660 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83216

Alberto Girani: Parco Portofino 3.0

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Las argentinas Luisa Futoransky y Caro Musa, damas de corazones poéticos

La poeta y editora argentina Caro Musa acaba de publicar en su editorial Libros Silvestres ‘Damas de corazones’ con texto de Luisa Futoransky e ilustraciones de Paula Schenone.

Buon sangue non mente: perché si sceglie di donare - Settimana del cervello 2022

16 marzo 2022
Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Come nasce e si sviluppa la motivazione a compiere un atto altruistico, come la donazione di sangue e plasma? In che modo le situazioni di emergenza influenzano questo comportamento prosociale? Come possiamo raccontare alle nuove generazioni l’importanza del dono? Per cercare di rispondere a queste domande la Scuola IMT e AVIS Toscana hanno collaborato negli ultimi anni, unendo la ricerca scientifica con l’impegno dei volontari per comprendere e sostenere le radici della solidarietà. ... continua

Come Arthur ha ottenuto la Tavola Rotonda: Il matrimonio di Ginevra e il Re

Come Arthur ha Ottenuto la Tavola Rotonda: Il matrimonio di Ginevra e il Re - #06 Finale di stagione Arte: Caio Filipe Sceneggiatura: Bruno Viriato

La iglesia del Santo Sepulcro

La iglesia del Santo Sepulcro de Jerusalén es uno de los lugares más sagrados del cristianismo. Seis comunidades religiosas cristianas custodian el templo. Su coexistencia está sujeta a reglas fijas, que no están exentas de conflictos.
En la iglesia del Santo Sepulcro de Jerusalén viven y rezan miembros de seis comunidades cristianas: griegos ortodoxos, católicos, armenios, coptos, sirios ortodoxos y etíopes. Tienen diferentes horarios de oración y la distribución del espacio dentro de la iglesia está perfectamente definida. Las llaves de la iglesia, ... continua

Angela Santoni: La pandemia Covid-19 ha cambiato presente e futuro del rapporto tra scienza e società

Il mondo dopo la pandemia non sarà come prima. In un momento di emergenza sanitaria, gli scienziati hanno imparato a comunicare al pubblico il procedimento della ricerca e la costruzione del consenso scientifico, fornendo i risultati ottenuti in tempo reale e ammettendo l’incertezza e il rischio di errore come limiti della scienza. Abbiamo assistito ad una collaborazione proficua tra ricercatori di discipline diverse e tra mondo accademico e industria. Solo così la scienza ha potuto soddisfare la necessità di risposte integrate e globali per far fronte a quanto ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Il packaging: da imputato a risorsa

Con Alessandra Mauri Il consumatore è sempre di più alla ricerca di informazioni su ciò che acquista: che sia guidato dalle mode o davvero interessato a conoscerne tutti i dettagli, il ruolo del packaging è quello di dare delle risposte immediate, chiare e coerenti nei diversi momenti che portano dalla scelta al consumo. Ma come identificare le informazioni più rilevanti? Il packaging può giocare un ruolo chiave per guidare le scelte verso un consumo più consapevole e sostenibile?

Visita: www.foodsciencefestival.it

La abismal diferencia entre las dos únicas imágenes de agujeros negros

El agujero negro de nuestra galaxia ha sido captado al fin. ¿Quieres saber qué hace este descubrimiento diferente al anterior, qué tan diferentes son los agujeros negros, quieres saber qué tiene que ver el mismísimo Einstein en todo esto? Descubre las respuestas en este nuevo episodio de la sección Cosmos.

Visita: www.patreon.com

Federico Leoni: Pandemia. Chi, o cosa stiamo divenendo?

Ancona, 17/10/2020 - La pandemia, e le misure che l’hanno contrastata, hanno impresso una straordinaria accelerazione a certe linee di sviluppo che la nostra vita individuale e collettiva già coltivava. Alcune direttrici di fondo: un nostro sempre più evidente divenire impersonali; uno sconfinare della nostra salute nella necessità di un monitoraggio generalizzato che fa della salute stessa la malattia da cui proteggerci; un annodarsi sempre più stretto delle sorti umane alle sorti di un concatenamento altamente eterogeneo di elementi che non basta più ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Día oficial de la memoria del holocausto y la prevención de los crímenes contra la humanidad

Un año más, el Ministerio de Asuntos Exteriores, Unión Europea y Cooperación, la Federación de Comunidades Judías de España y Centro Sefarad-Israel organizan el Acto de Conmemoración del Día Oficial de la Memoria del Holocausto y la Prevención de los Crímenes contra la Humanidad.
Este acto de estado tiene como objetivo recordar la memoria de todas las víctimas del Holocausto. Es por ello que dentro de la actividad se incluye el encendido de las seis velas conmemorativas.
El acto se desarrollará en el Antiguo Salón de Sesiones del Senado y podrá ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es