6269 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85090

La moto più famosa d'America: Harley-Davidson

In questo video del format “American Companies” introduciamo l’azienda produttrice della moto più iconica e famosa d’America: l’Harley-Davidson. Cerchiamo di capire insieme cosa rende unica questa moto e quali sono i tratti più amati dagli americani. Infatti, l’identità di questo marchio si intreccia con la storia e la cultura degli Stati Uniti, rendendo questa moto amata in tutto il mondo.

Visita: www.francescocosta.net

SuperQuark - Nakuru, un isola d'Africa

La Base 5x65 - 2024: el genocidio más documentado de la historia

En el programa de hoy, 31/12/2024, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan cuál es la situación en Palestina mientras Occidente celebra la Navidad y el Año Nuevo. Con la participación del activista y analista internacional Daniel Lobato.

Visita: x.com

Com'è la vita in carcere? Daria Bignardi incontra Pino Cantatore

In trentacinque anni il carcere in Italia è cambiato profondamente, e non in positivo. Se un tempo in carcere ci finivano persone che avevano ancora qualcosa per cui vivere, oggi le cose sono diverse: spesso chi ci entra è immigrato, povero, senza una famiglia a sostenerlo. Questo cambiamento ha mostrato quanto il sistema detentivo italiano non sia in grado di dare risposte utili a una società diversa da quella del passato.
Daria Bignardi, autrice di "Ogni prigione è un'isola" per Mondadori, ha intervistato Pino Cantatore, imprenditore che insegue la visione di ... continua

La Base 5x12 - Decenas de muertos y miles de heridos en los atentados de los 'buscas' en Beirut

En el programa de hoy, 19/9/24, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el ataque masivo de Israel en el Líbano, haciendo explotar buscapersonas y otros dispositivos de comunicación en la calle, en mercados, en vehículos y hasta en un funeral. Con la participación de la periodista Teresa Aranguren.

Visita: x.com

Mestiere di giornalista ep.35

MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Sonde Voyager: il grande tour

Documentario sulle sonde Voyager frutto di un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.

Catorce poemas de Rolando Revagliatti de su libro 'Leo y escribo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La giustizia minorile in Italia tra carcere e comunità

Con Don Claudio Burgio, fondatore dell’associazione Kayrós Gabriella Tomai, presidente del Tribunale dei minori di Bologna Moderano gli autori del documentario "Giudizio sospeso" Alessandra Mancini e Felice Florio

Visita: www.open.online

Don Ciotti, il sogno di un uomo, attivista, rivoluzionario. Intervista integrale

Perché da 150 anni si parla di mafia? Nel nostro Paese Cosa Nostra e Ndrangheta hano tessuto le loro trame anche negli ambienti più insospettabili della nostra società, delle nostre istituzioni. Alle stragi del 92-93 è seguita una crescente indifferenza... ed il crimine organizzato si è trasformato in crimine normalizzato!