691 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?MEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80353

Universi segreti: Un viaggio senza precedenti nei sistemi solari confinanti - Documentario Spazio

Esistono, tra le innumerevoli stelle che illuminano il nostro cielo notturno con mille luci, sistemi stellari identici al nostro? Chi non si è mai posto questa domanda immergendo lo sguardo nelle profondità di una notte stellata. Ad oggi, nessuno è disposto a rispondere a questo mistero. Tuttavia, gli astronomi che si sono interessati a questa domanda fin dall'antichità non hanno mai smesso di rintracciare, osservare e poi elencare tutte le stelle scoperte nel corso del loro lavoro, anche le più insignificanti. Pur non avendo una risposta affidabile da ... continua

Los 'chalecos amarillos': entre la solidaridad y la ira

Lejos de París y de los Campos Elíseos, France 24 te lleva a Montargis, en el corazón del movimiento de los chalecos amarillos. Una inmersión para intentar comprender los motivos de su enojo con el Gobierno. En esta pequeña ciudad a 130 km al sur de París, los chalecos amarillos se asentaron en una rotonda estratégica. Se están preparando para pasar las vacaciones a finales de año.

679 - Lo scontro tra Tito e Stalin che avrebbe potuto distruggere la Jugoslavia

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Vietato sbagliare? Come si decide in medicina d’urgenza

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
2 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Franco Aprà, Vincenzo Crupi, Fabrizio Elia
Le comuni credenze sulla medicina d’urgenza alternano entusiasmi fideistici a denigrazioni populistiche, immaginando una realtà dove è vietato sbagliare. Comprendere come ragionano medici e infermieri consentirebbe di sfatare alcuni luoghi comuni sul funzionamento della mente umana. In medicina, il patrimonio di conoscenze in materia deve essere impiegato per prendere decisioni “buone”, ma anche per migliorare le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Guglielmo Marconi, intuizione e perseveranza (ma anche fortuna), Stefano Selleri

Giovedì 22 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Stefano Selleri (Università di Firenze) interviene su Guglielmo Marconi, intuizione e perseveranza (ma anche fortuna) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Joseph Ratzinger: Tra scandali e fede

Quello di Joseph Ratzinger non è stato un pontificato semplice, eletto al soglio di Pietro come successore di Giovanni Paolo II, un'eredità non facile da gestire, soprattutto per un uomo che ha dedicato la sua vita allo studio della teologia diventandone uno dei principali custodi. Dal 2005 al 2013, otto anni di pontificato, con un forte accento tradizionalista, qualche polemica e tanti scandali da gestire, fino alla resa con le dimissioni del 28 febbraio 2013 e la successiva nomina a Papa emerito all'ombra di un nuovo Pontefice, Papa Francesco.

Imágenes religiosas de Velázquez en la década de 1630, por Ángel Aterido

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Imágenes religiosas de Velázquez: espacio devocional y corte en la década de 1630", impartida por Ángel Aterido (profesor de Historia del Arte de la Universidad Complutense), el 17 de noviembre de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

M. Faimali, F. Garaventa, Stella Factory, M.P. Usai - The Ocean without us

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ninjas: Los guerreros de las sombras del antiguo Japón - Historia Medieval

La Torre Nera: l'epos del nuovo millennio

Torniamo a parlare di Stephen King, stavolta, finalmente, per spiegarvi perché la saga della Torre Nera è una delle opere più belle della nostra epoca.