660 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83216

Francesca Todde - A Sensitive Education - Incontri #06

Francesca Todde ci parla del suo lavoro: A sensitive Education La sua ricerca si concentra sugli elementi invisibili delle relazioni, a volte incrociando storie di condivisione con gli animali. La sua pratica non si limita alla fotografia ma include nel processo creativo l'aspetto editoriale e la diffusione in forma stampata. Il suo lavoro è rappresentato da Contrasto. Ho co-fondato con l'artista Luca Reffo la casa editrice Départ Pour l'Image.

Festivaletteratura 2021 - Una democrazia di voci o un autoritarismo di silenzi - Rebecca Solnit

Già dagli anni Ottanta, la scrittrice e attivista statunitense Rebecca Solnit usava la parola come strumento per dare spazio agli oppressi, alle minoranze e agli invisibili della società. Definita dal New York Times "la voce della resistenza", l'autrice del Connecticut ha saputo trattare nelle sue opere i più disparati temi: dal troppo comune e spiacevole fenomeno del mansplaining (Gli uomini mi spiegano le cose) fino al comportamento delle comunità durante i disastri (Un paradiso all'inferno) o all'uso fuorviante della comunicazione nei centri di potere (Chiamare ... continua

Irlanda del Norte: verdes perpetuos, azules profundos

Los enigmáticos paisajes de Irlanda del Norte han inspirado cientos de historias en cine y literatura. Desde la ciudad de Belfast emprendemos un apasionante viaje por los condados de Down, Antrim y Derry para descubrir majestuosos acantilados y maravillas naturales como la Calzada del Gigante.
Irlanda del Norte forma parte del Reino Unido. El país es conocido por sus castillos normandos, los valles glaciales y las montañas, los monumentos celtas y cristianos y los campos de golf links en la costa. En la capital, Belfast, están los murales políticos del conflicto ... continua

I Mercoledì di Santa Cristina - Insane follie

“Insane follie”: la passione per i pavimenti colorati nel Medioevo italiano Nell'ambito dell'annuale ciclo "I Mercoledì di Santa Cristina", una conferenza dedicata ai mosaici pavimentali in Italia, importanti opere che non hanno solo un fine decorativo, ma veicolano anche ambizioni materiali, artistiche e, a volte, politiche.

Visita: dar.unibo.it

Presentación del libro «Aunque todo se acabe», de Miguel Pasquau Liaño

El jurista y escritor Miguel Pasquau Liaño presentó su novela «Aunque todo se acabe» en la sede central del Instituto Cervantes en Madrid, junto con Luis García Montero, director de la institución, y el cantante Miguel Ríos.
Resumen:
Una bala atravesó su nombre, otra al hombre. Una vida y dos muertes. ¿Puede alguien vivir perseguido por haberse asesinado a sí mismo?
París, años 70. Después de la excitación del mayo del 68, Gabrielle Lenoir parece resignada a una vida de investigadora universitaria con un futuro en línea recta. Pero todo se vuelve a ... continua

Visita: www.cervantes.es

Etica dell'intelligenza artificiale con Luciano Floridi

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di etica dell'intelligenza artificiale con Luciano Floridi, professore di filosofia all'Oxford Internet Institute dell'Università di Oxford. Abbiamo parlato di: cos'è una intelligenza artificiale - i problemi etici di una intelligenza artificiale - come deve porsi l'Unione europea circa questa nuova tecnologia - cosa comporta per il cambiamento climatico

Visita: meetscience.it

La escritora Naná Howton publica en francés su ópera prima ‘Burning Seasons’

La editorial francesa Des Femmes Antoinette Fouque acaba de publicar la traducción de ‘Burning Seasons’ primera novela de Naná Howton, escritora brasileña afincada en EU desde hace años, en la que nos describe el Brasil violento y machista en el que vivió infancia y adolescencia. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Anche a distanza quei due si vogliono bene

Kagome torna nella sua era in seguito ad un litigio con Inuyasha, scaturito dalla gelosia di lui, dopo che lei ha lasciato che Koga ferito fuggisse.

Il rotolo maledetto

Inuyasha e i compagni vengono a conoscenza di un villaggio popolato da donne orco e incontrano un vagabondo di nome Shinosuke, reduce di guerra e alla ricerca disperata della sua ragazza Wakana. Quando approdano al villaggio tutto appare tranquillo, essendo infatti apparentemente popolato solo da vedove di guerra. Nella notte Sango scorge le donne del villaggio mentre si recano verso il lago e, avendo visto poco prima Miroku fare la corte a una ragazza, le segue in solitudine. Così facendo viene però trascinata sott'acqua e costretta a inghiottire un uovo che la ... continua

L'ultimo festino del maestro di Miroku

Kagura accompagna il bambino nel tempio di un sacerdote e lo uccide posando l'infante sul corpo e permettergli di scorgere nell'animo del santo. Il bambino rivela di volere vedere il confine fra questo e l'altro mondo, ma che ha bisogno di un individuo con un potere spirituale più elevato. Venuti a conoscenza di questi omicidi Miroku e gli altri si dirigono da Mushin, il maestro di Miroku; inoltre il tanuki Hachiemon li informa che probabilmente l'uomo sta per morire. Miroku decide di esaudire gli ultimi strani desideri del monaco.