319 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83115

Roberta de Monticelli: Un nonsoché di architettante e armonico

A partire dall’errore di Cartesio e Turing sulla coscienza, a quali condizioni una macchina può essere detta intelligente o pensante?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Mancini, Gerardo Cunico: Cura della terra e fratellanza universale

Gerardo Cunico dialoga con Roberto Mancini, filosofo, Università di Macerata " Cura della terra e fratellanza universale: a partire dall’insegnamento di Papa Francesco " Ciclo: "Le religioni e la terra: pace con la natura e solidarietà tra gli umani " Dal 24 febbraio al 24 marzo A cura di Centro Studi Antonio Balletto

Visita: palazzoducale.genova.it

Pico a Pico: ¿Qué cambiará con la muerte de Abimael Guzmán?

La muerte del terrorista Abimael Guzmán ha puesto al gobierno y a la sociedad peruana en un escenario que no se tenía previsto. Sobre las implicancias del deceso del más grande genocida peruano conversamos con la historiadora Cecilia Méndez y Rolando Luque, adjunto para la Prevención de Conflictos Sociales de la Defensoría del Pueblo.

Visita: elbuho.pe

Cristiano Ratazzi en Cada Noche

Gerardo Lopez recibe a #CristianoRattazzi en un nuevo programa de #CadaNoche. El reconocido empresario charló sobre su pasado como piloto de autos y cuales son sus gustos a la hora de elegir un coche para andar. Hablamos sobre la demanda de las automotrices y cuales son las nuevas manos de obra que el sector espera en el futuro.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Espressioni fastidiose (seconda puntata)

Rieccomi con la rubrica "Espressioni fastidiose che sentiamo troppo spesso"; più agguerrita che mai vi parlo di tre termini che sarebbe meglio imparare a usare (o smettere, ancor meglio). Nel corso del video come sempre frecciatine e dimostrazioni della mia consueta simpatia!

Beirut: Resurgiendo de los escombros

Las imágenes de las explosiones en el puerto de Beirut, el 4 de agosto del 2020, dieron la vuelta al mundo y fueron portada durante algunos días. Sin embargo, el clamor de justicia por los muertos, las heridas físicas y psicológicas de sus ciudadanos y las pérdidas materiales no han sido algo tan pasajero. La ciudad, un día alegre y confiada, quedó arrasada, y a día de hoy, sigue sin saber bien como encajar el golpe.

Scienza, Ecologia e Naturale. Con Beatrice Mautino

Ho letto l'ultimo libro di Beatrice Mautino, "È naturale bellezza." e ho trovato all'interno molti spunti sulla scienza, l'ecologia, l'ecologismo e la comunicazione. Così ho proposto all'autrice di venire a fare una live sul canale per rispondere alle mie e alle vostre domande.

Visita: www.patreon.com

Ep. 34 - Curarsi con piante sacre, LSD, psillocibina, mescalina e altri psichedelici

Federico di Vita scrive di psichedelia, cibo e cultura su diverse testate tra cui Esquire, Vice e L’Indiscreto. È autore del saggio-inchiesta “Pazzi scatenati “(Tic, 2012), premio speciale nell’ambito del Premio Fiesole 2013; del libro “I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio” (Piano B, 2016); è curatore del libro collettivo "La scommessa psichedelica" (Quodlibet, 2020). Da gennaio 2021 conduce "Illuminismo psichedelico" un podcast completamente dedicato alla psichedelia. Su Elle Decor scrive due rubriche: le “Cartoline ... continua

Visita: www.instagram.com

Verso la fine della pandemia?

L'ondata causata dalla variante Omicron sembra aver superato il proprio picco massimo: i nuovi casi giornalieri, le ospedalizzazioni e ricoveri in terapia intensiva stanno iniziando a calare. Con un po' di cauto ottimismo ci sono dei buoni motivi per sperare che la situazione nei prossimi mesi non possa che migliorare ulteriormente.

Visita: www.patreon.com

Stefano Bartezzaghi: La rete prima del web. Imbecillità e cultura nel labirinto di Eco

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it