668 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82970

Si fa presto a dire scimmie: noi e gli altri primati

Cristian Capelli - Dipartimento delle Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Università degli Studi di Parma L'esplorazione del mondo dei primati offre una finestra unica sulla nostra storia evolutiva e sulla diversità biologica del pianeta. La distinzione tra "scimmie" e "primati" non è solo una questione di terminologia, ma riflette un approccio più ampio alla comprensione della vita sulla Terra e del nostro posto al suo interno.

Visita: www.scienzainrete.it

Vicenzo Lionetti - Cuore matto

Il cuore è una macchina intelligente, programmata al millesimo di secondo. Batte due miliardi e 800 milioni di volte nella vita e il suo funzionamento attrae l’interesse degli studiosi dai tempi di Aristotele, sebbene la sua capacità di dialogare con il cervello continui ad essere un mistero. Con un originale approccio Vincenzo Lionetti si concentrerà su alcuni aspetti meno noti e scontati del nostro cuore, soffermandosi sulle ultime ricerche condotte nel suo laboratorio. Con Vincenzo Lionetti, medico anestesista della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Visita: www.focus.it

Una venganza brutal empujada por el amor maternal - Muerte en León ep.2

Siete años antes del crimen, Isabel Carrasco llega al poder en León. Al mismo tiempo, Triana Martínez, una joven ingeniera de telecomunicaciones, empezó a trabajar en la diputación provincial. La relación entre ambas es muy buena hasta que un día, de repente, todo cambia. En el juicio, Triana revela el motivo de la pelea: rechazó las insinuaciones sexuales de Isabel. Triana pierde su puesto en el ayuntamiento. Isabel usa su influencia para dañar su carrera durante años. Monteserrat, una madre protectora y obsesionada con su hija, decide que la única ... continua

Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa #foodscience2023

#rewatch #foodscience2023
La finanza climatica
Con Francesco Suman
Quando prenotiamo un aereo ci viene chiesto se vogliamo compensare le emissioni del volo contribuendo ad esempio a tutelare una foresta che assorbe emissioni. Questi progetti agro-forestali sono ritenuti fondamentali per la mitigazione del riscaldamento globale: alle emissioni che assorbono vengono associati dei crediti carbonici che aziende di tutto il mondo possono acquistare per dirsi sostenibili. Un’inchiesta giornalistica e scientifica ha però mostrato che i conti spesso non ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La storia in piazza 2024 - Speciale UniGe

La Storia in Piazza 2024 - speciale UniGe, Futuro in ricerca
"Futuro in Ricerca” è uno spazio comunicazione pensato all’interno de La Storia in Piazza, con l’obiettivo di ospitare brevi presentazioni delle ricerche in corso da parte dei dottorandi in Storia, Storia dell’arte e Archeologia dell’Università di Genova. Si tratta anche di un’esortazione rivolta ai giovani ricercatori, e di un auspicio per il loro sviluppo di carriera, nel quadro del processo di ricambio generazionale negli atenei e negli enti di ricerca.
Introducono e moderano
Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Venecia: secretos y diplomacia en la laguna - La March

En esta sesión del ciclo Ciudades Portuarias, exploramos la ciudad de Venecia con David Quiles, doctor en Historia Moderna y profesor en la Universidad Autónoma de Madrid. Analizamos la génesis de la ciudad para desentrañar la diplomacia y flujo de información en la Edad Moderna. El epicentro del espionaje era el Consejo de los Diez, encargado de proteger secretos estatales. Controlaban Venecia, con la colaboración ciudadana, y el exterior a través de diplomáticos. Quiles detalla cómo la estructura de la ciudad y sus callejones favorecían la propagación del ... continua

Visita: www.march.es

The Monkey - Ep.14: Senza senso e i quaranta ladroni

The Monkey - Ep.25: Le ali demoniache

Narcopolítica y corrupción en el sur

DESDE EL SUR El Cono Sur envuelto cada vez más en el narcotráfico internacional, y los gobiernos de derecha no aparecen lejos de la trama. Todo lo contrario. Análisis de Nicolás Centurión.

Visita: www.surysur.net

ChatGPT, tra intelligenza e allucinazioni - Claudia Biancotti, Tito Boeri, Carolina Camassa

19 aprile 2024 DIBATTITO digitale, economia, intelligenza artificiale, lavoro L’intelligenza artificiale può accelerare i flussi di lavoro e aumentare la produttività, fornendo sintesi di immensi volumi di informazioni e generando grandi quantità di testo linguisticamente corretto in pochi secondi. Ma quel che scrive è davvero “intelligente”? Come si comporta ChatGPT in compiti di scrittura complessi? Ne parliamo a partire da un esperimento svolto presso la Banca d’Italia.