4037 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84878

Frances Farmer: la diva che Hollywood spedì al manicomio

Hervé Inglebert – Storia critica delle storie universali, La Storia in Piazza 2022

Hervé Inglebert – Storia critica delle storie universali, La Storia in Piazza 2022
Fino al 1750 esistevano racconti sul complesso dei fatti politici, religiosi e culturali del passato oltre che riflessioni su questa tipologia di scrittura della storia. E solo dopo il 1870 hanno cominciato a circolare storie accademiche universali. Un secolo dopo la world-history, prima, e la global history, poi, ne hanno –a ragione– criticato la prospettiva squisitamente eurocentrica benché, nel complesso si siano limitate a completare l’esistente piuttosto che sostituirlo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il corpo, il cervello e il mondo (virtuale) - Martina Ardizzi, Emiliano Audisio

11 novembre 2022 L'essere umano processa infor­mazioni in molti modi. Il nostro cervello decide quali aggregare e quali isolare, seguendo precisi cri­teri spazio-temporali: un processo di integrazione multisensoriale che consente di comprendere la realtà e di agire. Gran parte delle nostre interazioni con oggetti, persone e situazioni si realizzano, oggi, an­che nel virtuale. Il nostro cervello è pronto per tutto questo? Come cambia la biologia umana nel rap­porto con la tecnologia?

La barriera dell'isola lacustre

Il gruppo di Inuyasha investiga sullo strano simulacro puro di Naraku e finisce nell'isola di Hijiri. Qui incontrano Shintaro, il figlio del capo villaggio che vuole raggiungere il tempio del monaco Hakushin ai piedi della montagna per scoprire come mai suo padre non torna da quindici giorni. Arrivati sul posto trovano lo scheletro dell'uomo, il tempio danneggiato e senza trovare la mummia di Hakushin (Sokushinbutsu), ad aspettarli c'è Bankotsu con Banryu potenziata dai frammento. D'altro canto Inuyasha non può utilizzare la Cicatrice del Vento a causa di una ... continua

Octubre: Romeo. Parte 01 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de la virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Romeo vive de rentas en el pueblo. Tiene un falso sobrino con el que convive, Adolfo. El muchacho no trabaja y se dedica al cuidado de su cuerpo. Romeo tiene modales delicados y el muchacho es mundano y eso los lleva a peleas permanentes. Una ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

L'incredibile viaggio nel mondo prima dei dinosauri

La vita è comparsa sul nostro pianeta più di 3,5 miliardi di anni fa.
Il pianeta ha vissuto periodi in cui i ghiacci si estendevano fino all'equatore, così come periodi di assenza di ghiaccio ai poli.
Le foreste di queste epoche geologiche sono diventate oggi la casa delle renne.
Il livello del mare si alzò di 200 m rispetto al livello attuale, trasformando i continenti in arcipelaghi. Poi è sceso di 100 m sotto il livello attuale, creando aree di terra che ora sono sommerse.
I continenti si sono avvicinati e poi allontanati.
Gli animali, vecchi di 600 ... continua

A. Cimoli e C. Colombo - Svelare memorie: patrimoni, eredità difficili, identità (Filosofarti 2022)

MEI TV 15 05 22

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Tizio Bononcini - Non parlate al conducente
Vittoria Iannacone & Annalisa Insardà - La regina nuda
Jaboni - Heads up
Vittorio Merlo - Buongiorno buonasera
Dinastia - Le solite cazzate
Vintage Violence - Dicono di noi
Anonimo Italiano - Per te farei di ... continua

Visita: www.meiweb.it

Il colpo di Zurigo: Il clamoroso successo dello spionaggio italiano nella grande guerra

28 Febbraio 1917, Consolato Austro-Ungarico di Zurigo, la cassaforte che contiene gli elenchi delle spie italiane al soldo di Vienna viene ritrovata aperta e vuota. È l'Operazione Zurigo, un'azione di spionaggio del servizio informazioni della Regia Marina condotta da Pompeo Aloisi, tra i partecipanti reclutati da Aloisi figurano un fabbro esperto ed uno degli scassinatori più abili del Regno D'Italia. Sembra la trama di un film di Hollywood ma, come spesso accade nel mondo delle spie, la realtà supera anche la più fervida delle immaginazioni.

Il dominio degli Angiò (Amedeo Feniello)

L'intervento del professor Feniello al Festival del Medioevo 2021.