347 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83694

Perché ci accorgiamo di esistere? La lezione di Giorgio Vallortigara

“Coscienza” è un termine che ha significati molteplici: da sempre, ci interroghiamo su come essa sia collegata non solo con il pensiero, ma anche con quello che “sentiamo”. Il neuroscienziato Giorgio Vallortigara indaga la storia della coscienza esplorando definizioni, evoluzioni e le sue forme più inaspettate.

'Los perdedores', un poema de Carlos Aprea de su libro 'La intemperie'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Le muse ispiratrici della mitologia greca

Le Muse Ispiratrici della Mitologia Greca Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Verità nascoste e tradite - Pagine oscure di storia italiana, conferenza con Paolo Borrometi

Un evento di
Primo Piano aps Circolo Culturale
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le Mafie
Movimento Agende Rosse Rita Atria Reggio Emilia e Provincia
con Paolo Borrometi, giornalista e scrittore
Da Portella della Ginestra fino all’arresto di Matteo Messina Denaro: tante, troppe sono le oscurità che segnano la storia di stragi, delitti e connivenze dell’Italia repubblicana. Fango e depistaggi ne sono stati i vettori, manovrati da traditori della legalità che hanno seminato confusione e discordia, mettendo in dubbio la credibilità delle vittime. Ma ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Stefano Allievi - Di acqua e di terra

Venerdì 22 marzo, alle ore 19, ospite della Fondazione sarà il sociologo Stefano Allievi con la lectio "Di acqua e di terra". La sua lezione rientra nel filone “Le urgenze della contemporaneità”, inaugurato in questa stagione, e a lui è stato affidato il tema dell’immigrazione prendendo spunto dalla fortunata conferenza spettacolo "Di acqua e di terra. Migrazioni e altri movimenti", perché «Il mappamondo si è rimpicciolito e la certezza è che le migrazioni cresceranno sempre di più».
Stefano Allievi ha scelto di indossare i panni del divulgatore e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La breve vita del Faraone Tutankhamon - Antico Egitto

Tutankhamon fu uno dei faraoni più famosi dell'Antico Egitto. Divenne faraone in giovane età, e il suo breve regno è noto per il ripristino del politeismo egiziano e come un periodo di stabilità e prosperità. Divenne famoso in tutto il mondo dopo la scoperta della sua tomba, ancora intatta, che ha rivelato incredibili ricchezze e antichi manufatti. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Mosaico Adriatico - sul contesto urbano della fascia adriatica

Mosaico Adriatico - Un incontro per discutere e condividere i risultati delle ricerche sul contesto urbano architettonico e sociale lungo la costa adriatica.
Guest Curators
Luigi Coccia, Giulia Menzietti
Saluti Massimo Sargolini
Introduzione
Giulia Menzietti_ Una metropoli lineare
Luigi Coccia_ Una città americana in Italia
Contributi
Marco D’Annuntiis_ Case
Chiara Merlini _ Flashback
Luigi Coccia_Una città, due sguardi
Giulia Menzietti_ Cambiare, per restare sempre uguali
Cristiana Colli _Diventare le Marche
Carlo Birrozzi_ Salvaguardia
Manuel ... continua

Visita: saad.unicam.it

La red Hezbolá - ¿Quién estuvo detrás del asesinato de Rafik Hariri? (2/3)

En 2008, Estados Unidos puso en marcha el "Proyecto Casandra" con el fin de descubrir cómo Hezbolá financia sus actividades militares y terroristas con el tráfico de drogas y el blanqueo de dinero. El reportaje de 3 partes investiga el proyecto.
El documental de tres partes cuenta la historia del "Proyecto Cassandra" a través de los testimonios de agentes de la DEA y otras personas implicadas. Es un relato que ayuda a explicar la historia y el ascenso de Hezbolá, haciendo accesible a un público más amplio una compleja historia geopolítica.
El asesinato del ... continua

Cinema & IA: pratiche, ipotesi e riflessioni - Carlo Rodomonti, Domenico De Gaetano, Demetra Birtone

19 aprile 2024 DIBATTITO arte, cinema, digitale, intelligenza artificiale È da diversi anni che le intelligenze artificiali sono entrate nella produzione audiovisiva – dalla scrittura alla produzione, dagli effetti speciali al marketing – cambiando il modo di pensare e di fare cinema, serie, televisione. Qual è attualmente lo stato dell’arte? Quali le professionalità e le competenze richieste? E quali sfide si prospettano sul fronte, ad esempio, del diritto d’autore, del rischio di una certa omologazione dell’immaginario, del problema del lavoro?

Il giocoliere - Gigiotto il prepotente