735 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83200

Fiera delle parole 2019 - Guido Barbujani

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 5 ottobre 2019 - GUIDO BARBUJANI "Sillabario di genetica per principianti"

Visita: www.fieradelleparole.it

Domenico De Masi: Destra e sinistra, quale futuro.

Giovanni Sartori ha scritto che “per navigare nei mari della politica di massa pur sempre ci occorre una bussola il cui nord-sud diventa destra-sinistra”. Questa bussola, congegnata durante la rivoluzione francese, ha scandito il gioco dei partiti e il conflitto delle classi durante tutta l’epoca industriale. Ma funziona ancora nella nostra società postindustriale, o è ormai impazzita e riesce solo a confonderci le idee? In un futuro condizionato dalle tappe del progresso scientifico e dai rapporti tra Stato e mercato, quale piega assumerà la dinamica sociale ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Casa de la Cultura - Sábado

Daily Show for May 20 2022 Democracy Now

La cantante argentina Bárbara Luna nos muestra su otra cara en su nuevo álbum

La cantante argentina Barbara Luna, afincada en Francia dese hace años, presenta su nuevo álbum que lleva el título de ‘The other side’ -la otra cara- realizado durante la pandemia con músicos de uno y otro lado del Atlántico. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Daily Show for June 16 2022 Democracy Now

Il fenomeno della levitazione

È possibile staccarsi da terra e rimanere sospesi a mezz’aria vincendo la forza di gravità? Certo, i prestigiatori lo fanno ogni sera nei loro spettacoli, ma lì c’è il trucco. Nel corso della storia, invece, sono numerosi gli episodi di levitazione ritenuta autentica che avrebbero riguardato santi, mistici, medium e sensitivi. Sono tutte fantasie o potrebbe esserci qualcosa di vero?

Visita: patreon.com

Festivaletteratura 2021 - Donatella di Pietrantonio e Ilaria Tuti con Marilia Piccone

"Sono i luoghi della mia infanzia, dove ho trascorso molto tempo e dove continuo ad andare. Ho immaginato un paesino nei pressi della cittadina, isolato e in alto sulle montagne" spiegava Ilaria Tuti (Figlia della cenere, Fiore di roccia) durante una recente intervista, a proposito delle ambientazioni delle sue opere. Un'ispirazione che la accomuna alla collega scrittrice Donatella Di Pietrantonio (L'arminuta, Borgo Sud): i paesaggi montani, scenari antichi e suggestivi, fanno da cornice alle vicende dei loro romanzi e raccontano una Carnia e un Abruzzo le cui rocce ... continua

Evo Morales Ayma, expresidente del Estado Plurinacional de Bolivia en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Cuatro veces reelecto como presidente del Estado Plurinacional de Bolivia, y derrocado por golpe de Estado en noviembre de 2019, Evo Morales Ayma habla sobre su vida, sobre el impacto geopolítico de la aplastante victoria de su partido en las recientes elecciones presidenciales y sobre los desafíos que ahora tiene por delante en 'Aquí con Ernesto Villegas'.

Rosangela Bonsignorio in dialogo con Cinzia Leone - Preferisco il rumore del vento