281 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALECUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83701

228 - Le transvolate atlantiche di Italo Balbo

Helen Hulick: la donna che finì in prigione per difendere il diritto a indossare i pantaloni

Yemen - La lucha por los hijos secuestrados

En Yemen, cada vez más mujeres se enfrentan a la milicia terrorista de los hutíes. Salen a la calle por la libertad de sus hijos y maridos, aun cuando esto supone arriesgar su salud e incluso su vida.
Ocurrió durante la boda de su hijo. Mariam y su familia se despiertan de madrugada con golpes en la puerta de su casa. "Al principio no sabía por quién estaban ahí. Llegaron en 34 vehículos militares". Mariam se pone rápidamente la burka oscura antes de abrir a los rebeldes. Unos segundos después, toda la familia está en el suelo de la cocina rodeada por ... continua

Il caso Kitty Genovese e l'effetto spettatore

M. Decollanz, C. Ferranti, C. Sivieri Tagliabue, F. Garbagnati

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Fubini, Bonomi, Sala - Incontro: La porta sbagliata. Controstoria dell'economia italiana

Dove sono finite le élite? E come è messa l'attuale classe dirigente e imprenditoriale? È davvero all'altezza delle nuove sfide? Federico Fubini, a partire dal suo podcast "La porta sbagliata", con il sindaco di Milano Beppe Sala e il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, moderati da Mara Gergolet, si confronta sul tema, sfatando i luoghi comuni e cercando di scovare cause e responsabilità dell'arretratezza italiana, per ripartire con uno spirito nuovo.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Fini: la schiavitù da Seneca a oggi

Nel corso dell’anteprima di èStoria a Pordenone (29 aprile 2016), Massimo Fini conversa con Giovanni Tomasin prendendo spunto dalla lettera 47 delle “Epistulae morales ad Lucilium” di Seneca, letta da Enrico Cavallero. Dall’epoca romana a oggi la via è breve: la schiavitù pare appartenere a un mondo lontano, eppure siamo ancora schiavi di una modernità che, invece di emanciparci, ci priva sempre più della nostra libertà.

La battaglia della Medicina

Tappa cruciale per la presa di Gorizia, il Sabotino è oggi sede di un Parco della Pace. I resti di trincee austriache e italiane scavate nella roccia permetteranno di ricostruire lo svolgimento della battaglia dalla presa del Monte Calvario fino all’ingresso dell’esercito italiano a Gorizia l’8 agosto del 1916.

Guerra di notte, notte di guerra

Nella Prima guerra mondiale la musica conobbe un fortissimo coinvolgimento, funzionale e non. Nella polarizzazione della quotidianità operata dalla macchina bellica si scrissero canzoni, inni, marce, brani satirici o parodistici finalizzati a incitare i soldati, a rinforzare lo spirito e il senso nazionale delle popolazioni, a costruire o attizzare l’ostilità verso un nemico non abbastanza percepito come tale.

492 - La Franghilterra e altre strane unioni tra stati (quasi) avvenute