276 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80409

Non voglio perderti Hiroshi

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Il mistero de Il Trillo del Diavolo: la melodia regalata dal Diavolo a Giuseppe Tartini

Giovanni Allevi, Luca De Biase: L'equilibrio della lucertola

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Gramellini: Il caffè di Massimo Gramellini

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Russo: La vita in mondovisione

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Matteo Fochessati: Volti del tempo. Figure, personaggi, ritratti - Mostra anni venti

5 dicembre 2019
Matteo Fochessati
Volti del tempo. Figure, personaggi, ritratti
Alfredo Casella, Matteo Marangoni, Umberto Notari, Lauro de Bosis, Alma Fidora, Renato Gualino: sono solo alcuni dei protagonisti della splendida galleria di ritratti che apre il percorso espositivo della mostra Anni Venti in Italia. Volti che raccontano un’epoca, fatta di inquietudine e di incertezza e al tempo stesso di grandi slanci e mutamenti culturali e sociali.
Matteo Fochessati, curatore della mostra, presenta i personaggi, le storie e gli artisti che hanno rappresentato ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Cremlino di Mosca: Il cuore dell'Impero Russo - 7 Meraviglie del Mondo

Alessandro Donati: Perché è difficile –ma non impossibile– proporre e introdurre nuove idee?

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Giusti Orfini, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La menstruación en Madagascar, un tabú que obstaculiza la emancipación de la mujer

En Madagascar, la menstruación es un problema para muchas mujeres. Acceder a inodoros, agua limpia o protección sanitaria desechable es difícil para muchas. Aunado a ello, la escasez de infraestructura para el agua potable genera dificultades en la población para acceder a servicios básicos. Todo ello convierte la menstruación en una batalla para millones de mujeres en la nación que influye en su educación, salud y emancipación

Entrevista con Cristina Fernández - Historias Propias - 25-07-2022