205 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83690

Necronomicon: Il libro maledetto

Ci sono libri che nessuno ha mai visto, né tenuto in mano, che non si trovano in nessuna biblioteca del mondo e la cui stessa esistenza è a dir poco improbabile. Eppure, questi libri hanno prodotto effetti di ogni genere. Uno di questi “libri maledetti” già col suo titolo dice tutto: “Necronomicon”, o “Libro dei morti”, il trattato in grado di svelare i segreti della magia. È un’invenzione letteraria, certo, eppure qualcuno è convinto che un libro simile sia esistito sul serio e ancora oggi ne sopravviva qualche rarissima copia. Possibile?

Visita: patreon.com

Lupi mannari zozzi: il finale

Siamo alfine giunti al gran finale dello stupendo libro fantasy-erotico Millennium Wolves!

Kant e le difficoltà della ragione

Giovedì 21 marzo 2024 ore 14.45
Kant e le difficoltà della ragione
Seminario promosso in occasione dei Trecento anni della nascita di Immanuel Kant
coordinato da Luca Fonnesu
Saluti di Guido Chelazzi (Presidente “La Colombaria”)
Intervengono
Luca Fonnesu (Università di Pavia), Introduzione Kant e le difficoltà della ragione
Claudio La Rocca (Università di Genova), Sentieri della conoscenza
Sandra Palermo (Università di Pavia), Ragione discorsiva o ragione intuitiva?
Paola Rumore (Università di Torino), Una difficile psicologia della ... continua

Visita: www.colombaria.it

Interpretazioni della meccanica quantistica - Reloaded

Il mondo è quantistico, ma ancora si dibatte parecchio su cosa voglia dire. La funzione d'onda collassa? Ci sono davvero "molti mondi"? E chi parla di scommesse quantistiche? Dopo una rispolverata della scorsa puntata con Nicolò, andremo più nel dettaglio sulle idee più diffuse. Ospite d'onore "l'amico di Wigner", che osserva un osservatore osservare!

Visita: meetscience.it

Trabajo campesino y doméstico en la acumulación del capital - con Armando Bartra

Una mirada integral al mundo de hoy debe dar cuenta de la gran cantidad de trabajo doméstico y campesino que sigue cobrando protagonismo en el capitalismo realmente existente.
Pese a predicciones realizadas en los albores de la industrialización, estos trabajos resisten la subsunción al régimen de trabajo asalariado y representan más de la mitad del trabajo en el presente. En este programa y en el libro que le acompaña, Armando Bartra explora el lugar del trabajo no asalariado en la acumulación capitalista.
Puedes descargar el libro, una colaboración con ... continua

Visita: www.escueladecuadros.com

Franco Cardini: Gli avatara dell’Occidente

ll modo più corretto di concepire, nella sostanza, il carattere semantico del termine “Occidente”, consiste nella necessità di tenere a mente il fatto che si tratta di una dimensione “a geometria variabile”. Almeno per chi parla l’unico modo corretto di definire qualcosa è farne la storia. La storia del termine che in italiano suona come “Occidente” comincia formalmente da iI triumvirato della Repubblica Romana e termina ai giorni nostri che hanno superato la sinomia spengleriana tra “Occidente” ed “Europa”: oggi un europeo, non può più ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federico Giudiceandrea: Riempire il vuoto, le tassellazioni di M.C. Escher

Aristotele sosteneva che la Natura non ammette il vuoto. Quindi ci domandiamo: se la Natura è priva di vuoti, quali forme possono assumere gli elementi che compongono la realtà per incastrarsi perfettamente tra di loro senza lasciare spazi vuoti? Negli anni '30 l'artista olandese M.C. Escher si pose una simile domanda, interrogandosi su quali forme potessero avere dei tasselli in modo che, attraverso traslazioni, rotazioni e riflessioni, fosse possibile generare tutti i possibili modi di riempire il piano senza lasciare alcun spazio vuoto.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi

Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi: vincere (o non perdere) senza combattere. Lo smarrimento dell’Occidente non sembra trovare analogo riscontro in Cina. Malgrado le difficoltà, Pechino appare guidata da un’antica cultura strategica. È giunto il “secolo cinese”? con Fabio Mini, generale Henry Huiyao Wang, fondatore e presidente del Center for China and Globalization (CCG) modera Giorgio Cuscito, consigliere redazionale di Limes e Responsabile relazioni esterne Scuola di Limes

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Cómo se forman los tornados más destructivos? Tipos y consecuencias

Son enormes túneles de viento que viajan, a gran velocidad, arrasando con todo lo que encuentran a su paso. Uno de los países más afectados por los tornados es Estados Unidos, que sufre aproximadamente unos 1.200 cada año. Con velocidades del viento, dentro del vórtice, que alcanzan los 500 km por hora. Se desplazan a la misma velocidad que un tren de alta velocidad y son capaces de destruir todo lo que encuentran a su paso. ¿Pero cómo empiezan? ¿Cómo podemos predecirlos y minimizar su destrucción? Este documental se estrenó en 2017.

Il terrore della grotta di Blue John - Arthur Conan Doyle

Resoconto, sotto forma di diario, dell'esperienza del dottor James Hardcastle durante l'esplorazione della grotta di Blue John, nella quale, si dice, abita una strana bestia che, nelle notti nuvolose e senza luna, esce per le campagne vicine e attacca le greggi di pecore.