1521 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEI DINOSAURI A FUMETTIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75071

Cos’è la coscienza? con Mark Solms e Irene Graziosi - Lucy a zonzo

Tutti pensano di conoscere la coscienza, ma la sua natura è trasversale, misteriosa e affascinante. Irene Graziosi ne ha parlato con Mark Solms, psicoanalista e neuropsicologo, nel giardino della Triennale di Milano.

Perché gli imperi sono belli (più o meno)

Imperi o imperialismi? E il colonialismo? Molto spesso, parlando di storia, la nostra lente si sofferma poco su cosa davvero sia un impero, perché li confondiamo con gli imperi coloniali di Francia, Regno Unito, o le cose orrende tipo il Congo Belga. Il problema è che tutto questo non ha nulla a che vedere con gli imperi storici, tipo quello romano o ottomano, ma nemmeno con i paesi plurinazionali o multietnici come Cina, India, Russia o Stati Uniti. Sta di fatto però, che questi paesi sono molto diversi tra loro, e si possono davvero chiamare imperi? E poi, come ... continua

Visita: www.patreon.com

Guerra Israele: circolano le prime fake news

Duplice omicidio se vittima è incinta, proposta della Lega

Accusata di aggressione a neonazisti: italiana in carcere

Usa, Cina, Europa. Tre mondi e tre IA?

Usa, Cina e Ue stanno ormai confrontandosi a tutto campo sull'intelligenza artificiale: da un lato c'è l'esigenza di innovare, dall'altra quella di regolamentare. E proprio questi due elementi potrebbero portare Usa, Cina e Ue su tre strade simili, ma diverse: come sarà il mondo dell'IA del futuro, quale peso avranno etica, interessi nazionali e privati e quali saranno i perimetri che ogni “mondo” stabilirà. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu.
Con: Fabio Chiusi (giornalista e scrittore), Carola Frediani (co-fondatrice GuerrediRete.it), Simone ... continua

Hemos ganado la carrera más pequeña del mundo

¡Esta es la Nanocar Race! La carrera de coches más pequeña del Universo. Miles de millones de veces más pequeña que cualquier otra que hayan visto, con pistas de oro puro, pilotos con doctorado, vehículos moleculares y propulsión por corrientes cuánticas de electrones en vez de gasolina. Y encima un equipo español es el campeón del mundo. Estaremos entrevistando a David Écija, director técnico de NANOHISPA, una de las “escuderías” españolas, para que nos cuente los secretos de la victoria.

I Carusi delle Zolfare: gli Schiavi-Bambini Siciliani del XIX e XX Secolo

Lui, Lei, l’Altro: lo strano triangolo del caso Natalie Wood

Luca Bizzarri, Aldo Cazzullo - I giornali del mattino in diretta dal Festival

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it