245 utenti


Libri.itLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83517

Ransie la strega - Buon compleanno (ep. 11)

È il compleanno di Ronnie e lui lo vuole festeggiare con la famiglia e con l'amico Paul (si erano conosciuti nell'episodio 5). Sheila è contraria perché proprio quella notte ci sarà la luna piena e lei non potrà nascondere la sua natura di donna lupo. Boris e Ransie insistono convincendola che per la serata si prevede pioggia e la festa è confermata. Paul però non è l'unico a presentarsi a casa Lupescu. Infatti Lisa ha deciso di non lasciare Paul da solo a casa della rivale e si presenta, non invitata, con il fedele Donald. Cose strane cominciano ad accadere e ... continua

UFO a Firenze - Il giorno in cui si fermò una partita di calcio

27 ottobre 1954. Era una normalissima giornata in cui si disputò un'anonima partita di calcio, almeno all'apparenza perché proprio durante il match successe qualcosa che rimase impresso nelle menti di tutti i 10.000 spettatori!

Il colpo di Zurigo: Il clamoroso successo dello spionaggio italiano nella grande guerra

28 Febbraio 1917, Consolato Austro-Ungarico di Zurigo, la cassaforte che contiene gli elenchi delle spie italiane al soldo di Vienna viene ritrovata aperta e vuota. È l'Operazione Zurigo, un'azione di spionaggio del servizio informazioni della Regia Marina condotta da Pompeo Aloisi, tra i partecipanti reclutati da Aloisi figurano un fabbro esperto ed uno degli scassinatori più abili del Regno D'Italia. Sembra la trama di un film di Hollywood ma, come spesso accade nel mondo delle spie, la realtà supera anche la più fervida delle immaginazioni.

Variazioni su una familia infelice - Marco Archetti con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

Quale migliore occasione del ritrovarsi al capezzale di una madre morente per far venire a galla conti in sospeso, sogni naufragati, mezze ambizioni, menzogne intere, piccole furbizie tra fratelli? Marco Archetti, già a Festivaletteratura per Scritture Giovani 2005, con La luce naturale ci porta in un albergo in riva al mare dove si resta in attesa e nulla sembra voler accadere.

Visita: www.festivaletteratura.it

Ripartiamo da zero - Michele Rech (Zerocalcare) con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

La nuova serie TV, la grande mostra alla Fabbrica del Vapore a Milano, la tournée in Francia, i viaggi in Kurdistan, la vita a Rebibbia, le campagne sociali, i libri. Da che cosa vogliamo partire?

Visita: www.festivaletteratura.it

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Le origini dell'uomo

Chi è stato il primo uomo sulla terra? Chi sono i nostri antenati? La storia dell’evoluzione umana non è lineare, come spesso erroneamente ci è stato insegnato, ma a cespuglio, con diramazioni tra tante specie diverse, dalle scimmie antropomorfe all’Australopiteco, fino ad arrivare al Genere Homo, di cui facciamo parte e di cui siamo gli ultimi successori.

Carlo Ruta. La formazione delle lingue d'Europa come orizzonte formativo della modernità

Lezione all'Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale, tenuta il 30 ottobre 2023. Argomenti: i processi delle lingue popolari nell'Europa occidentale prima del Mille; la fondazione organizzata e consapevole delle lingue romanze Francese, Spagnola-castigliana, italiana e portoghese, tra il XIII e il XIV secolo, nei contesti della produzione letteraria; le relazioni di tali percorsi linguistici con il pensiero dialettico e la nascita degli Studia generalia; il rapporto che viene istituito con i mutamenti scientifici, tecnologici e politici; il ... continua

Alberto Rojo y Clara Cantore - Cantar la ciencia - Aprender de Grandes #161

Este es un episodio especial de Aprender de Grandes que grabamos con audiencia en vivo en el auditorio del Centro Cultural de la Ciencia en Buenos Aires. Conversamos con Alberto Rojo y Clara Cantore. Clara es música y Alberto es músico y es físico. Juntos están componiendo música inspirada en la ciencia. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Chi era l'uomo nella Maschera di Ferro?

L'uomo con la Maschera di ferro rimase detenuto per oltre 34 anni, non deponendo mai la sua Maschera in presenza di altre persone. Morì e fu sepolto con il nome “Monsieur Marchioly”, ma nessuno fu mai in grado di svelare con certezza la sua identità...

Visita: www.patreon.com