678 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL GENIO DEI BIGODINII DUDÙ SI FIDANZANO?PLOPI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74935

Il nuovo umano - Il Giardino di Albert - RSI Info

A cura di Davide Conconi e Cesare Bernasconi Presentano Christian Bernasconi e Cecilia Broggini Il programma si rivolge a un ampio pubblico nell'intento di rendere i contenuti scientifici accessibili a tutti.
Come sarà l'essere umano in un futuro lontano? In questo documentario esperti di tutto il mondo offrono le loro previsioni su come ci trasformeremo, attingendo all'abbondanza di dati genetici umani, alle immagini prodotte da nuove potenti tecnologie e all'osservazione ravvicinata dei nostri stili di vita in evoluzione. Lo spettatore capirà meglio l'essere ... continua

Visita: www.rsi.ch

La historia de Iron Maiden

Cuenta las sagradas escrituras Del Metal que una banda surgió de Londres - Reino unido en la navidad de 1975 una banda que llego al éxito sin apoyo radial y es muy apreciada por la fidelidad a sus principios, nunca traiciono sus raíces y por esas razones es una de las bandas más anheladas y queridas por la audiencia y comunidad metalera, así que es hora de subirle el volumen a tus audífonos y altavoces que hoy en las historias del rock te traemos La historia de Iron Maiden.

Visita: lashistoriasdelrock.com

I martedì del Vieusseux - Italo Calvino

Ciclo "I martedì del Vieusseux. Scrittori del Novecento. Incontri e letture" Podcast del 21 novembre 2023 con Massimo Bucciantini e Domenico Scarpa

Visita: www.vieusseux.it

El enigma sin resolver: ¿Por qué desaparecieron los Neandertales?

Los Neandertales, esos misteriosos parientes cercanos que compartieron nuestro planeta durante miles de años, dejaron de existir abruptamente hace aproximadamente 40.000 años. Pero, ¿qué causó su desaparición?
Sumérgete en un apasionante viaje a través del tiempo y descubre las teorías más populares, desde cambios climáticos, enfermedades, competencia con Homo sapiens, hasta posibles mezclas genéticas que diluyeron su linaje. Explora junto a nosotros los hallazgos fósiles, las huellas arqueológicas y los descubrimientos genéticos que están ayudando a ... continua

La piazza di internet. Il rapporto tra libertà e controllo nell’uso del web

Live talk. Con Giovanni Ziccardi (Università di Milano); introduce Giuliano Albarani (Fondazione Collegio San Carlo)
La conferenza è dedicata a esaminare il modo in cui l’avvento e la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha condotto a un ripensamento, sul piano politico, giuridico e sociale, delle nozioni di libertà e controllo applicate agli spazi virtuali. Il web, infatti, è attraversato da contraddizioni e conflitti tra poteri e valori, che risultano spesso inediti rispetto alle modalità tradizionali di comunicazione.
Giovanni Ziccardi è ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Reti di conoScienza

Approfondimenti scientifici sulle reti nella tecnologia e nella scienza dell’informazione Intelligenza Artificiale, curiosità e immaginazione Live speech - Rita Cucchiara/Lorenzo Baraldi (Unimore e CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) Internet: cosa c'è al di là dei cavi Live speech - Claudia Canali (Unimore) Internet: cosa c'è al di là dei cavi Live speech - Claudia Canali (Unimore) Reti (in)sicure Live speech - Mirco Marchetti (Unimore) Entità artificiale intelligente Live speech - Sonia Bergamaschi (Unimore)

Visita: www.smartlifefestival.it

Comunicare in emergenza confronto fra città

Live conference. Con Elena Del Duca (Roma Capitale), Alessandro Francioni (Comune di Bergamo), Roberto Righetti (Comune di Modena), Marieva Favoino (Comune di Desio), Christian Tosolin (Comune di Trieste), Gianluca Vannuccini (Comune di Firenze), Domenico Pennone (Città Metropolitana di Napoli). Modera Michela Stentella (FPA) – A cura di FPA

Durante i mesi di emergenza legati alla diffusione del Covid-19, accanto al termine pandemia se ne è diffuso un altro: infodemia, una sorta di “contagio informativo” che vede la propagazione in tempi velocissimi di una ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Marruecos: Descubre las caravanas del desierto del Sahara y las montañas del Atlas

Marruecos es una tierra moldeada por vientos que poco a poco esculpen paisajes espectaculares. Descubriremos los secretos del azafrán, las huellas de las míticas caravanas del desierto y las montañas del Alto Atlas. Viajaremos con Abdullah, que nos enseñará los secretos del azafrán, Julia, una enfermera, y Ali y l’Hô, dos guías del Sahara.

Fat Albert (Albertone) Episodio 24 - Follie da miliardari

Vera Matarese - La filosofia femminista della scienza per un cambio di rotta nel Mediterraneo

Il Mediterraneo si trova oggi segnato da ingiustizie, turbolenze politiche, sfide socio-economiche ed ambientali. Questo contributo mostrerà come la filosofia femminista della scienza possa offrire un faro per orientarci verso un futuro più luminoso. Essa si basa su un'idea di progresso che è il risultato di una comprensione olistica di tutti gli interessi coinvolti e una valorizzazione delle voci marginalizzate perché detentrici di un privilegio epistemico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it