2004 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83508

In memoria di Onigumo

Muso alla vista di Kagome inizia a rammentare Kikyo e dopo uno scontro si dirige verso la grotta di Onigumo dove nel frattempo erano andate anche Kagome e Kaede a controllare. Muso si ricorda la sua identità e spiega che la sua coscienza era ancora presente dopo essersi fuso ai demoni, ma che dopo la morte di Kikyo la mente dominante, Naraku, rinchiuse per cinquant'anni la sua volontà. Inizia un nuovo scontro tra il gruppo di Inuyasha e Muso; quest'ultimo prende l'aspetto simile a quello di uno scorpione, inoltre a ogni colpo della Cicatrice del Vento si rigenera.

Biennale Democrazia 2015 - Da vedere - Un caso

Versione audio completa dello spettacolo: • Biennale Democraz...
Torino - Teatro Gobetti
27/03/2015 - ore 16.30
Partecipanti: Isidoro Danza, Marzia Migliora, Alberto Salza
Isidoro Danza, titolare a Voghera di un’officina meccanica in via di fallimento, per pagare gli stipendi ai suoi operai, compie nove rapine in banca con una pistola di plastica. Dopo aver scontato tre anni di carcere, oggi l’imprenditore è libero. Il caso, attraverso la rilettura di un antropologo, diventa l’occasione per affrontare il tema del lavoro, nella dialettica successo - ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cuánto nos falta para entrar en la escala de Kardashev

La lumaca e la mentuccia

Africa: L'educazione farà la democrazia @AliceForChildren

Torno a fare un video da Nairobi, dove porto avanti i progetti di Alice for Children, l'ONG che ho fondato nel 2006. Qui vi parlo del valore dell'educazione secondaria per le economie nei paesi in via di sviluppo

Visita: eurafrica.net

La ciudad integradora - Masterclass con Izaskun Chinchilla

El carácter multidimensional de la ciudad. Nos propone a través de la ecología, la sociología o la ciencia, que la arquitectura se distancia del discurso estilístico y se reencuentre con la complejidad de la vida en el mundo contemporáneo.
Tras décadas de industrialización, nuestras ciudades, en sus dimensiones física y legislativa, son lugares orientados a la productividad. En ellas se puede repartir mercancías, publicitar un producto comercial o conducir para ir a trabajar. Pero son también un medio más hostil para las actividades no vinculadas a lo ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Ransie la strega - Il sogno di Ransie (ep. 12)

È la vigilia di Natale e anche le creature del Regno Supremo festeggiano insieme agli umani. Ransie vorrebbe fare un bel regalo a Paul, ma per sapere cosa il ragazzo desidera deve trovare Babbo Natale e farselo suggerire da lui. Ransie scopre che anche Babbo Natale è una creatura infernale; cacciato dal Regno Supremo per un comportamento non corretto, adesso lavora per il signor Thompson, papà di Lisa. Potrà tornare al suo incarico magico solo se troverà qualcuno che crede veramente in lui. Ransie, per esaudire il desiderio di Paul, si mette alla ricerca e ... continua

Mondofuturo S03E06 - Carlo Lucarelli e il Noir

Sarà lo scrittore, autore e conduttore televisivo e sceneggiatore di serie tv Carlo Lucarelli l'ospite del nuovo appuntamento di MONDOFUTURO: il ciclo di incontri che dai canali social del Trieste Science+Fiction Festival ci porta dentro e fuori gli schermi, nei laboratori di ricerca, tra le pagine di libri e fumetti, e sui set cinematografici per interrogarci su questo inedito presente e sul futuro, nostro e del pianeta.
Con Carlo Lucarelli compiremo un viaggio dietro le quinte del lato più oscuro della narrazione, tra passato, presente e ovviamente ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

L'abbattimento dei maiali malati nel rifugio Cuori Liberi

La storia di un buon soldato (pt.1) - Švejk vs Hitler

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
A ottant’anni dalla battaglia di Stalingrado, una folle compagnia di attori non professionisti trentini decide di riportare in scena le avventure del buon soldato Švejk, il matto che con il suo semplice esistere riesce a mettere in discussione l’ordine nazista e la stessa idea della guerra. Una fiction girata in una tenebrosa location, una troupe cinematografica pronta a tutto, sei esperti prestigiosi chiamati a guidare lo spettatore negli spazi della Grande Storia e dell’universo letterario di Švejk, sono gli ingredienti di una ... continua

Visita: www.museostorico.it