644 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83205

Famiglie della storia: gli Windsor

Famiglie della storia: gli Windsor
Nel 1917 la Grande Guerra e i sentimenti anti-tedeschi indussero Giorgio V a cambiare il nome della casa reale britannica da Sassonia-Coburgo-Gotha (già Hannover) a Windsor. Per un secolo dunque i sovrani Windsor hanno accompagnato la Gran Bretagna nella sua storia, diventando la famiglia reale più seguita dall’opinione
pubblica. Scandali, amori e tragedie, dall’abdicazione di Edoardo VIII alla morte di lady Diana, hanno costituito gli episodi imperdibili di un racconto cesellato oggi dal regno di Elisabetta II, ... continua

Italia Economia n. 6 del 9 febbraio 2022

Business in Usa, le regole sui visti. Inpgi: al lavoro su transizione in Inps. Sempre più elettrificato il futuro di Suzuki, Personale di sala, nuovo corso alla Scuola Intrecci. 120 Secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

MusaTv n. 21 del 26 maggio 2021

La mostra fotografica di Piero Cannizzaro “Racconti d’Africa” ospitata a Palazzo Merulana. Tognazzi, Pannofino e Bashir raccontano i loro ruoli nel film ‘Ostaggi’

Los reyes católicos y la monarquía hispánica

Los Reyes Católicos, Isabel y Fernando, fueron los monarcas más importantes de la historia de Castilla y Aragón. Significaron el paso de la Edad Media al mundo moderno debido a su intensa labor de modernización de ambos reinos. Pero los caminos no fueron fáciles para ambos monarcas, como tampoco para Juana, su hija, ni para Carlos I, el heredero de ambos reinados. ¿Cuáles fueron las características del reinado de los Reyes Católicos? ¿Estaba "loca" Juana? ¿Cómo murió su marido, Felipe el Hermoso?
En este vídeo estudiaremos el reinado de los Reyes ... continua

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Barbara Henry: Post-umanità

Quali prospettive etico-politiche apre il post-umanesimo, con il potenziamento post-umano, riabilitante, pragmatico e riparatore, che non trascura i rischi dell’enhancement bionico-cibernetico?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet

Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet per la rassegna “Profili protestanti” a cura del Centro Culturale Valdese di Genova
martedì 27 aprile 2021
Elisabetta Ribet, pastora valdese, dottore in teologia protestante dell’Università di Strasburgo, dove è responsabile dell’insegnamento di teologia pratica e etica; inoltre, è assistente per la formazione al ministero pastorale e alla cappellania delle Chiese protestanti d’Alsazia.
Ha approfondito nei suoi studi l’opera di Jacques Ellul, curando l’edizione italiana di L’impossibile preghiera ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pablo Fábregas en Cada Noche

El reconocido humorista estuvo charlando sobre su carrera y su vida junto a un compañero y amigo de elenco, que esta vez se dio el lujo de entrevistarlo: Diego Scott.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Una vita attraverso il Novecento. Incontro con Boris Pahor

Un’intervista a Boris Pahor ripercorre il suo percorso umano e intellettuale, con particolare riguardo all’intreccio con la vicenda dell’amico Edvard Kocbek, poeta e scrittore cristiano sociale, durante la resistenza nazionale slovena nella Seconda guerra mondiale. Conversano Alessandro Mezzena Lona Boris Pahor

Multiverso: esistono gli universi paralleli?

Leendert Hasenbosch: abbandonato su un’isola deserta per il peccato di sodomia