2986 utenti


Libri.itLUPOLUISEI MINIMINIMUSIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84712

El acertijo que parece imposible aunque se sepa la respuesta

Tullio Pericoli - Arte a parte

Incontro con Tullio Pericoli. Presenta Matteo Codignola Da qualche anno Tullio Pericoli conduce su se stesso, nel suo studio, una serie di curiosi esperimenti, di cui poi racconta i risultati in forma di libro. Si trattava di mettere alla prova gli occhi della fronte (come li chiama Pericoli) e gli occhi della mente, chiedendo ai primi di controllare tutto quello che la mano al lavoro faceva, e intanto ai secondi di addentrarsi nei «corridoi bui del cervello», riportando tutto quello che di inusuale gli accadesse di notare.

Visita: www.pordenonelegge.it

Un'amicizia tradita: La storia di Jennifer Cave (True crime)

Nel video di oggi vi racconto la storia true crime di un'amicizia tradita. Jennifer Cave era una ragazza solare, gentile e disponibile in qualsiasi momento per aiutare i suoi amici. La sua estrema gentilezza però la porterà purtroppo alla sua fine.

Visita: www.instagram.com

Antonio Sgamellotti - Quando la storia dialoga con arte e scienza

Antonio Sgamellotti – Quando la storia dialoga con arte e scienza, La Storia in Piazza 2022
La Villa Farnesina, a Roma, nasce nella prima metà del Cinquecento come residenza suburbana del banchiere Agostino Chigi, detto “il Magnifico”. L’edificio rinascimentale è caratterizzato da due Logge interne affrescate dai grandi maestri del Rinascimento, tra cui Raffaello. Mediante l’utilizzo di tecniche diagnostiche non-invasive è possibile conoscere i materiali utilizzati per la sua decorazione e, attraverso questi, la storia della Villa e dell’epoca ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pasolini 2022: imagen, memoria, y creación

En el contexto de las actividades organizadas en ocasión del centenario del nacimiento de Pier Paolo Pasolini (Casarsa 1922-Roma 1975), la Universidad Autónoma de Madrid en colaboración con el Círculo de Bellas Artes organizaron un encuentro que reunió, en forma de mesa redonda, tres miradas (fotográfica, documentarística y creativa) sobre el mundo pasoliniano. www.circulobellasartes.com
En el encuentro intervinieron Silvia Martín, comisaria de la exposición 'Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo'; Valeria Patanè y Giacomo Morante, directora y ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Il primo dei sette

I mercenari raggiungono il loro capo, Bankotsu. Il boss ha intenzione di riprendersi la sua alabarda, Banryu, custodita nel forte dell'esercito che uccise i sette. La squadra dei sette assalta il castello e compie la vendetta. Koga raggiunge i sette e inizia a combattere; Inuyasha e gli altri si aggiungono allo scontro.

¿Qué hace el páncreas en el cuerpo?

El páncreas es un órgano que a todos nos suena: cuando digo “páncreas” seguramente te venga a la cabeza una especie de pera amarilla alargada ubicada en nuestro abdomen, pero… ¿y si te pregunto qué hace el páncreas en nuestro cuerpo? ¿Para qué sirve exactamente?
Si has pensado en cosas como “digestión”, “azúcar” o “diabetes”, no vas por mal camino… pero si no has podido decir mucho más, te recomiendo que te quedes a ver este vídeo. Y si no también, que siempre se aprenden cositas. Hablaremos de insulina, enzimas digestivas, bilis, ... continua

Visita: www.patreon.com

Intervista a Silvia, figlia di Domenico Guarracino

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Alberto Pellai e Barbara Tamborini, relazioni d'amore e figura materna - Resistere 2018

Nell’infanzia un rapporto problematico con la madre può condizionare tutta la vita e poi perpetuarsi con i figli successivi. Ma non è inevitabile che il trauma iniziale possa determinare gli esiti futuri, può essere superato e risolto. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e Barbara Tamborini, psicopedagogista, attraverso la formula narrativa ci invitano a riflettere e riconoscere nelle nostre esperienze la qualità delle relazioni che siamo stati capaci di costruire.

Visita: www.palazzoroberti.it

El artista chileno Gustavo Bocaz inaugura su exposición ‘Exilio y Mediterráneo’

El artista chileno Gustavo Bocaz, inaugura en L’Escalier, espacio de arte de Montreuil, localidad aledaña a París la exposición ‘Exilio y Mediterráneo’ en la que aborda el tema del exilio y de los migrantes que intenta llegar con a las costas europeas. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr