en las causas humanas y la emisión de gases de efecto invernadero. El conferenciante destaca la importancia de adaptar las ciudades a las nuevas condiciones del calentamiento climático, así como impulsar políticas de concienciación ciudadana para alcanzar los objetivos de desarrollo sostenible. Además, se exponen varias ... continua

Visita: www.march.es

L'etica della comunicazione (con Barbascura X, Agnese Collino, Serena Giacomin, SHY e Luca Perri)

Quando il proprio lavoro è comunicare – facendo informazione, scienza, divulgazione o arte – è estremamente difficile farlo ignorando quelli che sono i temi di discussione in cui è impegnata di volta in volta la società. In questi casi l’etica e la morale (personale o di un gruppo) influenzano il modo approcciarsi ad un argomento delle diverse figure professionali, soprattutto quando si affrontano tematiche che possono avere un forte impatto sulla comunità e sulle sue decisioni. Come è possibile veicolare messaggi sociali all'interno della propria ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L’Uomo di Cheddar aveva occhi azzurri e pelle scurissima

Testo di Annalisa Lo Monaco e Matteo Rubboli

Visita: www.patreon.com

Guidalberto Bormolini, Luigi Epicoco e Antonio Sanfrancesco - Quale senso nella fine? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Quale senso nella fine? Perché il dolore? Che cosa sarà dopo la morte? Per decenni la nostra società ha evitato di confrontarsi con questi temi. Ma solo l’assunzione della nostra mortalità consente un’etica. Solo la consapevolezza della morte apre al mistero, dà valore al quotidiano, ridimensiona l’effimero. La morte non è l’opposto della vita, è anzi una porta aperta sulla vita.

Visita: www.kumfestival.it

Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno

In questa puntata di Meet Science abbiamo avuto ospite Claudio Bonanno, Postdoc all'INFN di Firenze. Claudio si occupa di QCD, "Cromodinamica Quantistica". E' la teoria delle interazioni nucleari forti, che descrive i quark e gluoni che compongono i nuclei atomici. Ma studiare queste interazioni è estremamente complicato! Per cercare di fare progressi, molti ricercatori hanno preso la strada computazionale: supercomputer, algoritmi, centri di calcolo. Come si lega tutto questo alla fisica dei nuclei? Qual è il futuro della computazione scientifica nella fisica? ... continua

Visita: meetscience.it

Passaggi - Maramao - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Ki ti paka!!1!?

Chi ti paga? Come fai a fare video così professionali? Cosa c'è sotto? Domande (e insinuazioni) a cui oggi rispondo.

Visita: patreon.com

La red que apoya a mujeres a vivir en Alemania - ¡Aquí Estoy!

¿Eres mujer hispanohablante y sueñas con Alemania? Liz Soto Rivas, una asesora intercultural, tiene algunas respuestas para ti. En entrevista con Pía Castro, explica porqué fundó una red de mujeres hispanohablantes en Alemania y su amor por la moda autóctona.

Montecilfone: mini carovana della diversità linguistica

Mini carovana della diversità linguistica a Montecilfone, 10 agosto 2021. Lingue e tradizioni locali per lo sviluppo delle comunità. Incontro con il prof. Giovanni Agresti, ordinario Scienze del linguaggio Università Bordeaux Montaigne ( Francia) e associato linguistica e francese Università Federico II di Napoli, e con la Prof. Renata De Rugeriis Presidente LEM Italia ( Lingue d'Europa e del Mediterraneo).

Reporteros 360: Brexit, ¿y ahora qué?

El Reino Unido está saliendo ya de la Unión Europea. Así lo decidieron en referéndum sus ciudadanos. Por primera vez en la historia, un estado miembro abandona la Unión. Y los más de tres millones de europeos que viven allí podrían convertirse en inmigrantes irregulares.
Reporteros 360 viaja a Londres para saber cómo está afectando el Brexit a los 200.000 españoles que viven en el Reino Unido. Pero también habla con los "madrileños" de origen británico que no saben si acabarán pidiendo la nacionalidad española. Investigadores, enfermeros, estudiantes, ... continua

Visita: www.telemadrid.es