2727 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALECOSIMOI MINIMINIMUSLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84987

Il delitto di Ponte Capriasca (prima parte)

Era il 3 dicembre 2002. Quella sera in Ticino si consumò una delle tragedie che hanno profondamente colpito e segnato un'intera comunità. Flavia Bertozzi, incinta di due gemelli venne brutalmente assassinata in casa sua a Ponte Capriasca. Flavia aveva solo 31 anni. Un delitto che scosse l'intera Svizzera.
Una vendetta atroce, inimmaginabile e senza precedenti per una comunità tranquilla come quella ticinese. Tutta la vicenda, che è rimasta nota come "il delitto di Ponte Capriasca", è stata raccontata, a suo tempo, in modo esteso da tutti i media ticinesi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

Matteo Bussola - Un buon posto in cui fermarsi

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A MATTEO BUSSOLA - UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI con Francesca Visentin

Visita: www.fieradelleparole.it

Rileggere Manzoni. Un classico di 'facilità illusoria'

Un classico di "facilità illusoria". Seminario promosso in occasione dei centocinquant'anno della morte di Manzoni Mercoledì 18 ottobre 2023 ore 16.00 Saluti di Sandro Rogari Interventi di Gino Tellini (Università di Firenze), Il romanzo Anna Nozzoli (Università di Firenze), L' opera in versi Roberto Pertici (Università di Bergamo), Il Patriottismo di Alessandro Manzoni Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Donne nella polis - Olympe de Gouges - prof.ssa Lidia Pupilli

Olympe de Gouges: libere, uguali e cittadine Scrittrice e drammaturga, nel pieno della Rivoluzione francese si accorse che il termine “cittadino” non era neutro o universale, ma prettamente maschile, decise perciò di rivendicare parità e cittadinanza firmando la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (1791) che volgeva al femminile il noto documento del 1789. Altre audaci prese di posizione la condussero al patibolo: dimenticando le “virtù del suo sesso”, aveva osato farsi “uomo di stato”.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Cassazione: leggere (alcuni) manga è reato

Entrevista con Peter Hamers - Historias Propias - 4-12-2023

La grattugia che prese vita - Yama Oroshi - Folklore giapponese

Lo Yama Oroshi è uno yokai unico, che emerge da una grattugia da cucina che prende vita. Nella tradizione giapponese, si crede che gli oggetti vecchi possano diventare spiriti. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

La historia de Aerosmith - Las historias del rock

La historia de “los chicos malos de Boston” que a lo largo de su carrera se vio azotada por el éxito, la fama y no cabe duda las malditas adicciones que nunca faltan en estas historias, con más de 51 años dando conciertos la banda tiene el récord de ser El grupo estadounidense con mayor número de discos de oro y platino así que es hora de subirle el volumen a tus audífonos y altavoces porque hoy en las historias del rock te traigo la historia de Aerosmith.

Visita: lashistoriasdelrock.com

Seminario «Medicina personalizada de precisión. Nuevos biomarcadores en la enfermedad renal crónica»

Seminario «Medicina personalizada de precisión. Nuevos biomarcadores en la Enfermedad Renal Crónica» 18 marzo Aula María de Maeztu. Fundación Ortega-Marañón Calle Fortuny, 53, 28010 Madrid.

VIII Diálogos de ética y ciencia (4/4/2024)