4060 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85092

La strage, i fascisti e il Ticino - Falò - RSI Info

di Marco Tagliabue e Maria Roselli
Era il 28 maggio 1974. Sono trascorsi cinquant’anni dall’attentato terroristico di Piazza della Loggia a Brescia. Una strage che provocò otto morti e oltre cento feriti. La matrice? Neofascista a scopo eversivo. Da allora, cinque processi, molti depistaggi e due sole condanne. Oggi, una nuova pista e un nuovo processo conducono direttamente Svizzera: nel canton Grigioni, dove vive il presunto autore della strage e anche in Ticino, che fu sede di alcune riunioni di estremisti di destra. L’inchiesta di Falò ricostruisce nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

BH3: il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea

Ep. 138 - Ultracorpi. I danni della perfezione estetica sulla tua psiche - Francesca Marzia Esposito

Francesca Marzia Esposito insegna danza. Si è laureata al Dams di Bologna, ha conseguito un master in Scrittura per il Cinema all’Università Cattolica di Milano. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sulle riviste Granta, ‘tina, Colla, GQ e altre. Come scrittrice ha esordito nel 2015 con il romanzo "La forma minima della felicità". Nel 2019 ha pubblicato "Corpi di ballo” e nel 2024 “Ultracorpi. La ricerca utopica di una nuova perfezione".

Visita: www.instagram.com

Por qué para muchos el agua potable es un lujo que no se pueden permitir

América Latina tiene MUCHA agua. Casi un tercio de los recursos hídricos del planeta se encuentran en la región; pero, al mismo tiempo, la realidad que percibimos es otra: sequías que se hacen cada vez más frecuentes, racionamiento del suministro y falta de agua que simplemente no llega a muchos hogares. Paradójico, ¿verdad? En la capital de México, el agua en los sistemas hídricos ha bajado a niveles históricos. En Chile, el Instituto Mundial de los Recursos advirtió que el país podría quedarse sin agua potable para el año 2040.

¿A qué se deben ... continua

Visita: www.dw.com

Il mago, cittadino numero 1 - Addio, pancione

Ep. 143 - Come salvarsi dalla fine del mondo con Agnese Codignola

Dopo essere stata nostra ospite nella prima stagione, Agnese Codignola, giornalista e divulgatrice, è tornata a trovarci per raccontarci il suo punto di vista sulla fine del mondo.
Sta arrivando la fine del mondo? Come sarà e quanto tempo ci rimane ancora?
Lo scopriremo insieme in questo episodio.
Agnese Codignola collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo ... continua

Visita: www.instagram.com

Oggetti rivoluzionari #pennaasfera

Oggetti rivoluzionari: La penna a sfera  1962 - (A. Bertoni)
Conferenza con Alberto Bertoni, poeta e critico letterario
Alberto Bertoni, nato a Modena nel 1955, insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia italiana del Novecento all’Università di Bologna. A lui si devono diversi saggi e volumi di argomento novecentesco. In particolare, conviene ricordare i cinque libri curati per le edizioni de il Mulino fra il 1987 e il 2023. Per i “Meridiani” Mondadori ha curato nel 2010 l’edizione dei Romanzi di Alberto Bevilacqua. In poesia è autore fra ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Panorama dal cielo

Ormai i soldati stanno arrivando per riportare il pallone a Chicago e Mary ed Arthur sono sempre più sconsolati, perché il momento della loro separazione si avvicina. Durante la notte, Tom ed Huck con l'aiuto di Becky, gonfiano il pallone e la mattina riescono a salirgli sopra e a volare nonostante il disperato tentativo di Arthor per impedirglielo. Dall'alto Tom, sempre più affascinato dal volo, vede il villaggio e il fiume, ma scorge in lontananza i soldati che stanno arrivando: ormai è tempo di scendere. È il momento degli addii, ma Arthur promette a Mary che ... continua

Raffella Arpiani - Il discobolo

Raffaella Arpiani apre il festival dedicato al movimento con la statua che ha modificato la nostra immagine di perfezione: il Discobolo. È una delle opere più celebrate e più copiate dell'antichità eppure ci parla di noi. Di tutto quello che ognuno di noi può raggiungere lavorando duramente su di sé per ottenere dei risultati.

Visita: popsophia.com

Gli eroi del cinema paradossiano

Un'analisi sul contrasto tra le rigide misure sanitarie imposte al pubblico e la loro relativa assenza sui set cinematografici in Italia, con esempi di film girati proprio durante i periodi più restrittivi.

Visita: twitter.com