952 utenti


Libri.itLA FROTTOLITE GALOPPANTE I RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIANOVELLA DEGLI SCACCHIFUOCHIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75055

Federico Cabitza - 'Sull'intelligenza artificiale, o dell’uso umano delle nuove macchine'

Sabato 2 marzo, alle ore 18:30, ci dedicheremo ad un'altra "Urgenza della contemporaneità" con il Professore Federico Cabitza che ci parlerà di Intelligenza Artificiale.
Insieme a Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, è coature del libro "Intelligenza artificiale" edito da Bompiani.
L'intelligenza artificiale concorrerà alla costruzione di una nuova umanità o a un ecosistema nel quale l'uomo sarà ai margini?
Durante la sua lectio alla Fondazione Mirafiore, Cabitza ci aiuterà a scrutare un orizzonte che sembra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Arte preistorica: Le pitture rupestri e il mistero delle Veneri

40 mila anni fa, in Europa giunge dall’Africa una specie umana più evoluta, intelligente: l’Homo sapiens.
Dalla grande statura e dalla fisicità moderna, l’Homo sapiens dà vita a una nuova e moderna forma di civiltà, fatta di tradizioni, usi e costumi e un pensiero simbolico-astratto, che giunge fino a noi.
Eccezionale artista ed abile artigiano, il sapiens del Paleolitico dà vita alle pitture rupestri, dei veri e propri capolavori dell’arte preistorica, ma anche alle Veneri, statuette di donne intagliate nella pietra, nel marmo e nell’avorio oppure ... continua

450 Piramide di Cheope: è l'acqua che si potrebbe risparmiare lavandosi i denti!

Acqua - Energia elettrica - Calore (gas) - Materie prime Ne abbiamo bisogno. Come allora fare per ridurre la nostra???

Visita: vivisostenibile.com

Riusciremo a formulare la teoria del tutto?

La formulazione della "Teoria del Tutto", che dovrebbe descrivere tutte le leggi dell'universo a partire da un unico postulato fondamentale, segnerebbe l'apogeo della fisica e consentirebbe di risolvere misteri che ancora ci resistono. Heisenberg, Einstein, Hawking... Tutti i più grandi scienziati ci hanno provato, sbattendo contro un muro invalicabile. Possiamo ancora sperare?

El lince, un cazador excepcional

Los característicos mechones de pelo de sus orejas hacen del lince uno de los felinos más reconocibles del reino animal.
Estos carismáticos felinos suelen ser bastante tímidos, pero muy curiosos sobre el mundo que les rodea. Con la ayuda de guardas locales y 15 cámaras instaladas en el bosque de Bohemia, podemos seguir a los linces y observar todos sus movimientos, como una cacería nocturna o incluso las horas íntimas de la época de celo. Los linces aprovechan el entorno que les rodea, como la larga hierba para escabullirse de sus presas o los árboles para ... continua

Lounès Chikhi: Genetica e diversità umana: conti e racconti

Lounès Chikhi: Genetica e diversità umana: conti e racconti (da dove vengono le storie dei genetisti?) I genetisti dell'evoluzione umana ritengono che gli esseri umani abbiano raggiunto la loro attuale distribuzione geografica solo di recente e si siano espansi da una o più popolazioni situate in Africa. Discuterò come modelli utilizzati e dati genetici su altri primati ci permettono di fare affermazioni sull'evoluzione umana e porrò domande sul significato dei modelli e discorsi nella genetica delle popolazioni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ilaria Capua: Salute circolare, un modo di pensare

Siamo Acqua, siamo Aria, siamo Terra e siamo Fuoco. Siamo tutti vasi comunicanti, immersi in egual modo nell’ambiente e legati ad esso, interamente dipendenti da quello che mangiamo, beviamo, respiriamo e dalla salute delle altre creature che vivono sulla Terra. Non solo: la nostra salute e quella del sistema pianeta dipendono dai nostri comportamenti. Ci siamo auto nominati Homo sapiens; ne deriva che siamo noi i responsabili della salute della nostra specie e di quella della nostra casa comune.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sbadiglio odia gli specchi - Le nozze di Bulldog

Esa es la razón por la que conocer a extraterrestres es una mala idea

Parte de lo que escucharás puede sorprenderte o quizás asustarte. En este vídeo, conocerás el por qué encontrar fósiles de una forma muy compleja en otro planeta sería la peor noticia que jamás haya aparecido en los titulares; ¿Podríamos ser parte de una reserva espacial? ¿O tal vez somos solo un personaje de alguna supercomputadora? ¡Quédate con nosotros para descubrirlo! ¡Algunos hechos pueden sorprenderte! La paradoja de Fermi y el gran silencio del universo.

Cos’è la coscienza? con Mark Solms e Irene Graziosi - Lucy a zonzo

Tutti pensano di conoscere la coscienza, ma la sua natura è trasversale, misteriosa e affascinante. Irene Graziosi ne ha parlato con Mark Solms, psicoanalista e neuropsicologo, nel giardino della Triennale di Milano.