1308 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84682

Rosella Postorino - Ingoiare la morte, desiderare la vita - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Ingoiare la morte, desiderare la vita.
La letteratura esiste perché esiste la morte, cioè la fine, la perdita, il dolore. Il motivo per cui leggiamo e scriviamo letteratura è lo stesso per il quale molti coltivano una fede: l’impossibilità di accettare la fine. Nel mio romanzo Le assaggiatrici la morte è inscindibile dalla vita. Il gesto di mangiare, necessario alla sopravvivenza, può uccidere le donne costrette ad assaggiare il cibo destinato a Hitler, ma se loro non accettassero ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Energia cercasi. Alternative al gas russo e transizione energetica - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Massimo Nicolazzi, con Lapo Pistelli, Franco Bernabé, Davide Tabarelli. Dobbiamo attrezzarci a vivere senza il gas russo per un tempo indefinito, forse per sempre. Le alternative immediate. Le prospettive a medio termine. Il conflitto sabota la transizione energetica?

Visita: www.limesonline.com

Una novità da matti!

Cos'è il cambiamento? Perchè ci sentiamo in stasi anche se non lo siamo mai fermi? Da oggi inizia un nuovo viaggio verso il cambiamento. Siete pronti?

Noviembre: Nora. Parte 02 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de la virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Adela es la mujer del intendente, viene de la ciudad y el pueblo le queda chico. Nora es la empleada, una chica candorosa y bella. Tienen una relación de dependencia, de amor y odio. Nora tiene un novio que cada tanto la visita: Juan, un ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

¿Juicio a Trump? El sistema judicial (y político y militar) de EU desde otro foco

El expresidente Donald Trump se ha convertido en el primer mandatario o exmandatario estadounidense en enfrentar cargos penales. Sin embargo, es necesario ver más allá para entender lo que realmente está pasando en la geopolítica de EU y su incidencia internacional.

Visita: www.ahilesva.info

Niccolò Paganini

Tratto da :la storia di Niccolò Paganini scritta da Robert Bloch

Massimo Galli: Le pandemie nella storia dell’umanità

La storia dell’umanità è contrassegnata da sempre da malattie infettive, le pandemie che hanno colpito una moltitudine di uomini e donne. Peste, colera, influenza spagnola, aids, Covid-19, sono queste le pandemie che l’umanità ha affrontato. Con quali misure di contenimento, con quali interventi della Scienza e della Medicina, con quali credenze, sono questi i temi che verranno presentati.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

He-Man 1x63 - Il cacciatore

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Newark: quel che resta del sogno americano

La storia della cosmopolita Newark, città-laboratorio delle battaglie per i diritti civili negli anni 1960, raccontata attraverso gli occhi di Philip Roth e Amiri Baraka, i due celebri autori cresciuti in questa realtà operaia alle porte di New York.
Da non confondere con la sua più nota "vicina" sull'altra sponda del fiume Hudson, New York, Newark (New Jersey) è una piccola città di periferia dal passato operaio, quando era viva quella promessa di prosperità capace di attirare ondate di immigrati europei, seguiti da neri del Sud in fuga dalla segregazione. In ... continua

Visita: www.arte.tv

Carlo Ruta. Bologna e le altre. Le impunità resistenti e l'Italia del disonore 1/2

Seminario "Bologna e le altre: stragi fasciste e stragi di Stato. Le impunità resistenti e l'Italia del disonore" tenuto il 30 agosto 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia.