249 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83786

Eco&Brain - Il cibo del futuro è coltivato in laboratorio?

Con prof. Stefano Biressi (Università di Trento), prof. Sergio Saia (Università di Pisa), prof.ssa Diana Massai (Politecnico di Torino), modera Andrea Scapin (Agrifake) Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Día internacional de la fascinación por las plantas 2024

El 18 de mayo es el día internacional de la fascinación por las plantas y lo celebramos con una mesa redonda sobre la pasión por el mundo vegetal.
Al reino vegetal no solo debemos valorarlo por ser imprescindible para la vida, sino desde una visión amplia que abarque todas las cualidades que tiene como la inteligencia, su manera de comunicarse, la resiliencia ante situaciones difíciles, su movimiento imperceptible o su belleza.
Ser jardinero te cambia la vida
Enrique Montoliu, creador del extraordinario Jardín La Albarda, ubicado en Pedreguer, Alicante. Su ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

'Erudición', una minificción de Roberto Perinelli

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Giovanni Soldini e Simone Moro 'Gli eroi di mare e montagna'

Venerdì 15 novembre, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà due sportivi d'eccellenza: Giovanni Soldini, velista, e Simone Moro, alpinista. Insieme terranno una lezione dal titolo: "Gli eroi di mare e montagna".
Durante l’incontro, Soldini e Moro dialogheranno su ciò che il mare e la montagna rappresentano per loro: due mondi estremi e potenti che richiedono rispetto, preparazione e umiltà. Entrambi, infatti, sostengono che mare e montagna siano ambienti dove l’arroganza non ha spazio e dove l’essere umano può sviluppare una profonda connessione, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Fabrizio Barca, Rossella Muroni - Giustizia sociale e ambientale - Quale Europa vogliamo

L’Europa si trova di fronte ad una crisi climatica, economica e sociale. Per vincere questa sfida serve un Nuovo Green Deal con riforme e investimenti, anche a livello comunitario, capaci di accelerare la transizione verso un’economia libera da fonti fossili, circolare e a zero emissioni. Una transizione giusta basata su un nuovo contratto sociale come motore di un’economia carbon-free, inclusiva, resiliente e competitiva, basata su una fiscalità comune in chiave green che ci faccia passare da un patto di stabilità ad un patto di sostenibilità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La Grecia francese - La storia dell'antica città di Massalia (Marsiglia)

Marsiglia, anticamente Massalia, è una delle città più antiche della Francia, fondata intorno al 600 a.C. da coloni greci provenienti da Focea, l'attuale Turchia. Divenne un fiorente centro di commercio e scambio culturale tra il mondo greco, l'Iberia e la Gallia. Marsiglia prosperò grazie al commercio di vino, olio d'oliva e ceramica, attirando diversi mercanti e culture. Affrontò sfide da parte delle tribù celtiche e liguri e cercò la protezione romana durante le guerre puniche. L'influenza romana portò miglioramenti infrastrutturali e assimilazione ... continua

Daily Show for September 10, 2024 Democracy Now!

We speak to acclaimed historian, activist and filmmaker Tariq Ali about Western governments’ support for Israel’s war on Gaza and popular protest in support of Palestine, which Ali calls the “biggest divide we’ve seen in politics almost since the Vietnam War.” He argues that this division is “challenging the very nature of democracy” and the international rule of law. Ali also shares his analysis of South Asian politics — in Pakistan, where former Prime Minister Imran Khan has accused the United States of engineering his ouster, and in Bangladesh, ... continua

Visita: www.democracynow.org

La tragica fine di Ponzio Pilato - L'uomo che condannò Gesù

Nella turbolenta regione della Giudea, controllata dall'Impero Romano, Ponzio Pilato fu un governatore notoriamente controverso. Il suo periodo di governo è ricordato per i conflitti e le tensioni con i giudei. I registri storici rivelano vari eventi che illustrano la difficile relazione tra Pilato e i giudei, mostrando le sfide che affrontò durante il suo governo. Tuttavia, l'episodio più famoso del governo di Pilato fu il processo a Gesù, uno degli eventi più significativi nella storia del cristianesimo. In questo video, esploreremo ciò che la storia ci ... continua

Pablo Iglesias entrevista a Daniel Jadue

Pablo Iglesias entrevista a Daniel Jadue (Primera Entrevista a un Medio Internacional)

Perú: Una hermosura inaudita - Machu Picchu, Lagunas de Salinas y pueblos nativos

Estamos en Perú, un país que me mostró los paisajes más brillantes que he visto en mi vida. Los cielos azules, las montañas de siete colores, las Lagunas de Salinas — es una sola parte de todo lo bello que hay que ver en este país. Durante mi viaje he conocido a una familia local que vive cerca de Machu Picchu y lleva ropa tradicional hermosísima. Acompáñenme en este viaje inolvidable lleno de naturaleza, llamas lindas y una gente infinitamente amable.