Arcoiris TV
Fondazione Logos
255 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?IL MAIALEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83288

È morto il RE Giorgio Napolitano

Pianeti oceanici: Mondi insospettabili nelle profondità dell'Universo! - Documentario Spazio

È possibile un mondo interamente coperto di oceani? Questa domanda interessa non solo gli scrittori di fantascienza, ma anche gli astronomi. Ad oggi sono stati scoperti oltre 5.300 esopianeti nell'Universo, quindi tutto è possibile!
Gli scienziati, invece, si affidano soprattutto a modelli, basati principalmente su quanto osservato nel nostro sistema solare. Esistono due categorie principali di pianeti: i pianeti tellurici come Mercurio, Venere, Terra e Marte, e i giganti gassosi come Giove, Saturno, Urano e Nettuno. All'interno di ogni categoria di pianeti si ... continua

Fue un timo la #CarreraEspacial? lo analizamos desde el punto de vista energético con @Colapsistas!

Mario Tozzi - Oltre il fango

MONSELICE PAROLE D'AUTORE 2024, venerdì 5 aprile 2024 ore 21:00 MARIO TOZZI - Oltre il fango Letture di Mattia Giordani Tozzi

Visita: www.fieradelleparole.it

¿Qué futuro le espera a Irán tras la muerte de Ebrahim Raisi? ¿Y a sus relaciones exteriores?

Los grandes medios perdieron interés en la noticia de la muerte de Ebrahim Raisi en cuanto la reacción de la mayoría de la población iraní no encajó en su narrativa habitual. Sin embargo, hay varios asuntos pendientes por analizar sobre el futuro inmediato de la nación persa

Visita: www.ahilesva.info

Corea del Sud: da 'paese poverissimo' a 'potenza mondiale'

Oggi la Corea del Sud a livello economico è in tutto e per tutto una potenza mondiale, tra le prime 15 al mondo per PIL. La conosciamo soprattutto per i suoi marchi tecnologici, come Samsung ed LG. Eppure al momento della sua nascita, con la divisione delle due Coree, la Corea del Sud era decisamente un Paese povero, molto povero.
All'inizio decisamente più indietro rispetto al Nord.
Com'è stato possibile trasformare un Paese povero in una potenza mondiale?
Non aveva infrastrutture, era sottosviluppata ed era, ed è, priva di materie prime significative e ... continua

Visita: startingfinance.com

El Faro, programa completo. Encuentro en el Instituto Cervantes

Celebramos el final de la sexta temporada de El Faro en el Instituto Cervantes. Qué mejor que ir a la institución que promueve el uso del español por todo el mundo a hacer este programa que se basa en la palabra. Fue un encuentro muy emotivo con los oyentes en el que disfrutamos de una conversación entre poetas, con Luis García Montero, Antonio Lucas, Guille Galván o Alejandro Pelayo. Disfrutamos de la literatura con Eva Cosculluela, de la música con los Niños Mutantes y de los fareros, que vinieron de todas partes: Málaga, Alicante, Valencia, Sevilla, ... continua

Visita: www.cervantes.es

Storia di una metamorfosi - Intervista a Gaspare Mutolo, 2° parte

Le Metamorfosi dell'anima che nell'arte portano al cambiamento: LA STORIA DI UN PENTITO DI COSA NOSTRA.
L'ex mafioso Gaspare Mutolo racconta la sua trasformazione, manifestata tanto nelle aule di tribunale, come collaboratore di giustizia, quanto nell’espressione artistica a cui si è dedicato intensamente negli ultimi anni.
Nel corso dell'intervista Mutolo spiega il percorso che lo ha portato ad entrare nella criminalità organizzata, l'evoluzione del legame con Totò Riina, il rito di iniziazione che sancisce la nascita di un affiliato.
Si è inoltre ... continua

La scelta di Kagome

Kagome è davanti alla cascata in cui Kikyo giace in fin di vita. Le due servitrici, Kocho e Asuka, le danno le istruzioni per salvarla, spiegandole che la sacerdotessa cadendo dal Monte Hakurei nel fiume di miasma si è salvata grazie al suo corpo artificiale. Però ormai il veleno di Naraku le ha quasi consumato la vita, così Kagome decide di salvarla senza pensarci due volte ed entra nella cascata purificandole la ferita piena di miasma usando la terra tombale di Kikyo trafugata dalle due servitrici. Kikyo, ripresa, va via prima che arrivi Inuyasha per andare a ... continua

¡Hola, Susana! - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer uno de los programas que, si agarramos la TV argentina y tenemos que elegir 4 o 5 emblemáticos, aparece necesariamente: Hola, Susana. Los orígenes, los llamados, el cambio de nombre, los susanos, momentos insólitos y mucha data de la reina de los teléfonos, que con el pasar de los años, nos hizo concluir que no es ni una diva total, ni una mujer fatal. Es Susana, y es siempre igual.