469 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDONELLLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82715

Riuso dei dati per la creazione di valore pubblico, la necessità di una governance

Live conference. Con Andrea Borruso (onData Associazione di promozione sociale), Luca Chiantore (Comune di Modena), Stefano Epifani (Digital Transformation Institute), Valentina Presutti (Università di Bologna), Pina Civitella (Agenda Digitale Comune di Bologna), Giorgia Lodi (Consulente Dati Pubblici – Agenzia per l’Italia Digitale). Modera Marina Bassi (FPA) – A cura di FPA
L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto quest’anno ha dimostrato, forse come non era ancora successo in dieci anni di politiche Open Data, quanto valore si celi dietro il riuso – ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Il nuovo libro di Oscar Farinetti

Oscar Farinetti presenterà il suo ultimo libro: 10 MOSSE PER AFFRONTARE IL FUTURO (Solferino). Un simpatico dialogo con Leonardo Da Vinci ricco di storie, racconti e indicazioni pratiche per prendere la giusta direzione: destinazione futuro. Oscar Farinetti racconta il suo rapporto con il futuro e ci suggerisce dieci pratiche attraverso le quali andargli incontro, in dialogo con Leonardo Da Vinci.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La sirena del folklore amazzonico - Iara - Mitologia brasiliana

In questo video, approfondisci la leggenda di Iara, la sirena del folklore brasiliano. Scopri le sue origini e il suo fascino. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Alessandro Barbero: Memoria vs storia

Venerdì 6 aprile 2018 Alessandro Barbero ospite della Fondazione E. di Mirafiore in una lezione dal titolo: “Memoria vs Storia: due false amiche”.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La teoría darwiniana de la evolución hace agua por todos lados. La análizamos con #HugoRubio

Il regno del lombrico - Il Giardino di Albert - RSI Info

La terra sotto i nostri piedi, che calpestiamo ogni giorno, che con fastidio leviamo dalle suole prima di entrare in casa, è la base per la produzione di cibo, l'habitat di noi umani, fauna e flora. Questa stessa terra gestisce le risorse idriche e protegge le falde acquifere, ma non solo: è anche di fondamentale importanza per la protezione del clima.
Ma come nasce il suolo? Di cosa è fatto, e perché è una risorsa minacciata? In questo documentario incontriamo e seguiamo uno dei suoi abitanti più importanti e nobili, soprannominato "l'ingegnere ... continua

Visita: www.rsi.ch

Corresponsales de guerra: en la lengua del señor

Hay pocas profesiones en el mundo tan peligrosas y dignas como la de corresponsal de guerra. La principal tarea de un periodista, en cualquiera de sus esferas, es contar y mostrar los hechos como son y como ocurren. En la primera línea del frente en Donbás cada una de las personas está en peligro de perder su vida. ¿Cómo trabaja y sobrevive un equipo profesional en estas condiciones? ¿Cómo transmitir a todos en la lengua del Señor, que no miente, una verdad capaz de ayudar y de sanar?

Anthony Burgess - Arancia Meccanica

Romanzo distopico di Anthony Burgess del 1962, da cui nel 1971 Stanley Kubrick trasse l’omonimo film.

Presentación del libro «La civilización de España», de J. B. Trend

Pocos hispanistas se hallaban en mejores condiciones para afrontar en tan pocas páginas una síntesis interpretativa de España como J. B. Trend, el primer catedrático de Español en Cambridge. «The Civilization of Spain», publicado originalmente en inglés en 1944, abarca desde los fenicios en el año 1104 a. C. hasta la Guerra Civil. Los títulos de algunos de los capítulos dan una idea del alcance del libro: «Las provincias musulmanas», «Los reinos cristianos», «Monarquía e imperio», «La España romántica» y «La España moderna». Trend celebró la ... continua

Visita: www.cervantes.es

Il dubbio e il desiderio

Botanica importante, ricercatrice e docente in un’epoca in cui alle donne scienziate era riservato uno spazio minimo e diffidente, ha vissuto una vita vivace e interessante tra la Sardegna, Cuba e la Liguria. Eva Mameli Calvino è stata anche la mamma del ben più celebre Italo, ma se è una donna meno raccontata di quanto si meriterebbe lo si deve al suo essere austera e riservata, mentre per anni è stata anche il punto di riferimento degli appassionati di giardinaggio. Eva Benelli ne discute con Silvia Bencivelli, autrice di Il dubbio e il desiderio. Eva Mameli ... continua

Visita: www.scienzainrete.it