1158 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84642

La carne ha un enorme impatto ambientale, ma...

Oggi porto sul canale un discorso che affronto all'interno del libro abbondantemente: quando si parla di carne purtroppo si rischia di appiattire un gruppo di alimenti che ha differenze interne impressionanti. Oggi vediamo le differenze tra specie.

Visita: www.patreon.com

MEI TV 120622

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Emily Breva - Emily studiava
Ance - Ergonomia domestica
Cinzia Gargano - Ti amo il meno possibile
Zephiro - Cosmorandagio
Zibba - Cinghiali
Layz feat. PrezBeat - Mille sbagli
Danilo Sacco - Amico mio
Merysse - Una donna da salvare
Manuel Castro - Tempu ... continua

Visita: www.meiweb.it

Marco Maisano - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 16 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Anna Madia, giornalista Rai

Visita: generazionefuturofestival.it

Carlo Ruta. I paradigmi e i costumi scientifici in Italia. Discorso su come fare e non fare storia

Discorso in streaming tenuto il 29 luglio 2023, a margine del Convegno internazionale del 27-28 luglio 2023, tenuto a Ragusa dal Laboratorio degli Annali di storia, "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber".

María José Escobar - Conectar con la caja negra - Congreso Futuro 2023

Académica UTFSM, Investigadora Asociada AC3E e Investigadora Colaboradora del Centro Nacional de IA (CENIA).

Visita: www.congresofuturo.cl

Giunti, storia di una dinastia editoriale - Alessandro Barbero

La lezione del professor Barbero al Festival del Medioevo 2022 dedicato alle Dinastie.

Le ali spezzate del sogno cinese: Piazza Tienanmen 1989

Esistono luoghi, persone e momenti che rimarranno per sempre immortalati da una fotografia o da un video. Immagini che raccontano molto di più di quello che vorremmo sapere, immagini che diventano delle autentiche icone, immagini che raccontano storie a volte meravigliose ed a volte tragiche.
Cina, Piazza Tienanmen, 3 Giugno 1989, la foto di un ragazzo fermo davanti ad un carro armato, racconta di una protesta, di una rivolta contro il regime, partita dagli studenti universitari, terminata in una tragedia che, ancora oggi, non ha numeri precisi. Era la protesta di ... continua

Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi. Giornalismo scomodo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi
Giornalismo scomodo
Conosciamo l'importanza della comunicazione, i pregi e i pericoli nel fornire notizie in ogni momento e su qualsiasi argomento. Fare giornalismo vuol dire essere nel mezzo di questa problematica avendo la responsabilità di indirizzare il dibattito pubblico. Da Vatileaks al caso Palamara come si raccontano le realtà nascoste che ci riguardano da vicino?
Alessandro Sallusti - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dialoghi sinodali - Cardinale Mario Grech - Segretario generale del Sinodo

Quarto ciclo di momenti di confronto e di approfondimento promossi dalle ACLI Lombardia APS e Molte Fedi sotto lo stesso Cielo sul Sinodo. Dialogo con il Cardinale MARIO GRECH | Segretario Generale del Sinodo insieme a Daniele Rocchetti, Responsabile Vita Cristiana ACLI Lombardia APS e Paolo Vavassori, Responsabile Vita Cristiana ACLI Bergamo APS

Héroes aquí y ahora: Soloviov / Korolenko

Los auténticos héroes no llevan capa, pero tienen en común la valentía y la predisposición para ayudar y proteger a quien lo necesite. No buscan la fama, tan solo cumplen su deber de hacer lo correcto. Es algo que conocen de primera mano los habitantes de la zona de la operación militar especial rusa, donde han sido testigos de hazañas cometidas por personas hechas de una pasta especial, que bien merecen que sus historias se conozcan y se griten a los cuatro vientos.