217 utenti


Libri.itI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAIL GENIO DEI BIGODINILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISANTUARI DI ANIMALI LIBERIPINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75666

Xiamen

DIARIOS DE VIAJE 25/02/2021 Xiamen Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - Populismo

Torino - Teatro Carignano
16 Aprile 2011 - ore 21.00
Partecipanti: Gabriele Magrin, Pierre Rosanvallon
Il populismo è uno dei concetti maggiormente ricorrenti nel dibattito sulle democrazie contemporanee, e l'ampia diffusione rischia di essere inversamente proporzionale alla chiarezza del suo significato. Il politologo francese Pierre Rosanvallon offre una ricostruzione del profilo storico e teorico dell'idea di populismo, dal cesarismo di Napoleone III sino alle politiche xenofobe di alcuni governi europei contemporanei, come forma di contro-democrazia. Alla ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Società della trasparenza e poteri invisibili

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
31 marzo 2019 - ore 16.00
Partecipanti: Gianfranco Pasquino, Serena Danna
Secondo Bobbio, una delle promesse della democrazia è debellare i poteri invisibili e diventare trasparente. È una promessa realistica? La rivoluzione digitale ha risvegliato questa speranza, ma ci ha messi di fronte a realtà di segno opposto. Informazione e disinformazione, complotti svelati e complotti inventati, nuovi strumenti per controllare il potere e sorveglianza sui nostri dati. Persino ciò che pare più nostro – le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cuando Pablo se convierte en Picasso

El icónico Picasso siempre ha eclipsado al joven Pablo, un inmigrante malagueño que llegó, lleno de ambición, al deslumbrante París de 1900. Este artista bohemio transformará el mundo de la pintura en unos años, con su obra maestra «Las señoritas d'Avignon», pintado en 1907 cuando tenía 25 años. La vida de Pablo es intensa: sus amores, el comienzo de una gran rivalidad artística con Matisse, y sobre todo la creación de la pintura moderna.

Visita: www.rtve.es

Il Libro della Tundra

È mezzogiorno, ma nella immensa e desolata tundra che ammanta la penisola Chukotka l’asticella del termometro è ferma sulla linea dei 37 gradi sotto zero. Una gelida tormenta artica martella senza tregua le deserte distese di ghiaccio.
Il protagonista della nostra storia è il patriarca di una tribù di pastori nomadi Chucki: Vukvukài guida l'avventuroso viaggio che porterà la sua famiglia, a fianco della loro mandria di 14.000 renne, verso gli accampamenti estivi, ai confini dello Stretto di Bering. Completamente isolati dal mondo, questi nomadi dipendono ... continua

Ransie la strega - L' appuntamento magico (ep. 8)

Ransie riesce a strappare un appuntamento a Paul, ma Lisa riesce, con un sotterfugio, a cambiare le carte in tavola: porta a casa sua Paul e manda il povero Donald all'appuntamento con Ransie, che candidamente lo respinge. Nel frattempo Aron, il figlio di Satana, manda Sand a fare delle foto ricordo di Ransie, della quale si è innamorato.

Ecofuturo Festival 2023 - Contrastare la siccità e ridare fertilità alla terra

Sessione del 5 Maggio ore 15.30 - Sala Conferenze Focus "Recupero dei fanghi di dighe e bacini con la tecnologia degli ecodragaggi per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici" Intervengono: Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Simone Forò – E-Lab; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – Università CaFoscari; Andrea Zaghi – Direttore Elettricità Futura Coordina: Davide Benedetti – Decomar

Visita: www.ecofuturo.eu

El imperio Macedonio: El ascenso de Filipo de Macedonia - Historia antigua

Cómo se veía al diablo en la Edad Media - Curiosidades históricas

Alessio Romano racconta 'Una questione privata' di Beppe Fenoglio - Holden Classics

In questa puntata Alessio Romano (autore di "Solo sigari quando è festa" e "Paradise for All", pubblicati da Bompiani, e "D'amore e baccalà", pubblicato da EDT) racconta "Una questione privata" di Beppe Fenoglio.

Visita: scuolaholden.it