2400 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84731

La vendetta di Ran - Un invito amichevole

Nel giorno della festa delle bambole arriva Ran, una delle amiche di infanzia di Lamù. Da ragazze erano entrambe innamorate di Rei, che preferì fidanzarsi con Lamù; da quel momento Ran cerca di vendicarsi, ed ora si presenta una ghiotta opportunità: portare via la giovinezza di Ataru con un bacio. Lamù ed Ataru sono ospiti di Ran, ma la dolce amica di Lamù vuole ancora vendicarsi. Il suo piano prevede di creare una copia di Ataru destinata a Lamù così che lei possa prendersi il vero Moroboshi per togliergli la giovinezza con un bacio appassionato.

Italia e Giappone - L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)

Convegno internazionale di studi “Italia e Giappone, L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)”, a cura di Alessandra Giannotti e Maria Gioia Vienna, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura. L’evento avrà luogo presso l’Università per Stranieri di Siena (Piazza Rosselli 27/28), Aula 1.
Il convegno farà emergere il ruolo del giardino storico nella costruzione dell’identità nazionale in Italia e in Giappone tra fine Ottocento e anni Trenta del Novecento. Nello spirito dell’Università per Stranieri di Siena, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Popsophia 2019 - Nani sulle spalle dei giganti con Ilaria Gaspari

L'appuntamento dal titolo "Nani sulle spalle dei giganti: lezioni di felicità dagli antichi" con Ilaria Gaspari, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Popsophia 2020 - Siamo tutti ipocondriaci con Giulia Caminito

L'intervento di Giulia Caminito dal titolo "Siamo tutti ipocondriaci - l’idea di essere malati è la malattia", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Conferencia: Arquitecturas del espíritu por Juan Calatrava

La historia de la pintura abunda en obras en las que la arquitectura pintada sirve de marco no ya a las acciones cotidianas de la vida de los hombres o las actuaciones de los poderosos sino a actividades de un nivel superior desde el punto de vista espiritual. En la pintura religiosa cristiana, los espacios pintados, que oscilan entre la austeridad ascética y la riqueza triunfal, constituyen el escenario en el que santos y padres de la Iglesia meditan sobre lo divino (valgan como ejemplo las diversas versiones del tema de San Jerónimo en su estudio presentes en las ... continua

Visita: www.museodelprado.es

¿Paz en Yemen? China ‘reconcilia’ a Arabia Saudita e Irán e impulsa nueva arquitectura de seguridad

Los recientes acuerdos entre Irán y Arabia Saudita, con la mediación de China, abren una ventana hacia la resolución del conflicto en Yemen, tras 8 años de guerra y perfilan un posible nuevo mapa geopolítico en Asia Occidental, con EU cada vez más fuera de la ecuación.

Visita: www.ahilesva.info

Asgrunal

Filosofia al Mare 2021 - Claudia Baracchi e Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani" 10 luglio 2021: Claudia Baracchi ("Gioventù e le ali dell'anima) e Vito Mancuso ("La mente innamorata")

Visita: www.filosofiaalmare.it

Krishna – L'avatar della saggezza divina – Mitologia indù – Gli avatar di Visnù

Krishna, l'ottavo avatar di Vishnu, è centrale nell'epico Mahabharata ed è venerato per la sua saggezza divina e i miracoli. Come personaggio carismatico e divino, svolge un ruolo cruciale nella battaglia di Kurukshetra, offrendo orientamento spirituale nel Bhagavad Gita. Krishna è anche celebrato per la sua infanzia dispettosa e la sua gioventù amorosa, simboleggiando l'amore divino, la gioia e l'importanza del dharma. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

L'antimateria genera antigravità? Cosa sappiamo sul moto degli antiatomi in un campo gravitazionale

L'antimateria cade verso il basso, come la materia normale, o verso l'alto?

Visita: www.amedeobalbi.it