178 utenti


Libri.itI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIALA FROTTOLITE GALOPPANTE KIKI E ROSALIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOEDMONDO VA A SCUOLA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75610

¿Amenaza china o paranoia occidental? ¿Qué es la iniciativa de la Franja y la Ruta o BRI?

La Iniciativa de la Franja y la Ruta propuesta por China es polémica desde sus inicios, pero más por lo que se dice de ella que por lo que es en realidad. En este video aclararemos dudas respecto a un proyecto que puede cambiar las relaciones entre países a nivel global…

Visita: www.ahilesva.info

Telecomunicazioni per una medicina accessibile e inclusiva - Blefari Melazzi, Scarmozzino, Scavarda

20 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, infrastrutture, salute
Le telecomunicazioni sono alla base di applicazioni essenziali per la vita di tutti i giorni. Come garantire a tutti l’accesso a servizi con forte impatto sulle persone, come ad esempio la Telemedicina? Ecco un obiettivo importante per la ricerca e per la politica. Un accesso più esteso e inclusivo, che tenga conto dei bisogni specifici dei cittadini. A tal fine, bisogna superare il divario digitale, insieme ad altri divari, organizzativi e normativi, che non consentono ancora la cura dei pazienti da ... continua

Le utopie fatte in casa - Bruce Sterling

21 aprile 2024
LEZIONE architettura, arte, utopia
Si è soliti pensare le utopie come società radicalmente differenti, immaginate su larga scala. Ma in che misura possiamo ricreare l’utopia nello spazio privato di una famiglia o di piccole comunità? Ecco alcune storie di artisti e collettivi impegnati a ricostruire continuamente le proprie case e i propri spazi lavorativi, come quella – affascinante – di Alexander Calder, un ingegnere creativo che investì molto del suo tempo a rinnovare il suo laboratorio e le sue due abitazioni in Europa e negli Stati ... continua

Le macchine da bagno: soluzione per una nuotata fra il '700 e l'800

Gioacchino Murat: il figlio di un locandiere che divenne Re di Napoli

Ratu Udre-Udre: il capo cannibale che mangiò 872 uomini

Genova 1971: il caso di Milena Sutter

Il caso Kitty Genovese e l'effetto spettatore

La storia del centro commerciale più lu$$uoso d'Italia

Krasnov l’atamano: un cosacco dal Don al Friuli

Dall'ottobre del 1944 al maggio del 1945 la Carnia divenne il fulcro dell'occupazione di un contingente militare composto da cosacchi e caucasici guidati dell’atamano Krasnov, che prese possesso del territorio insediandovisi con le proprie famiglie. Venne così ad instaurarsi una difficile convivenza fra i cosacchi e la popolazione locale sullo scenario della lotta partigiana e dell'occupazione tedesca. Conversano Enrico Folisi e Fabio Verardo.