5627 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85093

Fabrizio Barca, Rossella Muroni - Giustizia sociale e ambientale - Quale Europa vogliamo

L’Europa si trova di fronte ad una crisi climatica, economica e sociale. Per vincere questa sfida serve un Nuovo Green Deal con riforme e investimenti, anche a livello comunitario, capaci di accelerare la transizione verso un’economia libera da fonti fossili, circolare e a zero emissioni. Una transizione giusta basata su un nuovo contratto sociale come motore di un’economia carbon-free, inclusiva, resiliente e competitiva, basata su una fiscalità comune in chiave green che ci faccia passare da un patto di stabilità ad un patto di sostenibilità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sombras del mercado: Toda la verdad sobre falsificaciones e imitaciones

Bienvenidos a un nuevo episodio dedicado a los viajes, pero en está ocasión les muestro el mundo de las falsificaciones. Digamos, un detrás del mundo de imitaciones de las marcas reconocidas. Les revelo cómo las mercancías de pirаtería acaban en las estanterías de las tiendas más caras y de moda del mundo. El mercado de falsificaciones comienza aquí en Guangzhou y termina, quizá, en su armario. Sus zapatos, su reloj e incluso sus joyas. Alguno de Ustedes compra todo esto en tiendas de marca y piensa que ya está protegido contra las fаlsificaciones. No me ... continua

Dare parole, voce e corpo alle storie - Make art, not war

Come si raccontano i vissuti delle persone nei versi di una poesia e recitando su un palco? Cosa succede nel passaggio tra l’esperienza e la parola scritta e in quello tra la parola scritta e la sua rappresentazione? E fino a che punto il privato può diventare politico? L’attrice e la poetessa riflettono su questi temi a partire dalle storie delle persone in fuga dalla guerra che sono state curate e soccorse da EMERGENCY. Con Sonia Bergamasco, attrice e regista e Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice e giornalista

Visita: www.emergency.it

Il solido più leggero del mondo! (99% aria)

L'aerogel è il solido più leggero e con la densità più bassa al mondo. È un gel composto per il 99,8% di aria. Sembra fumo ghiacciato, questo materiale è leggero quasi quanto l'aria stessa. Sono solo 1,74 grammi.
È così leggero che persino le bolle di sapone possono sollevarlo. Nonostante il suo peso, può resistere a temperature estreme da -275 gradi Celsius a 650 gradi Celsius e fornisce una protezione dal calore diversa da qualsiasi altra cosa sulla Terra.
Tuttavia, anche con una piccola pressione esercitata dal mio dito, l’aerogel si frantuma in ... continua

'Erudición', una minificción de Roberto Perinelli

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

I dazi di Trump e la risposta che non ci sarà da parte dei politici europei succubi e falliti

ZEM - La prima auto che cattura carbonio (CO2) - L'auto del futuro?

ZEM sta per "Zero Emission Mobility": mobilità a zero emissioni: è un progetto tanto rivoluzionario quanto interessante. Zem è un'auto caratterizzata non solamente da emissioni Zero, bensì addirittura in grado di catturare carbonio (CO2) dall'atmosfera. Si, hai capito bene: si mangia la CO2!

Visita: vivisostenibile.com

Io, Olga Hepnarová, vittima della vostra bestialità, vi condanno a morte

La vanità dI Virginia Oldoini: la Contessa che sedusse Napoleone III

Dioniso viene rapito dai pirati - Mitologia greca

Dioniso Viene Rapito dai Pirati - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes