5315 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85039

02)- Politica, management e sviluppo del Software libero - mattina

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminarioriguardante il software libero tra politica e gestione.
Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Incontro della mattina - seconda ... continua

02)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Seconda giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

Maria Falcone

"Giovanni diceva sempre che non sarebbe mai bastato il solo lavoro della magistratura per sconfiggere "Cosa nostra".
Era necessario un coinvolgimento dei giovani che portasse verso una società diversa di quella in cui si viveva,una società in cui finalmente ci fossero legalità e giustizia".
Questo un passaggio dell'intervento di Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone ucciso a Capaci,intervenuta al convegno "legalità e dignità" che si è tenuto a Chieti su "legalità e Dignità".
Ha contunato così: " Il suo triste viaggio non è stato così ... continua

Visita: www.ilpiccolodabruzzo.it

Chile, fin de año: resistencia y represión

Se han cumplido más de 70 días de un proceso insurreccional que ha desfondado la institucionalidad. La demanda que globaliza el conjunto de protestas es una nueva Constitución elaborada por una Asamblea Constituyente. Tres decenas de muertos, centenares de heridos, miles de detenidos y torturados cuesta ya esta lucha. El gobierno y el poder fáctico ya iniciaron una guerra sicológica millonaria en recursos para ganar el plebiscito constitucional del 26 de abril. Pero los chilenos siguen en las calles, poniéndole el pecho a las balas.

Visita: www.surysur.net

Intervista a Lu Marra

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Lu Marra Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

02)- Intervento di Hugo Chávez

Incontro con il presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez, presso la Camera del lavoro di Milano, accolto da un migliaio di persone tra cui gruppi di no global, cittadini venezuelani e aderenti ai movimenti sociali. Il presidente venezuelano è stato accolto sulle note di 'Bandiera rossa', accompagnata da slogan come "Viva Mao, via Lenin, viva l'Internazionale".

NEOTOPIA - La Nonviolenza di Gandhi per la democrazia partecipata oggi

Sessant'anni fa, attorno alle cinque pomeridiane del 30 Gennaio 1948, nel giardino di casa Birla dove ogni giorno teneva i suoi incontri di preghiera aperti atutte le religioni, Mohandas Karamchand Gandhi, il Mahatma, veniva assassinato da un fanatico indù. Motivo di tanto odio l'amore incondizionato, e il profondo senso di giustizia ed equanimità che Gandhi dimostrava nei confronti dei musulmani; troppo amore, dunque, la sua colpa agli occhi dei fanatici intolleranti.
Per questa assurda ragione il mondo fu privato della guida dell'uomo di cui Albert Einstein ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com

I bambini del Lurigancho

Davide Ferrante, 23 anni, volontario della Fondazone "aiutare i bambini" firma la realizzazione del video, in cui racconta la vita dei bambini di San Juan de Lurigancho, baraccolpoli alla periferia di Lima, Perù, dove la Fondazione "aiutare i bambini" sostiene la scuola NASSAE per bambini lavoratori. Il fenomeno dei bambini lavoratori in Perù ha assunto dimensioni così vaste, che negli anni Ottanta proprio i bambini hanno fondato l'Associazione NAT, "Ninos y Adolescentes Trabajadores" oggi diffusa in 23 paesi.
Il regista segue i bambini nelle loro attività ... continua

Visita: www.aiutareibambini.it

La democrazia dei canali - SALTO

SALTO - il canale ad accesso pubblico di Amsterdam di Franz Giordano e Gabriele Flamma.
Dopo aver mostrato l'Offener Kanal di Berlino, Flamma e Giordano continuano il loro viaggio nelle tv europee ad accesso pubblico, fermandosi ad Amsterdam, città natale del fenomeno.
L'open channel locale si chiama Salto ed esiste da più di vent'anni. All'interno dei suoi studi hanno trovato il modo di esprimersi stranieri, artisti e tutti i coloro che non hanno accesso ai media mainstream. Salto è stato anche un modo di sperimentare nuovi modi di "fare televisione", perché ... continua

Visita: www.salto.nl

01) - La medicina può essere causa di morte?

Conferenza sulla medicina alternativa e sugli interessi della cosiddetta medicina ufficiale - Brescia 02-04-2006
Relatore: dott. Alberto Mondini
(presidente dell'Associazione per la ricerca e la prevenzione del cancro)
Da osservazioni compiute negli ultimi 10 anni da medici, ricercatori, esperti, pubblicate in molte decine di lavoriscientifici, risulta che ogni anno in USA avvengono in media i seguenti decessi per le seguenti cause: *
Reazioni da farmaci in ospedale - 106.000
Reazioni da farmaci non in ospedale - 199.000
Errori medici - 98.000
Piaghe da ... continua