4005 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84875

Dalla Chiesa: Il generale disarmato

Un cartello semplice, parole in vernice nera vergate su fondo bianco: "Qui è morta la speranza dei palermitani onesti". Non c'è firma ma è impossibile non accorgersi della valenza del messaggio anonimo. Perché quel cartello appare in via Isidoro Carini, nel pieno centro di Palermo, la mattina del 4 settembre 1982, nel luogo dove poche ore prima è avvenuto l'ennesimo delitto di mafia. Ma non una uccisione qualsiasi: non è stato un regolamento di conti tra famiglie rivali, né l'esecuzione di un boss della fazione perdente all'interno della seconda grande guerra ... continua

José Nesis - El tránsito - Aprender de Grandes #052

Soy Gerry Garbulsky y hoy conversé con José Nesis. José es médico psiquiatra y también psicólogo y trabaja en entender e influir en cómo nos relacionamos con las normas, en particular en el tránsito y la seguridad vial. Conversamos sobre la relación de la gente con las normas, por qué hay sociedades que cumplen más que otras, cómo podemos cambiar la realidad social en este tema. Hablamos mucho sobre el tránsito y la seguridad vial.

Visita: aprenderdegrandes.com

Ferdinando Fasce - I persuasori occulti. Manipolare il discorso pubblico nell’America del Novecento

Ferdinando Fasce - I persuasori occulti. Manipolare il discorso pubblico nell’America del Novecento
Ivy Lee, figlio di un pastore metodista, laurea a Princeton, ex giornalista, attivo nel primo trentennio del Novecento. Edward Bernays, nipote di Sigmund Freud, trasferitosi bambino con la famiglia dalla natia Vienna agli Stati Uniti a fine Ottocento, laurea a Cornell, ex giornalista, attivo per buona parte del Novecento (morì nel 1995 a 103 anni). John W. Hill, coetaneo di Bernays, ex giornalista, creatore dell’agenzia di comunicazione Hill & Knowlton.
Sono i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Entrevista con Marcelo Cerminara - Historias Propias - 05-09-2022

Due omicidi e molti misteri - Il caso di Sam Herr e Julie Kibuishi

Nel 2010, due giovani californiani, Sam Herr e Julie Kibuishi, furono trovati morti in un appartamento a Costa Mesa. Ciò che sembrava inizialmente un caso di omicidio-suicidio si trasformò rapidamente in un mistero irrisolto quando gli investigatori scoprirono prove che indicavano un assassino a sangue freddo. Le circostanze inquietanti dell'omicidio, insieme alla mancanza di sospettati evidenti, hanno mantenuto il pubblico sul filo del rasoio a lungo.
Le autorità hanno raccolto una vasta quantità di prove e sono state lanciate numerose teorie, ma la verità ... continua

De Nigeria a Marruecos - En busca de una vida mejor en Europa

A los 18 años, Ike Nnaebue intentó llegar a Europa desde su Nigeria natal. Pero en Mauritania desistió, era demasiado peligroso. Ahora ha vuelto a recorrer la ruta que la gente sigue utilizando para huir.
Ike Nnaebue es ahora un conocido director de cine, un destacado representante de "Nollywood", como se llama a la industria del cine nigeriano. Cuando en 1998 quiso emigrar a Europa, no veía perspectivas en Nigeria. Como tantos jóvenes africanos, soñaba con una vida mejor en Europa, al menos económicamente. Ahora, cámara en mano, emprende de nuevo el viaje ... continua

Uomini e Boschi (pt.12) - Le briglie sul torrente Chieppena

Nel bacino del torrente Chieppena durante l’alluvione del 1966 si era originata una colata detritica di circa un milione di m3 che ha provocato gravissimi danni.
Dopo quell’alluvione era stata rifatta una solida sistemazione ultimata nel 1992 con la costruzione di una briglia frangicolata posizionata nella parte alta del bacino in modo da poter essere efficace nel controllo di un’eventuale colata simile a quella innescatasi nel 1966. Il 13 luglio del 2021 un evento pluviometrico intenso (150 mm in circa 10 ore con una punta di 50 mm in circa 45 minuti) ha ... continua

Visita: museostorico.it

Aladino e la lampada magica

La fabbrica degli orologi

Ripartiamo da zero - Michele Rech (Zerocalcare) con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

La nuova serie TV, la grande mostra alla Fabbrica del Vapore a Milano, la tournée in Francia, i viaggi in Kurdistan, la vita a Rebibbia, le campagne sociali, i libri. Da che cosa vogliamo partire?

Visita: www.festivaletteratura.it