2552 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84724

FTV 23 - Radicalità - Sabato 3 giugno Piazza Umberto I

In un’Italia sull’orlo sempre della recessione servono soluzioni radicali per combattere le diseguaglianze e per il contrasto al cambiamento climatico. È arrivato il tempo del coraggio. Carlo De Benedetti con Daniela Preziosi

Visita: festivaldellatv.it

Israel ante la corte: qué dice la demanda de Sudáfrica y qué puede pasar en el futuro

Sudáfrica demandó al Estado de Israel por genocidio ante la Corte Internacional de Justicia. ¿En qué basa su acusación? ¿Qué alega Tel Aviv en su defensa? ¿Qué países se han alineado en cada bando? Y, sobre todo… ¿cambiará algo? ¿O ya cambió todo?

Visita: www.ahilesva.info

909 - Joe Arridy, condannato a morte negli USA perché disabile

Venezuela: perché Maduro voleva la Guyana?

In un mondo abituato alla pace, il conflitto tra Venezuela e Guyana per il controllo della ricca Guayana Esequiba riapre antiche dispute. Questa regione, essenziale per le sue risorse come petrolio e oro, è al centro di una contesa storica iniziata nel 1811. Il Venezuela, dopo la sua indipendenza, include l'Essequibo nei suoi confini, ma il controllo britannico sulla Guyana e la demarcazione della Schomburgk Line del 1840 complicano la situazione.
La scoperta di oro e la sentenza di Parigi del 1899, che assegna la regione alla Guyana, intensificano il conflitto, che ... continua

Visita: startingfinance.com

Testimonio estadounidense en Donbás

El exoficial del Ejército estadounidense Scott Bennet fue a Donbás y pasó varios días en la línea del frente junto a los soldados rusos: "Donbás es donde las bombas caen. Aquí es donde la gente muere. Aquí es donde los edificios explotan. Quería ver las cicatrices de la guerra y a quienes combaten en ella, saber por qué lo hacen". Después de entrenar con los soldados rusos, este ciudadano de EU está convencido de que la victoria de Rusia es inevitable.

Herman Melville - Bartleby, lo scrivano

"In risposta a un annuncio, una bella mattina, si parò immobile sulla soglia del mio ufficio un giovane - la porta infatti era aperta perché era estate. Rivedo ancora quella figura: pallidamente linda, penosamente decorosa, irrimediabilmente squallida! Era Bartleby."

Oscar 2024 - Chiacchera [mezza estemporanea] sulla riva del torrente

Da Oppenheimer agli ebrei di Ceccherini, passando per Barbie ricordandoci di Godzilla. Perché il passato serve a nascondere il presente.

Astrociti: Le star del cervello dai marsupiali all'uomo - Con Carmen Falcone

I neuroni sono solitamente conosciuti come gli attori principali nello sviluppo e nel funzionamento del cervello. In realtà da soli non potrebbero funzionare: ora sappiamo che gli astrociti, cellule “stellate” nel cervello, sono fondamentali, fra le tante cose, per la formazione e il funzionamento delle connessioni elettriche, e hanno proprietà speciali nei primati che lasciano pensare a funzioni specifiche nel loro cervello. Cosa sappiamo sugli astrociti? Perché è così importante studiarli? Quali potenzialità nascondono nell’ambito dell’evoluzione e ... continua

100 Curiosidades sobre Korea y sus mujeres

Descubre Corea del Sur. Un Viaje Documental por el Corazón de la Innovación, Cultura y Tradición. Explora el vibrante corazón de Asia con nuestro documental exhaustivo sobre Corea del Sur, un país donde la velocidad futurista de la tecnología se encuentra con profundas tradiciones milenarias.
Este fascinante documental te llevará a un viaje visual y narrativo a través de las 100 curiosidades más sorprendentes de Corea del Sur, ofreciendo una mirada íntima a su cultura dinámica, innovaciones revolucionarias y el espíritu indomable de su gente.
Desde las ... continua

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua, appuntamento con la rassegna collaterale alla mostra Aqua Mater. Sebastiao Salgado, allestita negli spazi del Sottoporticato di Palazzo Ducale.
L’acqua costa poco, ma ha un grandissimo valore. Sembra essercene in abbondanza, ma quella potabile è una piccola percentuale, in costante degradazione. Pensiamo che ci sia sempre stata, ma in realtà è rarissimo che un pianeta abbia l’acqua in tutti e tre gli stati. Questi sono solo alcuni dei paradossi dell’acqua, che illustrano efficacemente il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it