278 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83779

Lupi confidenti: sono davvero un problema?

L'istituzione di numerosi parchi nazionali, regionali e aree protette, le abbondanti popolazioni di ungulati, l'abbandono delle montagne e la legge sulla sua tutela hanno consentito al lupo di tornare numeroso in tutta la nostra Penisola, isole escluse. Con l'aumento della popolazione sono aumentati anche gli individui confidenti, cioè gli animali che vivono quotidiamente o con una buona frequenza vicino alle nostre case, abituati alla convivenza con l'uomo e, per questo motivo, spesso facilmente osservabili gironzolare in paesi e città anche in pieno giorno. In ... continua

Visita: www.instagram.com

Chiara Gamberale 'L'educazione sentimentale'

Venerdì 8 marzo, alle ore 19, avremo il piacere di ospitare la scrittrice Chiara Gamberale con una lectio dal titolo: "L'educazione sentimentale".
Da sempre interessata alle dinamiche di relazione e sentimento fra gli esseri umani, Chiara Gamberale nel suo ultimo fortunatissimo romanzo "Adesso" si concentra su cosa succede quando ci innamoriamo. Ma più che un romanzo d’amore, è un romanzo sull’amore: una sorta di moderna educazione sentimentale che Gamberale ha deciso di portare attraverso incontri e approfondimenti anche nelle scuole superiori e alla ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Riusciremo a formulare la teoria del tutto?

La formulazione della "Teoria del Tutto", che dovrebbe descrivere tutte le leggi dell'universo a partire da un unico postulato fondamentale, segnerebbe l'apogeo della fisica e consentirebbe di risolvere misteri che ancora ci resistono. Heisenberg, Einstein, Hawking... Tutti i più grandi scienziati ci hanno provato, sbattendo contro un muro invalicabile. Possiamo ancora sperare?

Perché gli alberi non rispondono

Presentazione del libro di di Carlo Sini e Gabriele Pasqui

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Celtas, un pueblo de hierro (III): las lenguas de los celtas - La March

En la tercera conferencia del ciclo “Celtas: Un pueblo de hierro”, el catedrático de Lingüística indoeuropea Carlos Jordán Cólera explora la familia lingüística celta, desde su origen en la macro-familia indoeuropea hasta las lenguas de los antiguos celtas, analizando documentos escritos en la lengua lepóntica de los galos y los celtíberos desde el siglo VII a. C. hasta el VII d. C. #celtas #linguistica #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es

Democratic innovation. Long term thinking

In 2016, the Welsh Wellbeing of Future Generations Act came into force, a world-first law that created a commissioner to oversee public bodies to ensure they are incorporating a long-term vision in decision-making. decisions. This is a formula to monitor the coherence of public policies and the real progress of ecological transition proposals that aspire to achieve the social, cultural, environmental and economic well-being of future generations.
How does democracy improve by trying to represent those who are not yet born? What tools does the commissioner have to ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

VIII Diálogos de ética y ciencia (4/4/2024)

La Garisenda - Torre ferita ma ostinata, simbolo di Bologna

Oggi dopo mille anni di vita rischia di collassare su 500 famiglie, tutta la città la guarda e spera che si possa fare qualcosa, perché la Garisenda è il simbolo di una Bologna cresciuta intorno a quella torre ferita, ma ostinata. Dante la paragonava al gigante Anteo, alto sessanta piedi invincibile finché a contatto con la madre Terra; e così la Garisenda conficcata nel centro della città pare invincibile mentre si china sui viandanti che sotto la sua lunga ombra ascoltano la storia incredibile che tramanda.

Cinco poemas de César H. Suárez de su libro 'En la huella azul del viento'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Christiania danesa: la última ciudad libre que ya dejó de existir - Dinamarca

Christiania fue la comunidad más abierta pero al mismo tiempo la más cerrada de Europa. Durante décadas, fue un territorio de libertades y prohibiciones en el corazón de la capital de Dinamarca, Copenhague, desde su fundación en 1971. Viajé a la última ciudad libre de Europa apenas unos meses antes de su cierre. Les cuento cómo era la vida en el famoso Hippie Land, fundado por un grupo de anarquistas y hippies. Situada a tan solo un kilómetro del parlamento danés, Christiania era la ciudad autónoma donde los residentes no pagaban impuestos. Además era el ... continua