3561 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84899

Le Moire: Le Dee del Destino nella Mitologia Greca

Daily Show for July 19 2022 Democracy Now

Lucía Méndez, José Ramón Patterson y Olga Viza: Foro Miradas CajaCanarias 2022

Bajo el título "Miradas para la confraternización social: el periodismo", la primera jornada de esta propuesta de la Fundación CajaCanarias, celebrada el 31 de mayo de 2022, contó con la participación de tres referentes del periodismo nacional: Lucía Méndez, José Ramón Patterson y Olga Viza, al objeto, precisamente, de compartir miradas sobre un mismo tema, crear espacios de diálogo humanista y motivar el acercamiento de las diferentes visiones de cada ser humano como camino de construcción de sociedades más desarrolladas.

Visita: cajacanarias.com

Lo fantástico del arte

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Francisco Calvo Serraller, Catedrático de Historia del Arte en la Universidad Complutense, el 9 de octubre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Silvia Paoli – Manifestare i documenti, la fotografia, La Storia in Piazza 2022

Silvia Paoli – Manifestare i documenti, la fotografia, La Storia in Piazza 2022
La fotografia nasce nella prima metà del XIX secolo e ben presto conquista tutti i rami del sapere. Poter moltiplicare le immagini “scritte” dalla luce e diffondere ciò che è visto in frammenti definiti di tempo e spazio, modificando e ampliando così lo sguardo sul mondo, determina il successo della fotografia. Ritenuta ai suoi inizi prova “certa” di un fatto, testimonianza inoppugnabile degli eventi, poi oggetto di sperimentazioni e ripensamenti critici nel Novecento, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Tribuna del hispanismo tailandés

El Instituto Cervantes celebró la decimotercera edición de su Tribuna del Hispanismo, en esta ocasión, dedicada al hispanismo tailandés.
0:00 El director de la institución, Luis García Montero, presentó el acto y el secretario de Estado para Iberoamérica y el Caribe y el Español en el Mundo, Juan Fernández Trigo, inauguró la sesión.
21:15 En primer lugar, los hispanistas tailandeses Pasuree Luesakul, Nutida Rasrivisuth y Olan Preutisranyanont participaron en una mesa redonda moderada por la directora Académica del Cervantes, Carmen Pastor.
1:31:29 En ... continua

Visita: www.cervantes.es

Historias Propias (15/120/2019) - Con Ernesto Muniz, comediante y guionista de tv

Federico Leoni, Ingrid Paoletti - Che cosa fare di ciò che ci resta? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Che cosa fare di ciò che ci resta?
Dal pianeta alla città alle nostre case, non è questione di scala ma di modo. Come evitare nuovi saccheggi di un pianeta già stremato? Come valorizzare, gli scarti, come costruire utilizzando il già costruito, come riprogettare le cose dismesse e gli spazi abbandonati? L’architettura è in questo senso uno straordinario laboratorio creativo. Ma la questione è ancora più generale. Non è sempre con qualcosa di dato che noi costruiamo il futuro, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Jaken avvelenato

Sesshomaru trova un nido abbandonato di Saimyosho e segue alcuni di questi insetti, ma intanto Jaken poco prima è stato punto da i pungiglioni avvelenati, così Rin va da Jinenji per procurarsi dell'erba millenaria per curarlo dal veleno mortale.

Biennale Democrazia 2011 - Inaugurazione

Torino - Teatro Carignano
13 Aprile 2011 - ore 15.00
Partecipanti: Mario Draghi, Gustavo Zagrebelsky
La crisi economica scoppiata nel 2009 ha posto in evidenza la necessità di nuove e più efficaci forme di regolazione internazionale dell'economia e della finanza. Anche l'Unione europea ha bisogno di una struttura di governo migliore. Simili innovazioni nel sistema di governance sovranazionale sollevano però il problema del deficit democratico: come conciliare l'esigenza di creare istituzioni internazionali con il diritto dei cittadini di partecipare alle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it