201 utenti


Libri.itNELLLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83680

Svelare Leonardo: un viaggio nella sua mente

Oggi, anche grazie all'Intelligenza artificiale, è possibile conoscere Leonardo come mai è stato in precedenza. Oggi vi spiego come addentrarvi in uno straordinario viaggio nella mente e nei capolavori di Leonardo da Vinci.

Visita: patreon.com

Io mi ricordo (pt.5 - s.3) - Guido Pascoli

IO MI RICORDO puntata 5 - stagione 3 GUIDO PASCOLI L’8 settembre 1943: Pascoli, circondato dai tedeschi, decide di non arrendersi e con l’aiuto di alcuni reduci dalla campagna di Russia riesce a mettere in fuga i nemici. Inizia quindi una strepitosa fuga lungo sentieri di montagna, braccato dalle SS e dalla milizia fascista. A cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Lost River - Gosling VS Malick VS Lynch VS storicizzazione del cinema

La violenza della paura non è la paura generata dalla violenza. L'esordio di Gosling mette alla sbarra i critici. Sulla nebbia delle percezioni. 42 secondi di silenzio. Focalizzare forma e contenuti nell'Era contemporanea e postmoderna.

Por qué no es culpa tuya que aún vivas en casa de tus padres

Independizarse en América Latina es imposible para muchos jóvenes en América Latina por varios factores: bajos salarios, desigualdad, mal transporte público, congestión en las grandes ciudades, gentrificación o factores culturales. Esto no pasa en los países del norte de Europa, por ejemplo, donde los jóvenes pueden permitirse irse de casa de sus padres a una edad muchísimo más temprana que los jóvenes de América Latina. #DWCómoTeAfecta analiza estos puntos con expertos, da voz a los jóvenes afectados de América Latina y ofrece soluciones constructivas.

Visita: www.dw.com

Le piante alimentari nelle collezioni botaniche. L’olivo e la vite nell’Erbario Micheli

Martedì 5 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Introduce Marta Mariotti Lippi (Università di Firenze) Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale- Botanica, Università di Firenze) e Daniele Vergari (Accademia dei Georgofili) intervengono su Le piante alimentari nelle collezioni botaniche. Storia e casi particolari: l’olivo e la vite nell’Erbario Micheli Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il segreto di Houdini

Se proviamo a chiedere alle prime persone che incontriamo per strada il nome di un mago, è molto probabile che diranno: Houdini. A 150 anni esatti dalla sua nascita, il 24 marzo 1874, Houdini è ancora il più grande illusionista di tutti i tempi. Ma come riusciva nelle sue imprese impossibili? come poteva realizzare le sue incredibili evasioni? Lo ammanettavano e chiudevano nudo in una cella e lui fuggiva. Lo legavano, lo mettevano dentro una cassa inchiodata e incatenata che poi gettavano in fondo al mare e lui riusciva a scappare. Com'era possibile? Davvero poteva ... continua

Visita: patreon.com

10 Modi semplici per ridurre il tuo impatto ambientale ogni giorno

La domanda dei consumatori è il motore del mercato, il quale determina cosa e quanto produrre. [John Maynard Keynes] Siamo noi il motore dell’economia, dei sistemi economici e produttivi, il mondo si muove di conseguenza. Non dobbiamo dimenticarlo.

Visita: vivisostenibile.com

Elezioni in India: Nasce una nuova Cina?

Le elezioni in India ci permettono di parlare meglio di questo gigante economico e politico, che promette di diventare la nuova Cina.

Visita: eurafrica.net

Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 21 febbraio 2024, a cura di Graziano Di Giuseppe, Professore Associato di Zoologia, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa; Società Italiana di Protistologia (SIP) onlus.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Dopo l’origine della vita sulla Terra, rappresentata dai microrganismi procariotici (batteri), l’evoluzione della cellula eucariote è stata un’altra delle tappe di fondamentale importanza ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Los aviones más icónicos de la segunda guerra mundial - Curiosidades históricas