249 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83786

Paper Fest, Travaglio presenta il suo ultimo libro e ripercorre la storia di Israele e Palestina

Luciano Burderi - 'Poi piovve dentro a l’alta fantasia'

Luciano Burderi - “Poi piovve dentro a l’alta fantasia”: i linguaggi della scienza della letteratura e dell'arte, punti di convergenza e differenze.
Abstract: In questo mio contributo illustrerò le sottili ma robuste analogie tra le equazioni di Maxwell e le litografie di Escher, il Paradiso Dantesco e la topologia del nostro Universo, una idea elaborata da Peterson e Rovelli, e le sottili ma evocative analogie tra le macchine del tempo previste dalla Relatività Generale, l'Antinomia di Russel ed il concetto filosofico di Libero arbitrio. Perché esiste un ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Qual è la differenza tra amore e ossessione? La lezione di Walter Siti

Il desiderio è un concetto che le persone pensano di sapere cos'è, ma ogni volta che si avvicinano a comprenderlo si trasforma, sfugge, diventa altro. Walter Siti, critico letterario e autore di capolavori come "Scuola di nudo", "Troppi paradisi" e "Il contagio", analizza il tema del desiderio nella letteratura. Da Medea a Cesare Pavese, da "Lolita" a Proust, Siti sviscera la sacralità dell'ossessione, differenziandola dall'amore e come – ogni giorno – censuriamo il nostro desiderio di non essere liberi.

Odiseo invade la ciudad de Troya - Paladio de Atenea - La saga de la guerra de Troya - Ep 34

Odiseo Invade la Ciudad de Troya - Paladio de Atenea - La saga de la guerra de Troya - Ep 34 - Mira la Historia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernandes Guión: Bruno Viriato

Judith Revel - Storia della follia - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Judith Revel, "Storia della follia" di Foucault
Domenica 15 settembre 2024, ore 10:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
In quale modo l’opera di Michel Foucault Storia della follia nell’età classica è riuscita a mettere in luce le strutture della sragione nei discorsi di sapere?
Judith Revel è professoressa di Filosofia francese contemporanea presso l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne. È stata professoressa di Filosofia politica e direttrice del laboratorio di ricerca Sophiapol presso l’Université Paris Ouest Nanterre ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mujeres fans de asesinos y la sociedad que les rinde culto - Análisis del fenómeno actual

Daniel Sancho, Wade Wilson y Ted Bundy, tres hombres condenados por crímenes graves, con algo en común: hordas de fans detrás.

Visita: www.patreon.com

Elena Stancanelli, Giorgio Manzi - Insegnare la speranza

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Daily Show for October 4, 2024 Democracy Now!

Israel is further escalating its war on Lebanon, carrying out its heaviest airstrikes so far on Beirut overnight in the densely populated southern suburbs. Lebanon’s health minister said Thursday at least 2,000 people have been killed since the start of the Israeli attacks on Lebanon, including at least 127 children, most of them in the past two weeks. More than 1.2 million Lebanese have been displaced. Meanwhile, Beirut hospitals are overwhelmed by a surge in casualties as attacks intensify, and the World Health Organization says Israel’s attacks killed 28 health ... continua

Visita: www.democracynow.org

Sotto la legge dei Talebani

Aug 31, 2024 #afghanistan #artetvdocumentari #talebani
2021-2022: ad un anno dalla riconquista del potere da parte dei Talebani, questo documentario propone un punto di vista sull'Afghanistan della "Restaurazione" e su una popolazione sempre più in preda a povertà e soppressione dei diritti. Viaggio nell'Emirato islamico 2.0, eterno spauracchio dell'Occidente, dove Patrick de Saint-Exupéry e Pedro Brito da Fonseca hanno raccolto testimonianze inedite.

Il 15 agosto 2021, l'Afghanistan è (ri)piombato nel caos. In un solo giorno, il completamento del ritiro ... continua

Visita: www.arte.tv

Chi è davvero il diavolo della Tasmania e cos'è quel raro rumore che lo perseguita

Ecco chi è davvero il diavolo della Tasmania: siamo sicuri sia così malvagio? Perché si chiama così? E quanto è forte il suo morso? In questo video vi parlo di questo piccolo animaletto che da molti è considerato cattivo, ma vi assicuro che sono tantissime le storie su di lui da smentire. Mi raccomando, fatemi sapere se il video vi è piaciuto e scatenatevi nei commenti. Alla prossima! (Margherita)

Visita: www.kodami.it