266 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80390

Meridiani - Paolo Nori

Fra Artico e foreste: l'interpretazione fotografica

Una puntata dedicata alla fotografia naturalistica, viaggiando dalle nostre foreste fino all'Artico, scoprendo un modo originale di utilizzare la luce per valorizzare al meglio la bellezza della natura: "è la luce a decidere come vediamo le cose" dice Isacco!

Visita: www.instagram.com

Centenario riceve gli augui e la targa dal Sindaco

Centenario riceve gli augui e la targa dal Sindaco

Alla scoperta della didattica a distanza piattaforme più diffuse proposte da Google e Microsoft

Speech e demo. A cura di A.P.S. Civibox Spiegazione e demo delle potenzialità delle piattaforme più diffuse proposte da Google (Gsuite, Google Classroom) e Microsoft; carrellata delle best practices italiane e internazionali.

Visita: www.smartlifefestival.it

Un billete a nunc jamás

Director: Jorge Naranjo Sinopsis: Rosario lleva cuatro décadas tirando de su familia, las mismas que lleva casada con Diego, las mismas que lleva preparando la cena de Navidad, las mismas que lleva pensando que siempre se equivocó. Pero esta Navidad es especial y necesita la atención de los suyos. De lo contrario, su paciencia puede saltar por los aires.

¿Qué es lo próximo en física de partículas?

La teoría más exitosa de la historia de la física es incorrecta. O como mínimo está incompleta. Entonces, ¿cómo la completamos? ¿Con la teoría de cuerdas, las supersimetría o con la gravedad cuántica de bucles? ¿O con un nuevo enfoque que ni nos hemos planteado?

Spiegazione di ogni tecnica di produttività in 12 minuti

Oltre l'immaginabile: Le più folli scoperte dell'Universo osservabile! - Documentario Spazio

l'Universo è infinito? La risposta potrebbe sorprendervi! Il fatto è che probabilmente non lo sapremo mai...
Teoricamente è impossibile rispondere a questa domanda. Anche se la teoria della relatività generale ci permette di descrivere l'evoluzione dell'intero Universo dalla sua nascita, non ci dice nulla sulle sue proprietà geometriche.
La teoria relativistica della gravitazione di Einstein ci dice solo che la curvatura dell'Universo è pari a zero. Che cosa significa questo in termini concreti? Prendiamo tre punti nello spazio-tempo. Ora, colleghiamo questi ... continua

El lince, un cazador excepcional

Los característicos mechones de pelo de sus orejas hacen del lince uno de los felinos más reconocibles del reino animal.
Estos carismáticos felinos suelen ser bastante tímidos, pero muy curiosos sobre el mundo que les rodea. Con la ayuda de guardas locales y 15 cámaras instaladas en el bosque de Bohemia, podemos seguir a los linces y observar todos sus movimientos, como una cacería nocturna o incluso las horas íntimas de la época de celo. Los linces aprovechan el entorno que les rodea, como la larga hierba para escabullirse de sus presas o los árboles para ... continua

Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 21 febbraio 2024, a cura di Graziano Di Giuseppe, Professore Associato di Zoologia, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa; Società Italiana di Protistologia (SIP) onlus.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Dopo l’origine della vita sulla Terra, rappresentata dai microrganismi procariotici (batteri), l’evoluzione della cellula eucariote è stata un’altra delle tappe di fondamentale importanza ... continua

Visita: www.msn.unipi.it