128 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80208

Lo scandalo che bloccò Hollywood: Fatty Arbuckle e la morte di Virginia Rappe

274- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXIV Parte

443 - La crisi dei missili cubana, il mondo sull'orlo della distruzione atomica

Daniele Bartoli – L’eredità di Alan Turing nella nostra società

Laurea e Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica per l’Elaborazione e la Rappresentazione dell’Informazione e della Conoscenza presso l’Università degli Studi di Perugia. È ricercatore presso Dipartimento di Matematica e Informatica della stessa Università. Si occupa di aspetti delle geometrie legati alla Teoria dell’Informazione, la Teoria dei Codici e la Crittografia.

Il Mausoleo di Alicarnasso - Le sette meraviglie del mondo antiche

Città del Messico - L'isola delle bambole e la sua macabra storia

"La isla de las muñecas" è senz'altro uno di quei luoghi che lasciano un vuoto nello stomaco a tutti coloro che osano avventurarsi nel labirinto di bambole appese su tutta la superficie di questo luogo... Questa è un'isola bizzarra di cui sentirete sempre più spesso parlare e che nasconde una storia alquanto incredibile.

La historia de Iron Maiden

Cuenta las sagradas escrituras Del Metal que una banda surgió de Londres - Reino unido en la navidad de 1975 una banda que llego al éxito sin apoyo radial y es muy apreciada por la fidelidad a sus principios, nunca traiciono sus raíces y por esas razones es una de las bandas más anheladas y queridas por la audiencia y comunidad metalera, así que es hora de subirle el volumen a tus audífonos y altavoces que hoy en las historias del rock te traemos La historia de Iron Maiden.

Visita: lashistoriasdelrock.com

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Ceers e Jwst: Caccia ai primi buchi neri supermassicci nella storia dell'universo

Smontato il falso mito dell'uomo cacciatore e donna raccoglitrice

Una delle storie antropologiche più famose tra le "chiacchiere da bar" riguardo al nostro passato è basata su come gli uomini sono in un certo modo e le donne in un modo diverso per via di come storicamente eravamo uomini cacciatori e donne raccoglitrici. Ma non è davvero così!

Visita: www.patreon.com