538 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83004

Tangazio - Serata omaggio ad Azio Citi

Sabato 20 aprile, alle 18:30, ultimo appuntamento in teatro per la stagione 23/24.
La serata sarà dedicata ad Azio Citi, che se n’è andato il giorno di Pasquetta del 2023 e che, insieme a Carlin Petrini e Giovanni Ravinale, è stato al centro di tante cose.
Quel trio, nel 1975 diede vita alla prima radio non commerciale del territorio, la mitica Radio Bra Onde Rosse. Dagli anni ’80 Azio è sempre a fianco, in maniera costante, sincera, disinteressata, di Carlin Petrini nell’avventura di Arcigola, prima, Slow Food poi e infine, dal 2004, dell’Università ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Agricoltura carbon negative: Stoccare CO2 e proteggere il suolo

Agricoltura Carbon Negative: Stoccare CO2 e Proteggere il Suolo

Quali situazioni e prospettive future? Una sessione per fare chiarezza sul tema e capire quali possono essere i benefici di protezione del territorio e anche economici. Anche grazie a strumenti come crediti di carbonio e carbon farming

Coordina Roberta Lombardi - Sustainability Manager & ESG Strategy Advisor. Interventi di: Guido Bezzi - Resp. Agronomia CIB; Tomaso Bertoli - BiokW ; Davide Dalle Carbonare - Rivulis Irrigation; Silvio Franco - Università della Tuscia; Arianna Pignagnoli - ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Sudafrica al voto: l’alba di una nuova stagione?

Partecipano: Giovanni Carbone (Università degli Studi; ISPI), Maria Cristina Ercolessi (Università L’Orientale di Napoli), Alberto Magnani (Il Sole 24 Ore), Lucia Ragazzi (ISPI)

Visita: www.ispionline.it

Il senso di Monsters University

Ho vissuto una cosa molto simile, MA IL FILM VA OLTRE. Non è come il primo, eppure Mosters University ha una sua dignità. Questo film Pixar è più bello di quanto si dica nelle recensioni. Mosters & Co è comunque meglio.

Lucía

de Humberto Solás. Cuba. - 1968. Lucía narra tres episodios diferentes de la historia cubana vistos a través de tres mujeres diferentes que coinciden en el nombre (Lucía), Los tres períodos históricos son: la guerra de Cuba por la Independencia de España, la década de 1930 y la década de 1960.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L’appassionante utopia del conservare quello che (non) è stato - Marco Scotti, Francesco Tortori

20 Aprile 2024 DIBATTITO arte, storia, utopia Gli archivi come non li avete mai visti, tra utopie e passioni. Un dialogo speciale tra l’archivio MO.RE. – Museo dei progetti artistici non realizzati e l’archivio Spazi Indecisi per guardare dietro alle immagini e ai documenti, alla ricerca delle connessioni tra luoghi, persone, idee che ce l’hanno fatta. Oppure no. L’incontro rientra nel ciclo “Aspettando Archivissima 24”. Modera Mariachiara Guerra In collaborazione con Archivissima

La libertà di decidere da Cento a Cento 1993-2024 - 31/05/2024 pomeriggio

LA LIBERTÀ DI DECIDERE da Cento a Cento 1993-2024 - Trent’anni di studi sugli statuti Convegno internazionale Cento, 30 maggio - 1° giugno 2024 30 maggio 14.00-18.00 | 31 maggio 9.30-18.00 | 1° giugno 9.30-14.00 Palazzo del Governatore, Sala F. Zarri Piazza Guercino, 39 - Cento De Statutis Society Società italiana per lo studio e le edizioni delle fonti normative del Dipartimento di Scienze dell’Educazione G. M. Bertin

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Salón México

de Emilio Fernández. México. 1949 En el Salón México, la cabaretera Mercedes se gana la vida para costear los estudios de su hermana. Pese a contar con el apoyo y amor del policía Lupe López, el explotador Paco amenaza con revelar su secreto. En un testimonio de cómo la Ciudad de México se agigantaba en los años 40 y el desarrollo chocaba con las dinámicas del arrabal, Salón México fue el primer encuentro del “Indio” Fernández con el espacio urbano, y es tanto una tragedia amorosa como un homenaje a la vida nocturna de la capital.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Le Canarie, La Gomera e il poliamore

Da oltre cinque anni ormai, una Comune dell'isola di La Gomera (Canarie) pratica uno stile di vita alternativo, basato sull'amore libero. I suoi membri hanno scelto di liberarsi dalle convenzioni sociali e di vivere relazioni poliamorose...

Visita: www.arte.tv

Come raccontare un rerritorio attraverso un film: Il caso Trifole

Gabriele Fabbro, Umberto Orsini, Mariano Rabino con Steve della Casa

Visita: festivaldellatv.it