3071 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84997

Biennale Democrazia 2023 - Open innovation. Verso la libertà della conoscenza

Torino - OGR Binario 3
24 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Marco Lavazza, Ilan Misano, Cristina Prandi, Elisa Rosso
Molte imprese, spesso di grandi dimensioni, hanno messo l’Open Innovation al centro delle proprie scelte strategiche. Uno schema ormai decisivo anche nei modelli di sviluppo economico. Ma di che cosa si tratta? Secondo tale paradigma, le imprese devono aprirsi a idee, strumenti e competenze provenienti dall’esterno: università, centri di ricerca, startup, consulenti, aziende non concorrenti. L’università assume così due nuovi ruoli: ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Federico Rampini - Il mondo visto dal grande sud globale

Come si viveva in una città medievale? Vita quotidiana, tempo libero e divertimenti vari

Continua il viaggio attraverso le città medievali: questa volta parleremo del tempo libero e degli intrattenimenti più diffusi nel Basso Medioevo!

Teoria della relatività #01 - Il colpo di genio

Chi ebbe il colpo di genio che aprì la strada alla Teoria della Relatività? Primo Capitolo della serie dedicata al capolavoro di Albert Einstein.

Visita: twitter.com

Diálogo: Reforzar y extender la ciudadanía - Meditaciones sobre Europa

Diálogo “Reforzar y extender la ciudadanía” 15 Septiembre 2023 Fundación Ortega-Marañón, Madrid José María Beneyto, Soledad Gallego-Díaz, Araceli Mangas

Il più grande T. rex mai ritrovato - Scotty

A Bolu

Regia: Davide Melis Un racconto corale, un viaggio attraverso la Sardegna alla scoperta di uno dei suoi patrimoni culturali più significativi, più profondamente radicato, praticato e vivo: il Canto a Tenore.

Antijudaísmo en la cultura visual del siglo XIII, por Antonia Martínez

La conferencia "Antijudaísmo en la cultura visual del siglo XIII", del 11 de noviembre de 2023, impartida por Antonia Martínez (doctora por la Universidad de Murcia).
"El espejo perdido. La imagen del judío en la España medieval"
Las imágenes desempeñaron un importante papel en la compleja y difícil coexistencia entre cristianos y judíos en la España durante los siglos XIV y XV. La estrecha colaboración entre artistas de ambas comunidades dio lugar a numerosas obras para iglesias y sinagogas así como a suntuosos manuscritos iluminados, como las hagadás. ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Le montagne ai confini della Terra 2/3

Conosciamo ancora poco le bellezze naturali della Cina, così come il folklore e dei costumi delle minoranze etniche che vivono da secoli nel contesto di uno spettacolare ambiente naturale. Ci appare un immenso patrimonio di storia e tradizione, ed anche meraviglie naturali di straordinario fascino e interesse scientifico
Andiamo alla scoperta di una regione montuosa remota e ancora incontaminata, il monte Wuling. Siamo gli spettatori di uno straordinario spettacolo naturale: una catena di picchi rocciosi, affusolati come coltelli, è il luogo che offrì ispirazione ... continua

¡Se hunde el imperio yankee! ¡Estados Unidos no tiene capacidad para tanta guerra!