301 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIL’ORACOLO FAVOLOSOJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77623

Una storia sbagliata

I malati di casa San Lazzaro si raccontano, e le loro voci si mescolano nel costruire una storia che parla di amore, di vita, di dolore, di cambiamento, di AIDS. Realizzato in occasione del progetto "Positivo alla vita: AIDS.. sfida al pregiudizio" a cura di Casa San Lazzaro e Ufficio prevenzione del Ceis di Modena. Visita il sito: www.ceismo.org

La lupa e il serpente, il nuovo oleodotto per il trasporto di greggio pesante in Ecuador

...iniziano nel settembre del 2001 i lavori di costruzione dell'OCP, oleoducto de crudos peados, il nuovo oleodotto per il trasporto di greggio pesante...il consorzio è composto dalle seguenti multinazionali petrolifere: Kerr NcGhee, Perez-Companc, OXY, Repsol-YPF, ENI-Agip... gruppi ecologisti nazionali ed internazionali contestano fortemente il progetto, che non rispetta nemmeno le norme minime della Banca Mondiale... la banca tedesca della Nord Renania-Westfalia ha deciso di finanziare il consorzio con un prestit odi 900 milioni di dollari, anche la banca ... continua

Associazioni per l'Emilia Romagna Libera da Ogm

Le organizzazioni firmatarie esprimono forte preoccupazione per il pericolo di una contaminazione diffusa da Organismi Geneticamente Modificati (OGM) degli alimenti e del territorio e rivolgono quindi un appello alla mobilitazione dei cittadini, delle realtà economiche e dell'associazionismo, affinchè la Regione Emilia Romagna intervenga a tutela della salute dei propri cittadini, delle produzioni tradizionali e biologiche regionali e delle risorse genetiche locali.

Husserl: l'idea della fenomenologia

Mercoledì 28 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il settimo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Husserl: l'idea della fenomenologia. Lezione di: Massimo Cacciari Introduce: Elio Franzini Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Paolo Hendel: lo sapevate che Berlusconi sarà il prossimo Papa?

Il comico di Zelig si esibisce in una esilarante performance durante un dibattito su giustizia e politica.

Stefano Montanari, guida nel laboratorio Nanodiagnostics

Stefano Montanari, luminare nel campo delle nanopatologie, soprattutto per quanto riguarda le fonti inquinanti da polveri ultrafini, ci guida nel laboratorio Nanodiagnostics di Modena in cui si svolgono ricerche e si offrono consulenze di altissimo livello sulle nanopatologie.

Visita: www.stefanomontanari.net

Fiori di Pace

Il video Fiori di Pace racconta la storia dell'incontro impossibile fra Ghadeer, ragazza di 14 anni che vive nel campo profughi di Jenin, nei territori palestinesi in Cisgiordania e la coetanea Almog, che vive in Israele nel Kibbutz Tuval.

Visita: www.fioridipace.org

01)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Prima parte)
Il presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra
Il sindaco di Roma Walter Veltroni
Saluto del Presidente Emerito Oscar Luigi Scalfaro
Per una parola di libertà Sandro Donati
Per un sapere di cittadinanza Maria Falcone
Per una politica di legalità Virginio Rognoni
Per un dovere di informazione Carlo Lucarelli
Per una economia di solidarietà Tano Grasso
Per una domanda di giustizia Gian Carlo Caselli
Il presidente della regione Lazio Piero Marrazzo
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Los inundados - Fernando Birri

Los inundados es una película en blanco y negro de Argentina dirigida por Fernando Birri sobre su propio guion escrito en colaboración con Jorge A. Ferrando según el cuento homónimo de Mateo Booz que se estrenó el 26 de abril de 1962 y que tuvo como protagonistas a Pirucho Gómez, Lola Palombo, María Vera y Héctor Palavecino.
En una encuesta de las 100 mejores películas del cine argentino llevada a cabo por el Museo del Cine Pablo Ducrós Hicken en el año 2000, la película alcanzó el puesto 13.1​ En una nueva versión de la encuesta organizada en 2022 ... continua

Emergenza carceri, l'appello da San Vittore

Sovraffollamento esasperante, malattie, suicidi... la condizione carceraria in Italia continua ad essere drammatica. Il ministro della giustizia cosa fa? Cambia i parametri di affollamento e devolve miliardi a nuova edilizia carceraria, mentre mancano misure serie per il reinserimento, la formazione, il lavoro.
Il 22 novembre Cgil, Provincia, Gruppo Abele, Caritas e altre associazioni si sono trovate davanti al carcere milanese per protestare.
E per chiedere che venga istituita almeno la figura di un Garante.
Susanna Camusso Segr. Gen. CGIL Lombardia
On ... continua