1958 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84952

El dibujo para grabar en la época de Goya, por José Manuel Matilla

La conferencia "Del lapicero al buril. El dibujo para grabar en la época de Goya", del 9 de diciembre de 2023, impartida por José Manuel Matilla (Museo Nacional del Prado)
"Del lapicero al buril: el dibujo, fundamento del grabado"
El dibujo constituye la primera e ineludible tarea en el proceso de elaboración del grabado calcográfico, técnica dominante en la España del siglo XVIII. Por su carácter utilitario y su fragilidad, los dibujos para grabar no siempre se han conservado. Coincidiendo con la exposición "Del lapicero al buril. El dibujo para grabar en ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Dove si nasconde la Terra? Scoprite davvero la nostra misteriosa posizione nella Via Lattea!

Il nostro sistema solare è fermo nel cosmo? Con i piedi ben piantati sulla Terra, a prima vista potremmo pensare che l'universo che ci circonda sia in qualche modo statico. Tuttavia, se ci prendiamo il tempo di osservare il nostro ambiente celeste, non c'è dubbio che tutto è in movimento. Nonostante l'apparenza pacifica, il nostro pianeta continua la sua corsa frenetica nello spazio, ruotando intorno al Sole scintillante. Ma che dire del nostro intero sistema planetario? Ha un unico indirizzo cosmico? O fa parte degli innumerevoli ingranaggi che compongono e ... continua

La invención de la rueda y el surgimiento de las primeras ciudades- La historia de la civilización

Declino alimentare o competizione?

Negli anni '80 l'Italia raggiunse l'indipendenza alimentare con politiche fortemente protezioniste, almeno fino al 1992, quando venne firmato il trattato che fece nascere l'Unione Euroqualcosa.
Vincoli e competizione sleale della grande distribuzione ha portato alla sostituzione di lavoratori con sistemi automatizzati e ha messo in ginocchio il settore agricolo proponendo prezzi che spesso non coprono neanche gli oneri di produzione. Tutto questo grazie anche alla mancanza di controllo e di tutela da parte degli organi preposti.
E mentre i nostri agricoltori ... continua

Visita: twitter.com

'Los perdedores', un poema de Carlos Aprea de su libro 'La intemperie'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Curupira: El guardián de los bosques - Folklore brasileño

Alessandro Vespignani - Navigando la tempesta: la scienza in tempo di crisi

La scienza svolge un ruolo cruciale nella nostra società, soprattutto durante i periodi di crisi globale, come ha dimostrato la recente pandemia. Ma i momenti di crisi hanno anche dimostrato come alcuni approcci e metodologie scientifiche siano inadeguati e sia necessario un modello più collettivo e collaborativo.
Alessandro Vespignani ci invita a riflettere sul fatto che la scienza non è soltanto un salvavita nei momenti di crisi ma deve diventare una bussola orientativa per la società. Sempre che la comunità scientifica sia in grado di imparare dalle sfide ... continua

Visita: www.focus.it

El pequeño Tíbet: paisajes perdidos en el Himalaya, la región más remota de India

En este episodio visitamos Ladakh, un lugar que parece congelado en el tiempo, donde sus gentes viven a unos 4.000 metros de altura y donde la mayoría de población es budista tibetana.
Las personas que nos muestran esta preciosa región, en el corazón del Himalaya, son: Dhorgi, una monja budista que estudia medicina, en Delhi, para poder ofrecer atención médica en su aldea natal.
Nangiel, un conductor de camiones que lleva suministros a los valles más remotos de Ladakh, jugándose la vida por las carreteras más angostas y a más altura del mundo, eso sí, ... continua

Fine della guerra: Europa, Usa, Africa - XI Festival di Limes - la diretta di domenica 12 maggio

#Genova #geopolitica #LimesFestival
2:38 – L'Europa senza America – con Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Michael Lüders e Pierre-Emmanuel Thomann; modera Federico Petroni.
1:33:44 – Come prevenire i conflitti: geopolitica, economia e diplomazia – con Lucio Caracciolo, Germano Dottori ed Ettore Sequi; modera Piero Schiavazzi.
5:05:55 – Guerra e storia: usi e abusi reciproci – con Virgilio Ilari e Luca Iori; modera Lucio Caracciolo.
6:29:54 – Le guerre d'Africa – con Mario Giro, Rahmane Idrissa e Gildas Lemarchand; modera Lorenzo Di Muro. ... continua

Visita: www.limesonline.com

Oggetti rivoluzionari #bicicletta - Lettura scenica 'E io pedalo'

Oggetti rivoluzionari: la bicicletta
Lettura scenica 'E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta' con Donatella Allegro e Irene Guadangnini.
Donatella Allegro, attrice, autrice e regista. Come attrice teatrale ha lavorato, tra gli altri, con Claudio Longhi, Mario Perrotta, Lola Arias, Fabio Condemi. Come regista indipendente ha scritto e diretto diversi spettacoli, tra cui “Pane, lavoro e pace”, “Per il resto è tutto da verificare”, “Altre riparazioni”, “E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta”, che è diventato anche un libro, ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it