526 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSCOSIMOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83357

Espectáculo danza Cuando los cuerpos recitan poesía: Jornadas Culturales CajaCanarias 2022

Anga Kavya, es decir, “cuando los cuerpos recitan poesía” es un espectáculo de danza clásica india que ha sido diseñado en exclusiva para las Jornadas Culturales Internacionales CajaCanarias 2022 dedicadas, en su sexta edición, a la India. Shreyashee Nag, con voz y baile, junto a tres bailarinas y músicos, dan la oportunidad de conocer el Kathak, una de las danzas clásicas más típicas de la India, así como el thumri, ghazals y Kathak Sufiana. El espectáculo tuvo lugar, en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, el 16 de junio.

Visita: cajacanarias.com

Re/Sister! Festival Femminista - Shecession. Lavoro tra precarietà e cura

19 settembre 2021
@ Parco 1° Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Marcella Corsi (inGenere, MinervaLab Sapienza),
Tania Toffanin (Università degli Studi di Padova)
modera Cristina Quintavalla (Casa Donne Parma)
Lavoro in smart working, a domicilio, a cottimo, finto autonomo, a chiamata, con contratti a termine: queste le forme odierne più odiose dello sfruttamento del lavoro femminile, insidiato da ricattabilità e licenziabilità.
Schiacciate tra forme di lavoro sempre più precarie e prive di tutele ed un ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

538- Il viaggio nel tempo perduto nel 50 d.C.

L'Italia ha scelto

Gli inviati di PresaDiretta hanno attraversato l'Italia per incontrare gli elettori, le loro domande e le loro speranze in vista delle elezioni politiche. Sono stati nel Nord Italia a parlare con gli imprenditori e con gli operai di crisi economica; hanno incontrato il popolo dell'astensione; sono andati nel Sud a parlare di lavoro e non solo. PresaDiretta ha seguito i comizi e ascoltato la gente nelle piazze, tra dubbi e certezze. E poi ha attraversato il mondo dei giovani, molti di loro alle prese con il primo appuntamento elettorale, per raccontare le loro ... continua

Visita: www.raiplay.it

I Classici del novecento - Francis Bacon - prof. Roberto Cresti

Francis Bacon (1909-1992) è stato il testimone e l’interprete dei grandi rivolgimenti del costume e dell’arte in Europa e negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale. Dotato di un linguaggio pittorico potente e intimamente drammatico, scaturito dal confronto con grandi maestri del passato, come Diego Velázquez, e del presente, come Pablo Picasso e gli espressionisti tedeschi, ha spesso rielaborato immagini tratte anche da celebri opere cinematografiche di Buñuel, Eisenstein e Stroheim.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Scandalosa Ortensia: la nipote del Cardinal Mazzarino

Lo stalker di Jodi (True crime)

Jodi Sanderholm era una giovane studentessa del college di Arkansas City che scomparve nel nulla dopo aver terminato il consueto allenamento con la squadra di danza di cui faceva parte. Grazie ad alcuni suoi compagni, la polizia sarà in grado di portare a galla una verità inquietante.

Visita: www.instagram.com

La vita sulla Terra è così grazie a Giove?

In attesa della nuova stagione degli Astrocaffè che ripartirà a marzo, durante questo mese vi lascio qualche video che non ha trovato spazio nella scorsa programmazione. Spero vi piacciano e facciano compagnia. Mi scuso se eventualmente le notizie trattate non dovesse essere aggiornatissime.

Visita: www.patreon.com

La vendetta di Ran - Un invito amichevole

Nel giorno della festa delle bambole arriva Ran, una delle amiche di infanzia di Lamù. Da ragazze erano entrambe innamorate di Rei, che preferì fidanzarsi con Lamù; da quel momento Ran cerca di vendicarsi, ed ora si presenta una ghiotta opportunità: portare via la giovinezza di Ataru con un bacio. Lamù ed Ataru sono ospiti di Ran, ma la dolce amica di Lamù vuole ancora vendicarsi. Il suo piano prevede di creare una copia di Ataru destinata a Lamù così che lei possa prendersi il vero Moroboshi per togliergli la giovinezza con un bacio appassionato.

La maledizione de "L'esorcista": la produzione cinematografica più catastrofica (True crime)

Il film "L'esorcista" del 1973 è stata una produzione considerata da molti maledetta, a causa di tutte le vicende e le tragedie avvenute sul set e durante la distribuzione nei cinema.

Visita: www.instagram.com